Con decreto del Ministro n. 1012 in data 25 marzo 2010, e'  stata
concessa alla 46ª Brigata aerea dell'Aeronautica militare,  la  croce
d'oro al merito dell'Esercito con la seguente motivazione: 
    «Brigata aerea dell'Aeronautica militare italiana, impegnata  nei
cieli nazionali e dei maggiori teatri operativi nei quali hanno agito
le   unita'   dell'Esercito   italiano,   ha   offerto   il   proprio
insostituibile sostegno dando prova di grande capacita'  operativa  e
altissimi   livelli   di   efficienza.   La    vasta    e    profonda
professionalita', lo spirito di abnegazione e il coraggio dei  propri
effettivi, spesso impegnati  in  situazioni  operative  e  condizioni
ambientali proibitive, hanno fatto meritare alla  46ª  Brigata  aerea
unanime  ammirazione   delle   truppe   di   terra.   Grande   unita'
dell'Aeronautica militare che,  agendo  nel  solco  delle  bellissime
tradizioni dell'arma azzurra, ha contribuito, con i suoi equipaggi di
volo, il suo personale di  terra  e  le  sue  macchine  a  elevare  e
accrescere  il  prestigio  dell'Esercito,  delle   Forze   armate   e
dell'Italia». 
    In Patria e all'estero, 1960-2009. 
    Con decreto del Ministro n. 1011 in data 25 marzo 2010, e'  stata
concessa al Colonnello D'Inzeo Piero, nato il 4 marzo 1923 a Roma, la
croce d'oro al merito dell'Esercito con la seguente motivazione: 
    «Ufficiale di cavalleria dalle straordinarie capacita' tecniche e
agonistiche,  ha  scritto  alcune  fra  le   pagine   piu'   gloriose
dell'equitazione italiana di tutti i tempi. Personalita' sportiva  di
valore assoluto, grazie alle preclare doti  di  uomo  e  soldato,  ha
conseguito risultati di eccellenza nelle varie competizioni nazionali
ed internazionali a cui ha partecipato. Fulgido esempio di indiscusse
ed eccezionali doti agonistiche, umane e professionali,  con  i  suoi
innumerevoli successi ha onorato  lo  Sport  italiano,  esaltando  il
prestigio e l'immagine della cavalleria e dell'Esercito nel mondo». 
    Italia e all'estero, 1948-1976.