IL COMMISSARIO DELEGATO 
 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
2 ottobre 2009, recante la «Dichiarazione di  grande  evento  per  lo
svolgimento della Louis Vuitton World Series»; 
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3838
del  30  dicembre  2009,  recante  «Disposizioni   urgenti   per   lo
svolgimento della "Louis Vuitton World Series" presso l'isola  de  La
Maddalena»; 
  Visto  in  particolare,  l'art.  1,  comma  1  della  sopra  citata
ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n.  3838  del  30
dicembre  2009,  con  cui  il  Capo  del  Dipartimento  e'   nominato
Commissario delegato per il grande evento; 
  Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri  del  5
marzo 2010, n.  3855,  con  la  quale  il  Presidente  della  regione
autonoma della Sardegna e' stato nominato nuovo Commissario  delegato
per il grande evento; 
  Visto l'art. 1, comma 2 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio
dei Ministri n. 3838 del 30 dicembre 2009 secondo cui il  Commissario
delegato  provvede  alla  realizzazione  delle  seguenti   iniziative
sull'isola di Caprera, facente parte dell'arcipelago di La Maddalena: 
    predisposizione del piano antincendio; 
    valorizzazione dei beni culturali presenti sull'isola; 
    realizzazione degli interventi di riqualificazione ambientale  da
eseguirsi sull'area «Punta Rossa»; 
  Visto in particolare, l'art. 1, comma 3, della citata ordinanza  n.
3838/2009, che dispone che il Commissario delegato si avvalga di  uno
o piu' soggetti attuatori per le attivita' di cui ai sopra richiamati
commi 1 e 2; 
  Preso atto che con il  decreto  del  Capo  del  Dipartimento  della
protezione civile, in  qualita'  di  Commissario  delegato  ai  sensi
dell'O.P.C.M. n. 3838/2009, n.1210 del  23  febbraio  2010  il  dott.
Nicola Dell'Acqua,  titolare  di  incarico  dirigenziale  di  livello
generale, responsabile  dell'Ufficio  I  -  Previsione,  valutazione,
prevenzione e mitigazione dei rischi naturali del Dipartimento  della
protezione  civile,  veniva  nominato  soggetto  attuatore  ai  sensi
dell'art. 1, comma 3, dell'ordinanza n. 3838/2009; 
  Considerata l'esigenza di procedere, ai sensi dell'art. 1, comma 3,
dell'ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio   dei   Ministri   n.
3838/2009, alla conferma del dott. Nicola Dell'Acqua  quale  soggetto
attuatore cui affidare la realizzazione delle opere ed iniziative  di
cui al predetto art. 1, commi 1 e 2, dell'ordinanza medesima; 
  Preso atto che le attivita' affidate al dott. Nicola Dell'Acqua  in
qualita' di soggetto attuatore ricomprendono i seguenti interventi: 
    1) valorizzazione dei beni culturali; 
    2) realizzazione del piano antincendio; 
    3)  interventi  di  riqualificazione  ambientale   da   eseguirsi
sull'area «Punta Rossa»; 
    4) completamento di bonifica dell'Arsenale; 
  Atteso che per assicurare il massimo coordinamento, senza soluzione
di continuita', tra la fase della realizzazione degli interventi e la
gestione del grande evento predetto si rende necessario  nominare  il
dott. Nicola Dell'Acqua anche soggetto attuatore per il coordinamento
operativo delle attivita' logistico-funzionali di competenza dei vari
soggetti interessati dalla gestione dell'evento sportivo,  sino  alla
sua conclusione e conseguente ripristino all'ordinario del territorio
da esso interessato; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Per le motivazioni di cui in premessa, il dott. Nicola  Dell'acqua,
titolare di incarico dirigenziale di livello  generale,  responsabile
dell'Ufficio I - Previsione, valutazione, prevenzione  e  mitigazione
dei rischi naturali del  Dipartimento  della  protezione  civile,  e'
confermato  soggetto  attuatore,  ai  sensi  dell'art.  1,  comma  3,
dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3838  del
30 dicembre 2009, per la realizzazione dei sotto elencati  interventi
ed opere funzionali  allo  svolgimento  della  «Louis  Vuitton  World
Series», presso l'arcipelago di La Maddalena: 
    1) valorizzazione dei beni culturali; 
    2) realizzazione del piano antincendio; 
    3)  interventi  di  riqualificazione  ambientale   da   eseguirsi
sull'area «Punta Rossa»; 
    4) completamento di bonifica dell'Arsenale.