IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Visto l'art. 15, commi 4-bis e 4-ter, della legge 19 marzo 1990, n.
55, e successive modificazioni; 
  Vista la nota dell'Ufficio territoriale del Governo di Napoli prot.
n 0024952 del 2  aprile  2010  con  la  quale,  a  conclusione  delle
operazioni di scrutinio per l'elezione del presidente della giunta  e
del consiglio della regione Campania a  seguito  delle  consultazioni
elettorali del 28 e 29 marzo 2010, viene  comunicata  l'elezione  del
sig. Roberto Conte alla carica di consigliere regionale; 
  Vista la nota dell'Ufficio territoriale del Governo di Napoli prot.
n.  0032572  del  28  aprile  2010  con  la  quale  si  comunica   la
proclamazione da parte  dell'Ufficio  centrale  regionale  costituito
presso la Corte d'appello di Napoli dell'elezione  del  sig.  Roberto
Conte  alla  carica  di  consigliere  regionale,   gia'   consigliere
regionale della passata legislatura, destinatario di un provvedimento
di  accertamento  della  sospensione  dalla  carica  di   consigliere
regionale, a decorrere dal 4 giugno 2009, adottato  con  decreto  del
Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri,  datato  15  luglio  2009,
conseguente alla  sentenza  del  Tribunale  di  Napoli,  Sezione  del
Giudice per le indagini preliminari, Ufficio  quarto,  del  4  giugno
2009, con la quale e' stata disposta, nei confronti  del  consigliere
regionale sig. Roberto Conte, la condanna alla pena  di  anni  due  e
mesi otto di reclusione, per i reati  di  cui  agli  articoli  110  e
416-bis, commi primo, secondo, terzo, quarto, quinto,  e  ottavo  del
codice penale, ascritti nella richiesta di rinvio  a  giudizio  della
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, proc.  penale
n. 54040/08, con esclusione dell'aggravante di cui all'art.  416-bis,
comma 6, del codice penale; 
  Considerato che il menzionato art.  15,  comma  4-bis,  dispone  la
sospensione di diritto fra l'altro, dalle cariche di  «...consigliere
regionale» per coloro che hanno riportato una condanna non definitiva
per taluni delitti, fra cui quello  previsto  dall'art.  416-bis  del
codice penale; 
  Rilevato  che  dalla  data  dell'atto  di  proclamazione  da  parte
dell'Ufficio centrale regionale costituito presso la Corte  d'appello
di Napoli ha inizio il mandato elettivo del sig. Roberto  Conte  alla
carica del consigliere regionale e che, pertanto, dalla  stessa  data
decorre la sospensione prevista  dall'art.  15,  comma  4-bis,  della
legge n. 55/1990; 
  Attesa la necessita' e l'urgenza di provvedere, il che  esclude  in
radice l'applicabilita' degli articoli 7 e 8  della  legge  7  agosto
1990,  n.  241  e  successive  modificazioni  ed  integrazioni,  come
sottolineato anche nella  citata  sentenza  della  suprema  Corte  di
cassazione n. 17020/2003; 
  Sentiti il Ministro per i rapporti con le regioni  ed  il  Ministro
dell'interno; 
 
                               Decreta 
 
che a decorrere dal 28 aprile 2010 e' accertata  la  sospensione  del
sig. Roberto  Conte  dalla  carica  dl  consigliere  regionale  della
Regione Campania, al sensi dell'art. 15, comma 4-bis, della legge  19
marzo 1990, n. 55. 
    Roma, 8 maggio 2010 
 
                                            Il Presidente: Berlusconi