IL MINISTRO DELL'ECONOMIA 
                           E DELLE FINANZE 
 
  Visto il decreto-legge 25 giugno  2008,  n.  112,  convertito,  con
modificazioni,  dalla  legge  6  agosto  2008,  n.  133,  concernente
«Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la  semplificazione,
la competitivita', la stabilizzazione della  finanza  pubblica  e  la
perequazione tributaria»; 
  Visto,  in  particolare,  il  comma  3-quater  dell'art.  13  della
predetta legge n. 133 del 2008, il quale ha previsto l'istituzione di
un Fondo per la tutela dell'ambiente e la promozione  dello  sviluppo
del territorio, ai fini della concessione di contributi  statali  per
interventi realizzati dagli enti destinatari nei rispettivi territori
per  il  risanamento  e  il  recupero  dell'ambiente  e  lo  sviluppo
economico dei territori stessi; 
  Considerato  che  ai  sensi  dello  stesso  comma   3-quater   alla
ripartizione  delle   risorse   iscritte   sul   predetto   Fondo   e
all'individuazione degli enti beneficiari si provvede con decreto del
Ministro dell'economia e delle finanze in coerenza con apposito  atto
di indirizzo delle Commissioni parlamentari competenti per i  profili
finanziari; 
  Visto  il  proprio  decreto  25  febbraio  2010,  pubblicato  sulla
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 53 del 5 marzo  2010,
con il quale,  in  coerenza  con  la  risoluzione  adottata  dalla  V
Commissione della Camera  dei  Deputati  in  data  22  dicembre  2009
(risoluzione n. 8-00059), sono stati individuati, nell'Elenco 1  allo
stesso provvedimento allegato, gli enti destinatari  di  quota  parte
dei  contributi  in  argomento  e  i  relativi   interventi   nonche'
disciplinate le modalita' da seguire da parte degli enti  beneficiari
per  consentire  al  Ministero  dell'economia  e  delle   finanze   -
Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato di provvedere alla
relativa erogazione; 
  Considerato che, successivamente alla pubblicazione sulla  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana del citato  decreto  25  febbraio
2010, il Presidente della V Commissione della Camera dei Deputati  ha
comunicato, con  nota  del  16  marzo  2010,  che  nell'ambito  della
risoluzione parlamentare approvata in  data  22  dicembre  2010  sono
presenti  delle  imprecisioni  nella  denominazione  di  alcuni  enti
beneficiari dei contributi statali di cui  trattasi,  segnalando,  di
conseguenza,  le  correzioni  che  si  rende   necessario   apportare
all'Elenco 1 allegato al predetto decreto, al fine di  consentire  la
corretta destinazione degli stessi finanziamenti; 
  Ritenuto necessario apportare le opportune  modifiche  al'Elenco  1
allegato al decreto 25 febbraio 2010,  sulla  base  delle  correzioni
richieste  dal  Presidente  della  V  Commissione  della  Camera  dei
Deputati con la citata nota del 16 marzo 2010, con  riferimento  alla
denominazione e alla corretta individuazione di  alcuni  enti,  fermo
restando l'entita' dei finanziamenti  attribuiti  agli  stessi  e  le
modalita' previste per la relativa erogazione; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. All'Elenco 1 allegato al decreto ministeriale 25 febbraio  2010,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana  n.  53
del 5 marzo 2010, sono apportate le seguenti correzioni: 
    a) alla voce n. 94, le parole: «Comune di Candia  (Torino)»  sono
sostituite dalle seguenti «Comune di Candia Canavese (Torino)»; 
    b) alla voce  n.  107,  le  parole:  «Comune  di  Casaria  Ligure
(Genova)» sono sostituite dalle seguenti: «Comune di  Casarza  Ligure
(Genova)»; 
    c)  alla  voce  n.  108,  le  parole:  «Casarta   della   Delizia
(Pordenone)» sono sostituite dalle seguenti: «Comune di Casarsa della
Delizia (Pordenone)»; 
    d) alla  voce  n.  109,  le  parole:  «Comune  di  Casartavecchia
(Caserta)»  sono  sostituite  dalle  seguenti:  «Comune  di   Caserta
(Caserta)» e le parole: «Casartavecchia-Pozzovetere» sono  sostituite
dalle seguenti: «Casertavecchia-Pozzovetere»; 
    e) alla voce n. 201, le parole: «Comune  di  Fossalta  (Venezia)»
sono sostituite dalle seguenti: «Comune di  Fossalta  di  Portogruaro
(Venezia)» e le parole: «bosco di Alvispoli»  sono  sostituite  dalle
seguenti: «bosco di Alvisopoli»; 
    f) alla voce  n.  248,  le  parole:  «Comune  di  Lonate  Rozzolo
(Varese)» sono sostituite dalle seguenti: «Comune di  Lonate  Pozzolo
(Varese)»; 
    g) alla voce n.  257,  le  parole:  «Comune  di  Marciana  Marina
(Livorno)», sono  sostituite  dalle  seguenti:  «Comune  di  Marciana
(Livorno)»; 
    h) alla voce n. 330, le parole  «Comune  di  Pallerone  di  Aulla
(Massa Carrara)» sono sostituite dalle  seguenti:  «Comune  di  Aulla
(Massa Carrara)»; 
    i) alla  voce  n.  386,  le  parole:  «Comune  di  S.  Cipirrello
(Palermo)» sono sostituite dalle seguenti: «Comune di  San  Cipirello
(Palermo)»; 
    l) alla voce n. 406, le parole:  «Comune  di  San  Paolo  Belsito
(Napoli)» sono sostituite dalle seguenti: «Comune di  San  Paolo  Bel
Sito (Napoli)»; 
    m) alla voce n. 410, le parole: «Comune di San Sepolcro (Arezzo)»
sono sostituite dalle seguenti: «Comune di Sansepolcro (Arezzo)»; 
    n) alla voce n. 412, le parole: «Comune di  Sancassiano  (Lecce)»
sono sostituite dalle seguenti: «Comune di San Cassiano (Lecce)»; 
    o)  alla  voce  n.  547,  le  parole:  «Parrocchia  di  Torreglia
(Padova)» sono sostituite dalle seguenti: «Parrocchia Sacro Cuore  di
Gesu' di Torreglia (Padova)»; 
    p) alla voce n. 548, le parole: «Parrocchia di  Villa  del  Conte
(Padova)» sono sostituite dalle seguenti: «Parrocchia Ss. Giuseppe  e
Giuliana di Villa del Conte (Padova)»; 
    q) alla voce n.  580,  le  parole:  «Provincia  di  Trento»  sono
sostituite dalle seguenti: «Comune di Andalo (Trento)». 
  2. Per gli enti beneficiari individuati sulla base delle correzioni
disposte con il comma 1, restano confermati gli interventi e le quote
annuali di finanziamento indicati nell'Elenco 1 allegato  al  decreto
ministeriale 25 febbraio 2010 con riferimento agli  enti  sostituiti,
nonche' le modalita' dallo stesso decreto previste  per  l'erogazione
dei contributi medesimi. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 29 aprile 2010 
 
                                                Il Ministro: Tremonti