LA CONFERENZA UNIFICATA 
 
  Nell'odierna seduta del 29 aprile 2010; 
  Visto l'art. 8, comma 6, della legge 5 giugno  2003,  n.  131,  che
prevede la  possibilita'  per  il  Governo  di  promuovere,  in  sede
Conferenza Stato-Regioni o di Conferenza  Unificata,  la  stipula  di
intese  dirette  a   favorire   l'armonizzazione   delle   rispettive
legislazioni  o  il  raggiungimento  di  posizioni  unitarie   o   il
conseguimento di obiettivi comuni; 
  Vista la nota pervenuta in data 20  marzo  2009  con  la  quale  il
Ministero del lavoro, della  salute  e  delle  politiche  sociali  ha
trasmesso, ai fine del perfezionamento di una apposita intesa in sede
di Conferenza Unificata, un documento  recante  «Linee  di  indirizzo
nazionale per la ristorazione scolastica»; 
  Considerato che il documento in parola, che e' rivolto a tutti  gli
operatori della ristorazione scolastica,  muovendo  dall'esigenza  di
facilitare  sin  dall'infanzia  l'adozione  di  abitudini  alimentari
corrette per la promozione della salute e la prevenzione di patologie
cronico-degenerative di cui  l'alimentazione  scorretta  e'  uno  dei
principali fattori di rischio, e' volto a fornire a livello nazionale
indicazioni per  migliorare  la  qualita',  in  particolare  sotto  i
profili nutrizionali, della ristorazione scolastica stessa; 
  Considerato che il  predetto  documento  contiene  indicazioni  per
organizzare e gestire il servizio di ristorazione,  per  definire  il
capitolato d'appalto e per fornire un pasto  adeguato  ai  fabbisogni
per le diverse fasce di eta', educando i minori  all'acquisizione  di
abitudini alimentari corrette; 
  Vista la lettera in data 25 marzo 2009 con la quale il documento di
cui trattasi e' stato diramato alle Regioni e  Province  autonome  ed
alle Autonomia locali; 
  Considerato  che,  nel  corso  dell'incontro  tecnico  svoltosi  al
riguardo in data 21 aprile 2009, i rappresentanti delle Regioni hanno
fatto espressa richiesta di formulare successivamente, a  seguito  di
ulteriori approfondimenti,  le  proposte  di  modifica  del  predetto
documento; 
  Considerato che il punto,  iscritto  all'ordine  del  giorno  della
seduta della Conferenza Unificata  del  29  ottobre  2009,  e'  stato
rinviato su richiesta delle Regioni e delle Province autonome; 
  Vista la nota in data 11 novembre 2009  con  la  quale  la  Regione
Toscana, Coordinatrice interregionale  in  sanita',  ha  inviato  una
nuova versione dello schema di intesa in oggetto; 
  Considerato  che,  nel  corso  dell'incontro  tecnico  svoltosi  al
riguardo il 30 novembre 2009, sono state concordate alcune  modifiche
allo schema di intesa da ultimo pervenuto; 
  Vista la nota in data 2 dicembre 2009 con la quale il Ministero del
lavoro, delle salute  e  delle  politiche  sociali  ha  trasmesso  la
definitiva versione dello schema di intesa in oggetto,  allegato  sub
A,  parte  integrante  del  presente  atto,  che   recepisce   quanto
concordato nel corso del predetto incontro tecnico; 
  Vista la lettera  in  data  4  dicembre  2009  con  la  quale  tale
definitiva  versione  e'  stata  diramata  alle  Regioni  e  Province
autonome ed alle Autonomie locali; 
  Considerato che l'argomento e' stato iscritto all'ordine del giorno
delle sedute della Conferenza Unificata del 17 dicembre 2009 e del 27
gennaio 2010 e che le stesse non hanno avuto luogo; 
  Acquisito, nel corso  dell'odierna  seduta  di  questa  Conferenza,
l'assenso del Governo, delle Regioni e  delle  Province  autonome  di
Trento e Bolzano e delle Autonomie locali; 
 
                           Sancisce intesa 
 
tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano
e le Autonomie locali sulle  linee  di  indirizzo  nazionale  per  la
ristorazione  scolastica,  Allegato  sub  A,  parte  integrante   del
presente atto. 
    Roma, 29 aprile 2010 
 
                                                 Il presidente: Fitto 
 
Il segretario: Siniscalchi