IL CAPO DIPARTIMENTO 
                     delle politiche competitive 
                  del mondo rurale e della qualita' 
 
  Visto il Regolamento (CE) n. 510/2006 del Consiglio  del  20  marzo
2006  relativo  alla  protezione  delle  indicazioni  geografiche   e
denominazioni d'origine dei prodotti agricoli e alimentari; 
  Visto l'art. 5, comma 6, del predetto Regolamento (CE) 510/2006 che
consente allo  Stato  membro  di  accordare,  a  titolo  transitorio,
protezione a livello nazionale alla denominazione  per  la  quale  e'
avanzata istanza di  registrazione  come  denominazione  d'origine  o
indicazione geografica; 
  Visto il  decreto  5  settembre  2005,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale - n. 215 del  15
settembre 2005,  con  il  quale  e'  stata  accordata  la  protezione
transitoria  a  livello  nazionale  alla  denominazione  «Gran  Suino
Padano»; 
  Vista la legge 21 dicembre 1999, n. 526  recante  disposizioni  per
l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza  dell'Italia
alle Comunita' europee - legge comunitaria 1999; 
  Visto l'art. 14 della citata legge 21 dicembre 1999, n. 526, ed  in
particolare il comma 15 che individua  le  funzioni  per  l'esercizio
delle quali i consorzi di tutela delle DOP, delle  IGP  e  delle  STG
possono  ricevere,  mediante  provvedimento  di  riconoscimento   del
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, l'incarico
corrispondente; 
  Visto il  decreto  24  dicembre  2007,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana - serie generale  - n.  6  del  8
gennaio 2008 recante riconoscimento del Consorzio della denominazione
«Gran Suino Padano»  ed  attribuzione  dell'incarico  a  svolgere  le
funzioni di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21 dicembre  1999,
n. 526; 
  Vista la nota della Commissione europea del 27 maggio 2009, con  la
quale i  competenti  Servizi  della  Commissione  comunicano  che  la
richiesta di registrazione della denominazione  «Gran  Suino  Padano»
non soddisfa appieno i requisiti previsti  dal  regolamento  (CE)  n.
510/2006; 
  Vista la nota ministeriale protocollo n. 18668 del 2 dicembre  2009
con la quale il  Ministero  delle  politiche  agricole  alimentari  e
forestali,  ha  trasmesso  all'organismo  comunitario  competente  la
domanda  di   ritiro   della   richiesta   di   registrazione   della
denominazione «Gran Suino Padano»; 
  Visto il decreto n. 5671  del  12  aprile  2010,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale - serie generale -  n.  94  del  23  aprile  2010,
recante revoca  della  protezione  transitoria  accordata  a  livello
nazionale alla denominazione «Gran Suino Padano»; 
  Ritenuto pertanto che  si  sono  concretizzate  nei  confronti  del
Consorzio della  denominazione  «Gran  Suino  Padano»  le  condizioni
preclusive al mantenimento dell'incarico a svolgere  le  funzioni  di
cui di cui all'art. 14, comma 15, della legge 21  dicembre  1999,  n.
526; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  1.  L'incarico  concesso  con  decreto  del  24  dicembre  2007  al
Consorzio della denominazione  «Gran  Suino  Padano»  a  svolgere  le
funzioni di cui all'art. 14, comma 15 della legge 21  dicembre  1999,
n. 526 per la  denominazione  «Gran  Suino  Padano»,  e'  revocato  a
decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto. 
  Il presente decreto e' pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana. 
    Roma, 31 maggio 2010 
 
                                          Il capo Dipartimento: Nezzo