In riferimento all'estratto della determinazione V & A/N n.  1264
dell'11 giugno 2010, relativo  all'autorizzazione  all'immissione  in
commercio  del  medicinale  CLEXANE  T,  pubblicato  nel  supplemento
ordinario n. 144 alla Gazzetta Ufficiale - serie generale  -  n.  153
del 3 luglio 2010, leggasi: 
      «Produttore del prodotto finito: Sanofi-Aventis  S.A.,  Avenida
De Leganes, 62, Alcorcon-Madrid (Spagna), - (tutte le fasi).», 
in luogo di: 
      «Produttore del prodotto finito: Aventis Pharma  S.A.,  Avenida
De Leganes, 62, Alcorcon-Madrid (Spagna), - (tutte le fasi).». 
    «Indicazioni terapeutiche: 
      trattamento delle trombosi venose profonde con o senza  embolia
polmonare; 
      trattamento dell'angina instabile e dell'infarto del  miocardio
non-Q, in associazione con acido acetilsalicilico; 
      trattamento    dell'infarto    acuto    del    miocardio    con
sovraslivellamento del  segmento  ST,  inclusi  pazienti  in  terapia
medica  o  da  sottoporre  a  successivo  intervento  coronarico  per
cutaneo. 
    Le indicazioni  terapeutiche  sopra  riportate  sono  autorizzate
anche per le seguenti confezioni gia' autorizzate: 
    "6.000 U.I. axa soluzione iniettabile  per  uso  sottocutaneo"  2
siringhe preriempite da 0,6 ml - codice A.I.C. n. 029111046; 
    "6.000 U.I. axa soluzione iniettabile per  uso  sottocutaneo"  10
siringhe preriempite da 0,6 ml - codice A.I.C. n. 029111085; 
    "8.000 U.I. axa soluzione iniettabile  per  uso  sottocutaneo"  2
siringhe preriempite da 0,8 ml - codice A.I.C. n. 029111059; 
    "8.000 U.I. axa soluzione iniettabile per  uso  sottocutaneo"  10
siringhe preriempite da 0,8 ml - codice A.I.C. n. 029111097; 
    "10.000 U.I. axa soluzione iniettabile per  uso  sottocutaneo"  2
siringhe preriempite da 1 ml - codice A.I.C. n. 029111061; 
    "10.000 U.I. axa soluzione iniettabile per uso  sottocutaneo"  10
siringhe preriempite da 1 ml - codice A.I.C. n. 029111109.», 
in luogo di: 
    «Indicazioni terapeutiche: 
      trattamento delle trombosi venose profonde con o senza  embolia
polmonare; 
      trattamento dell'angina instabile e dell'infarto del  miocardio
non-Q, in associazione con acido acetilsalicilico; 
      trattamento    dell'infarto    acuto    del    miocardio    con
sovraslivellamento del segmento ST, inclusi pazienti in terapia media
o da sottoporre a successivo intervento coronario per cutaneo. 
    Le indicazioni  terapeutiche  sopra  riportate  sono  autorizzate
anche per le seguenti confezioni gia' autorizzate: 
    "6.000 U.I. axa soluzione iniettabile  per  uso  sottocutaneo"  1
flaconcino da 0,6 ml; 
    "8.000 U.I. axa soluzione iniettabile  per  uso  sottocutaneo"  1
flaconcino da 0,8 ml; 
    "10.000 U.I. axa soluzione iniettabile per  uso  sottocutaneo"  1
flaconcino da 1 ml.».