IL DIRETTORE GENERALE 
        per le piccole e medie imprese e gli enti cooperativi 
 
  Visto l'art. 12 del decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220; 
  Visto l'art. 2545-sexiesdecies del codice civile; 
  Visto il decreto ministeriale 4  febbraio  2005  con  il  quale  la
societa' cooperativa «Le Signorie»  con  sede  in  Civitella  Val  di
Chiana (Arezzo) e' stata posta in gestione commissariale  con  nomina
di commissario governativo nella persona del rag. Vincenzo Vitale; 
  Visti i decreti ministeriali datati 20 marzo 2006, 4  luglio  2007,
12 settembre 2007, ed i decreti direttoriali rispettivamente  emanati
in data 12 gennaio 2009, 24 giugno 2009, 16 novembre 2009 nonche'  la
disposizione direttoriale contenuta da ultimo nel provvedimento prot.
n. 0025104 del 9 aprile 2010 con  il  quale  e'  stata  prorogata  la
gestione  commissariale  ed  il  mandato  al   predetto   commissario
governativo rag.  Vincenzo  Vitale  esclusivamente  per  la  gestione
ordinaria e per gli adempimenti obbligatori previsti dalla legge; 
  Vista tutta la documentazione agli atti dello scrivente relativa al
commissariamento della suindicata societa' cooperativa «Le Signorie»; 
  Preso nota delle numerose memorie acquisite agli atti, di volta  in
volta, trasmesse dal commissario rag. Vincenzo Vitale in esito o alle
specifiche richieste di chiarimenti o alle contestazioni mosse per il
mancato raggiungimento dell'obiettivo prefissato dall'amministrazione
o quale controdeduzioni alle comunicazioni  inviate  ai  sensi  degli
articoli 7 ed 8 della legge n. 241/1990; 
  Viste  le  risultanze  degli   ulteriori   accertamenti   d'ufficio
effettuati presso il registro delle imprese; 
  Tenuto conto delle  comunicazioni  presentate  da  alcuni  soggetti
interessati  e/o  coinvolti  nei  rapporti  con  la  cooperativa   in
questione; 
  Considerato il coinvolgimento ed il rapporto in essere  con  l'ente
locale portatori di specifici interessi; 
  Visto il parere espresso nella riunione  del  27  aprile  2010  dal
Comitato centrale per le cooperative; 
  Tenuto conto della rilevanza sociale dell'attivita' e  del  mancato
raggiungimento ad oggi degli obiettivi  specificamente  indicati  nei
decreti ministeriali; 
  Esaminate attentamente le osservazioni  da  ultimo  presentate  dal
rag. Vitale in merito al provvedimento in argomento  e  ritenute  non
sufficienti le motivazioni fornite; 
  Considerato  che,  a  tutto  oggi,  non  e'  stato   possibile   il
risanamento della cooperativa, al fine di ottenere una piu'  incisiva
azione dell'organo commissariale tesa al raggiungimento  dello  scopo
sociale della cooperativa, si ritiene opportuno procedere alla nomina
di un diverso  commissario  governativo  che  abbia  una  piu'  forte
relazione con l'ambiente sociale ed  un  legame  con  il  territorio,
derivante da una maggiore vicinanza alla sede della cooperativa; 
  Ritenuta, alla luce di quanto  sopra  indicato,  la  necessita'  di
prorogare la suddetta gestione commissariale per un limitato periodo,
onde  verificare  se  un  nuovo  commissario  governativo,   con   le
caratteristiche sopra citate, possa ricomporre la compagine sociale e
ripristinare il corretto funzionamento della societa' cooperativa; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  La gestione commissariale della societa' cooperativa  edilizia  «Le
Signorie a r.l.» con sede in Civitella Val  di  Chiana  (Arezzo),  e'
prorogata per ulteriore periodo sino al 31 dicembre 2010.