IL DIRETTORE CENTRALE 
                        della finanza locale 
 
  Visto  l'art.  161,  comma  1   del   testo   unico   della   legge
sull'ordinamento  degli  enti  locali,  approvato  con   il   decreto
legislativo 18 agosto 2000, n. 267, in base al quale gli enti  locali
redigono apposita certificazione sui principali dati  del  rendiconto
al bilancio, con modalita'  da  fissarsi  con  decreto  del  Ministro
dell'interno,  d'intesa  con  l'Associazione  nazionale  dei   comuni
italiani (A.N.C.I.), l'Unione  delle  province  d'Italia  (U.P.I.)  e
l'Unione nazionale comuni, comunita' ed enti della montagna; 
  Visto il comma 2  del  medesimo  articolo,  in  base  al  quale  le
modalita' della certificazione sono stabilite tre  mesi  prima  della
scadenza di ogni adempimento, con decreto del Ministro dell'interno; 
  Ritenuta  la  necessita'  di  fissare  modalita'   e   termini   di
compilazione e presentazione del certificato relativo  al  rendiconto
di bilancio dell'anno 2009; 
  Considerato  che  le  esigenze  di  coordinamento   statistico   ed
informativo dei dati dell'amministrazione statale  con  quelli  degli
enti locali richiedono l'acquisizione delle certificazioni  contabili
anche da parte degli enti locali della regione Friuli Venezia Giulia,
della regione Valle d'Aosta e delle province  autonome  di  Trento  e
Bolzano, nelle quali vige  una  disciplina  autonoma  in  materia  di
contabilita' e bilanci degli enti locali; 
  Visto il decreto del Ministro dell'Interno del 24  settembre  2009,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 238 del 13  ottobre  2009,  il
quale  determina  le  modalita'  per  la  definizione  dei  parametri
obiettivi  ai  fini  dell'individuazione  degli  enti  in  condizione
strutturalmente deficitaria per il triennio 2010-2012; 
  Viste le circolari F.L. 4/2010, F.L.  9/2010  e  n.  14/2010  nelle
quali sono riportate alcune  note  esplicative  per  la  compilazione
della tabella per l'individuazione degli enti  locali  in  condizione
strutturalmente deficitaria; 
  Tenuto conto delle risultanze dei  lavori  effettuati  in  sede  di
Gruppo di  lavoro  "Bilanci  delle  regioni  e  degli  enti  locali",
costituito con decreto 18 marzo 2009 del  Ministero  dell'economia  e
delle finanze - Dipartimento della ragioneria generale dello Stato; 
  Vista la comunicazione della regione Valle d'Aosta  del  22  giugno
2010 con la quale la stessa regione ha indicato le  sezioni  (quadri)
del certificato che gli enti  della  stessa  regione  sono  tenuti  a
compilare, rimanendo facoltativa la compilazione degli  altri  quadri
contabili; 
  Vista la circolare F.L. 32/2005 nella quale sono esposti i  criteri
per la delega di alcune funzioni alle Prefetture-utg  in  materia  di
finanza locale, relativamente all'acquisizione dei dati concernenti i
predetti certificati; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001,  n.  165  e  successive
modificazioni, recante norme  generali  sull'ordinamento  del  lavoro
alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche; 
  Ritenuto, pertanto, che l'atto da adottare nella forma del  decreto
in esame consiste nella approvazione di un modello di  certificato  i
cui contenuti hanno natura prettamente gestionale; 
  Sentite l'Associazione  nazionale  dei  comuni  italiani,  l'Unione
delle province d'Italia e l'Unione  nazionale  comuni,  comunita'  ed
enti  della  montagna   sull'articolazione   e   il   contenuto   del
certificato; 
  Stante  l'esigenza  e  l'utilita'  di   sviluppare   ed   estendere
l'acquisizione dei dati delle certificazioni  anche  tramite  l'invio
per posta elettronica certificata (PEC); 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
Approvazione  modelli  di  certificazione,   soggetti   tenuti   agli
              adempimenti e termini per la trasmissione 
 
  1. Sono approvati  i  modelli  di  certificato  del  rendiconto  di
bilancio 2009, allegati al presente decreto, che gli enti locali sono
tenuti a predisporre e trasmettere: 
  - entro il 15 novembre 2010, se la trasmissione  avviene  in  forma
cartacea  nonche'  supporto  informatico  alle  Prefetture-Utg,  alla
Presidenza  della  Giunta  regionale  della  Valle  d'Aosta   ed   ai
Commissariati del governo del Governo di Trento e Bolzano; 
  - entro il 14 dicembre 2010  se  la  trasmissione  avviene  tramite
posta elettronica certificata direttamente  alla  Direzione  centrale
della finanza locale di questo Ministero. 
  2. I comuni e le comunita' montane della regione Valle d'Aosta sono
tenuti a compilare, e trasmettere esclusivamente le sezioni  (quadri)
del certificato di cui all'allegato tecnico.