Si rende noto che il  Comitato  Istituzionale  dell'Autorita'  di
Bacino   dei   fiumi    Isonzo,    Tagliamento,    Livenza,    Piave,
Brenta-Bacchiglione ha adottato, con delibera n. 1 del 10 marzo 2010,
il progetto di Piano stralcio per rassetto idrogeologico  del  bacino
del Livenza - pericolosita' da valanga. 
    Il progetto di Piano e' costituito dai seguenti elaborati: 
    a) relazione tecnica con norme tecniche di attuazione; 
    b) n. 15 tavole cartografiche, alla scala  1:25.000,  riguardanti
comuni di Andreis, Aviano, Barcis, Budoia,  Caneva,  Cimolais  Claut,
Clauzetto, Cordignano, Farra d'Alpago, Fregona, Forni di Sopra, Forni
di Sotto, Frisanco, Meduno, Montereale  Valcellina,  Pieve  d'Alpago,
Pieve di Cadore, Polcenigo, Revine Lago, Sarmede, Tramonti di  Sopra,
Tramonti di Sotto, Vittorio Veneto. 
    L'avviso di adozione e' pubblicato, a cura delle  amministrazioni
regionali interessata sui bollettini ufficiali della regione Veneto e
della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia. Copia del documento  e'
depositata presso la segreteria tecnica dell'Autorita' di Bacino,  il
Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare,  la
regione del Veneto, la regione autonoma Friuli-Venezia  Giulia  e  le
province di Belluno, Pordenone e Treviso, per essere  disponibile  da
parte di chiunque  vi  abbia  interesse,  per  quarantacinque  giorni
consecutivi, a decorrere  dalla  pubblicazione  del  presente  avviso
nella Gazzetta Ufficiale. 
    Entro i  successivi  quarantacinque  giorni  dalla  scadenza  del
periodo di consultazione le eventuali  osservazioni  al  Progetto  di
piano  possono  essere  inoltrate   alla   regione   territorialmente
competente o essere direttamente annotate  sul  registro  predisposto
dalle amministrazioni sopra elencate. 
    La  delibera  e'   inoltre   consultabile   sul   sito   internet
dell'Autorita' di Bacino www.adbve.it