IL DIRETTORE GENERALE 
 
  Vista la determinazione 9 dicembre 2008 concernente l'aggiornamento
dell'elenco dei medicinali,  istituito  con  il  provvedimento  della
Commissione Unica del Farmaco (CUF) del 20 luglio 2000,  erogabili  a
totale carico del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell'art. 1,
comma 4, del decreto-legge 21 ottobre 1996 n. 536,  convertito  dalla
legge 23 dicembre 1996, n. 648. 
  Atteso che sono ormai numerose le segnalazioni in  letteratura  che
indicano come il treosulfano possa essere  impiegato  nei  regimi  di
condizionamento al trapianto allogenico in adulti e bambini portatori
di patologia oncologica e non oncologica. 
  La sua limitata tossicita' a carico  degli  organi  extramidollari,
inoltre, ne fa una valida alternativa  a  farmaci  caratterizzati  da
spiccata tossicita' ed impiegati in regimi di condizionamento. 
  Considerato che proprio grazie  alla  combinazione  di  queste  sue
caratteristiche:      attivita'      antineoplastica,       attivita'
immunosoppressiva,   limitata   tossicita'   a   carico   di   organi
extramidollari, il treosulfano puo' essere impiegato  nei  regimi  di
condizionamento al trapianto allogenico di CSE in pazienti ad elevato
rischio di tossicita' peri-trapiantologica (si tratta di pazienti che
pur avendo l'indicazione al trapianto non sono eleggibili a  ricevere
i regimi di condizionamento classici perche' eccessivamente tossici e
passibili  di  un  elevato  rischio  di  mortalita'  correlata   alla
procedura di trapianto); 
  Ritenuto quindi di modificare  l'elenco  dei  farmaci  erogabili  a
totale  carico  del  Servizio  sanitario  nazionale,  predisposto  in
attuazione dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge 21  ottobre  1996,
n. 536, sopra citato, nella specifica sezione concernente  i  farmaci
con  uso  consolidato,  sulla  base  dei   dati   della   letteratura
scientifica, nel trattamento dei tumori pediatrici (Allegato 2),  per
indicazioni anche differenti da quelle previste dal provvedimento  di
autorizzazione all'immissione in commercio; 
  Tenuto   conto   del   parere    della    Commissione    consultiva
tecnico-scientifica (CTS) reso nella riunione del 1° e 2 luglio 2010-
Stralcio Verbale n. 7. 
 
                             Determina: 
 
                               Art. 1 
 
  Nell'elenco dei medicinali erogabili a totale carico  del  Servizio
sanitario nazionale, ai sensi dell'art. 1, comma 4, del decreto-legge
21 ottobre 1996 n. 536, convertito dalla legge 23 dicembre  1996,  n.
648, istituito con  il  provvedimento  della  Commissione  Unica  del
Farmaco (CUF) datato  20  luglio  2000,  citato  in  premessa,  nella
specifica sezione contenente nuove indicazioni terapeutiche  relative
ad usi consolidati sulla base di evidenze  scientifiche  presenti  in
letteratura nel trattamento dei tumori pediatrici (Allegato 2), viene
aggiunta la voce treosulfano (Treosulfan); in  conseguenza  di  cio',
nella colonna concernente l'«Estensione di  indicazione  relativa  ad
usi consolidati sulla  base  di  evidenze  scientifiche  presenti  in
letteratura», si legga: «Trapianto di cellule staminali  emopoietiche
(CSE) del bambino e dell'adulto affetti da patologia oncologica e non
oncologica ad alto rischio di tossicita'»;