Nel  decreto  legislativo  citato  in  epigrafe,  pubblicato  nel
sopraindicato supplemento ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale,  sono
apportate le seguenti correzioni: 
    alla pagina 125, articolo 20, comma 3, dove  e'  scritto «3.  Nel
regolamento sono disciplinati gli enti di cui alle  lettere  c),  d),
e), f) e h) ...» leggasi «3. Nel regolamento  sono  disciplinati  gli
enti di cui alle lettere c), d), e), f), g)  e  h)  ...»  e  dove  e'
scritto: «... e' contenuta negli articoli 196 e 197.» leggasi «... e'
contenuta negli articoli 196, 197 e da 1626 a 1760. » ; 
    alla pagina 133, articolo 42, comma  1,  lettera  b),  al  quarto
rigo, dove e' scritto: «... tra  i  dirigenti  delle  amministrazioni
...»  leggasi  «...  tra  i   dirigenti   di   prima   fascia   delle
amministrazioni ... » ; 
    alla pagina 153, articolo 97, comma 2, dove e' scritto:  «...  in
luogo della bandiera di cui all'articolo 1 ...» leggasi «... in luogo
della bandiera di cui al comma 1 ... » ; 
    alla pagina 186, articolo 193, comma 4, dove e' scritto: «... con
le modalita' indicate al comma 2, ... » leggasi «... con le modalita'
indicate al comma 3... » ; 
    alla pagina 193, articolo 210, comma 1, dove e' scritto: «...  ai
medici militari non sono applicabili  ...»  leggasi  «...  ai  medici
militari, per  le   finalita'   di   cui   all'articolo   6-bis   del
decreto-legge 24 aprile 1997, n. 108, convertito, con  modificazioni,
dalla legge 20 giugno 1997, n. 174, non sono applicabili ...» ; 
    alla pagina 361, articolo 804, comma 2, dove e'  scritto:  «  ...
servizi compatibili con le loro condizioni fisiche. » leggasi  «  ...
servizi compatibili con le loro condizioni fisiche, escluso  in  ogni
caso il comando di unita' o di reparto. » ; 
    alla pagina 386, articolo 900, comma 2, dove e' scritto: «... per
il grado di colonnello del rispettivo ruolo ...» leggasi «... per  il
pari grado del rispettivo ruolo ... » ; 
    alla pagina 388, articolo 909,  il  comma  3  e'  sostituito  dal
seguente: « 3. Gli ufficiali collocati in aspettativa  per  riduzione
di quadri permangono in tale posizione  fino  al  raggiungimento  del
limite di eta'.»; 
    alla pagina 406, articolo 980, comma 1, dove e' scritto «... sono
disciplinari dall'articolo 1480. »  leggasi  «...  sono  disciplinati
dall'articolo 1480. » ; 
    alla pagina 437, articolo 1083,  il  comma  3  e'  da  intendersi
espunto; 
    alla pagina 479, articolo 1221, comma 1, dove e' scritto: «... a)
sottotenente: diploma di licenza di istituto medio di secondo  grado;
b) tenente: 3 anni presso un reparto tecnico  periferico  o  incarico
equipollente, compresi i periodi di frequenza di eventuali  corsi  di
specializzazione; c) capitano: 3 anni quale capo servizio  o  sezione
tecnica periferica o incarico equipollente; superare i corsi previsti
dal regolamento ...» leggasi «... a) sottotenente: diploma di licenza
di istituto medio di  secondo  grado;  12  mesi  presso  un  servizio
amministrativo di ente o distaccamento; b)  tenente:  4  anni  in  un
servizio amministrativo di ente o distaccamento oppure quale  addetto
al servizio contabile presso  ente  dell'organizzazione  di  vertice,
intermedia  o  periferica;  c)   capitano:   3   anni   presso   ente
dell'organizzazione di vertice o intermedia o periferica con funzioni
amministrative o contabili; superare i corsi previsti dal regolamento
...» ; 
    alla pagina 479, articolo 1222, comma 1, dove e' scritto: «... a)
24 da attribuire a capitani;  b)  3  o  4  da  attribuire  a  tenenti
colonnelli con ciclo di quattro anni: 3 promozioni il primo,  secondo
e terzo anno; 4 promozioni il quarto anno ...», leggasi «... a) 6 o 7
da attribuire a capitani con ciclo di quattro anni: 7  promozioni  il
primo, terzo e quarto anno; 6 promozioni il secondo anno; b)  2  ogni
tre anni da attribuire a tenenti colonnelli con ciclo di tre anni:  1
promozione il primo e  secondo  anno;  nessuna  promozione  il  terzo
anno.» ; 
    alla pagina 480, articolo 1226, comma 1, dove e' scritto:  «  ...
nel numero di 6 ...» leggasi «... nel numero di 5...» ; 
    alla pagina 548, articolo 1483, comma 2, secondo  rigo,  dove  e'
scritto: « ... associazioni, anche sindacali, e  organizzazioni  ...»
leggasi «... associazioni, sindacati e organizzazioni ...» ; 
    alla pagina 574, articolo 1588, comma 1, dove e' scritto:  «  ...
stabilito dagli articoli 1594 e  1596  ...»  leggasi  «...  stabilito
dall'articolo1596 ...» ; 
    alla pagina 599, articolo 1691, comma 3, dove  e'  scritto:  «...
puo' delegare a presiedere la commissione del comitato un membro ...»
leggasi «... puo' delegare a presiedere la commissione un  membro...»
; 
    alla pagina 610, articolo 1735, comma  1,  lettera  c),  dove  e'
scritto: «c) nomina su proposta delle ispettrici dei comitati  centri
di mobilitazione ...» leggasi «c) nomina su proposta delle ispettrici
dei centri di mobilitazione» ; 
    alla pagina 719, articolo 2117, comma  1,  lettera  c),  dove  e'
scritto: «... stabilito dall'articolo 11 del  codice  ...  »  leggasi
«... stabilito dall'articolo 12 del codice ...» ; 
    alla pagina 725, articolo 2136, comma  1,  lettera  q),  dove  e'
scritto «q) l'articolo 1057, commi 2, 3 e 4;» leggasi «q)  l'articolo
1056, commi 2, 3 e 4;» ; 
    alla pagina 754, articolo 2233, al comma 1, dove e' scritto  «...
, sino al 2015: ...»  leggasi  «...  ,  sino  al  2015,  con  decreto
ministeriale: ...» e, al comma 2, dove e' scritto  «...  dal  decreto
ministeriale ...» leggasi «... dal decreto  ministeriale  di  cui  al
comma 1.» ; 
    alla pagina 755, articolo 2234, al comma 1, al terzo  rigo,  dove
e' scritto «... in deroga a quanto previsto  dall'articolo  1108 ...»
leggasi «... in deroga a quanto previsto dall'articolo 1112 ... » ; 
    alla pagina 755, articolo 2239, comma 1, alla lettera b), dove e'
scritto «... di provenienza;» leggasi «... di  provenienza.»  e  alla
lettera c), dove e' scritto  «c)  sino  al  31  dicembre  2015,  ...»
leggasi «2. Fino al 31 dicembre 2015, ...» ; 
    alla pagina 756, articolo 2240, comma 1, dove e' scritto « 1.  In
deroga al numero di promozioni annuali  nel  grado  di  maggiore,  il
capitano del ruolo speciale ...» leggasi «1. Il  capitano  del  ruolo
speciale ... » ; 
    alla pagina 773, articolo 2268, comma 1, il  numero  435)  e'  da
intendersi espunto; 
    alla pagina 783, articolo 2268, comma 1,  numero  929),  dove  e'
scritto: «929) decreto-legge 24  aprile  1997,  n.  108  e  legge  di
conversione 20 giugno 1997, n. 174;» leggasi «929)  decreto-legge  24
aprile 1997, n. 108 e legge di conversione 20 giugno  1997,  n.  174,
con esclusione dell'articolo 6-bis;» ; 
    alla pagina 783 articolo 2268, comma  1,  numero  930),  dove  e'
scritto: «930) decreto legislativo 30 aprile 1997, n.  165:  articolo
3, comma 5;» leggasi  «930) decreto legislativo 30  aprile  1997,  n.
165: articolo 3, commi 1, 2, 3, 4 e 5;» ; 
    alla pagina 783, articolo 2268, comma 1,  numero  937),  dove  e'
scritto: « 937) legge 29 ottobre 1997, n. 374: articoli 5,  comma  3;
6; 9;» leggasi «937) legge 29 ottobre 1997, n. 374: articolo 5, commi
2 e 3;» . 
    alla pagina 788, articolo 2269, comma 1, n. 10), dove e'  scritto
« 10) regio decreto 25 giugno  1989,  n.  310;»  leggasi  «10)  regio
decreto 25 giugno 1899, n. 310;» ; 
    alla pagina 790, articolo  2269,  comma  1,  il  n.  114)  e'  da
intendersi espunto. 
  Inoltre, nell'avviso di rettifica relativo al  decreto  legislativo
citato in epigrafe,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  -  serie
generale - n. 126 del 1° giugno 2010, al primo periodo,  lettera  a),
le parole: «... il Comandante generale dell'Arma dei  carabinieri  e'
generale di corpo d'armata.» sono sostituite dalle seguenti: «...  il
Comandante generale dell'Arma dei carabinieri all'atto  della  nomina
riveste  il  grado  di  generale  di  corpo  d'armata   in   servizio
permanente.».