IL DIRETTORE GENERALE 
                       della giustizia civile 
 
  Vista l'istanza del sig. Entezarolmahdi Reza nato il  16  settembre
1965 a Shiraz  (Iran)  il  16  settembre  1965,  cittadino  iraniano,
diretta ad ottenere, ai sensi dell'art. 39 del d.P.R. n. 394/1999  in
combinato  disposto  con   l'art.   16   del   d.lgs   206/2007,   il
riconoscimento  del   titolo   professionale   iraniano   di   «Civil
Engineering» ai  fini  dell'accesso  ed  esercizio  in  Italia  della
professione di ingegnere; 
  Visti gli artt. 39 e 49 del d.P.R.  del  31  agosto  1999  n.  394,
Regolamento  recante  norme  di  attuazione  del  testo  unico  delle
disposizioni concernenti  la  disciplina  dell'immigrazione  e  norme
sulla condizione dello straniero, a norma dell'art. 1,  comma  6  del
decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 e successive integrazioni; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di  attuazione
della direttiva n. 2005/36/CE del 7  settembre  2005  -  relativa  al
riconoscimento delle qualifiche professionali; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 2001,
n. 328 contenente «Modifiche ed  integrazioni  della  disciplina  dei
requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative  prove
per l'esercizio di talune professioni, nonche' della  disciplina  dei
relativi ordinamenti»; 
  Considerato che il richiedente e' in possesso dei titoli accademici
«Bachelor Degree in Civil Engineering», conseguito presso  la  Shiraz
University  in  febbraio  1991,   del   «Master   degree   in   civil
engineering-river and coastal engineering» conseguito nel maggio 2000
e del «dottorato di ricerca in Ingegneria ambientale», conseguito  in
febbraio 2006 presso l'Universita' di Trento; 
  Considerato  che  l'istante  e'  in  possesso  dell'«autorizzazione
d'esercizio alla professione  di  ingegnere  ramo  ingegneria  edile»
rilasciato dall'«Ordine degli ingegneri edili della regione di  Fars»
dal 13 febbraio 1994 all'1 ottobre 2002; 
  Viste le conformi determinazioni della Conferenza dei servizi del 9
giugno 2010; 
  Considerato il conforme parere  del  rappresentante  del  Consiglio
nazionale di categoria nella Conferenza di servizi di cui sopra; 
  Considerato   che   sussistono   differenze   tra   la   formazione
accademico-professionale richiesta in Italia  per  l'esercizio  della
professione di ingegnere, sezione  A,  settore  civile  ambientale  e
quella di cui e'  in  possesso  l'istante,  e  che  risulta  pertanto
opportuno richiedere misura compensativa; 
  Visti gli artt. 9 del d.lgs.  n.  286/1998  cosi'  come  modificato
dalla legge  n.  189/2002  e  successive  integrazioni,  per  cui  lo
straniero regolarmente soggiornante nel  territorio  dello  Stato  da
almeno  sei  anni,  titolare  di  un  permesso  di  soggiorno,   puo'
richiedere il rilascio della carta di soggiorno; 
  Considerato che il richiedente  possiede  una  carta  di  soggiorno
rilasciata dalla Questura di Trento del 29 febbraio 2008 con scadenza
il 27 febbraio 2013; 
  Visto l'art. 22, n.1 del decreto legislativo n. 206/2007; 
 
                              Decreta: 
 
  1) Al sig. Entezarolmahdi Reza nato il 16 settembre 1965  a  Shiraz
(Iran) , cittadino iraniano, e' riconosciuto il titolo  professionale
di cui in premessa, quale titolo  valido  per  l'iscrizione  all'albo
degli «ingegneri» sez. A settore civile-ambientale  -  e  l'esercizio
della professione in Italia. 
  2) il riconoscimento di cui al precedente articolo  e'  subordinato
al superamento  di  una  prova  attitudinale  scritta  ed  orale;  le
modalita'  di  svolgimento  sono  indicate   nell'allegato   A,   che
costituisce parte integrante del presente decreto; 
  3) la prova attitudinale, vertera' sulla seguente materia: (scritta
e orale) 1) Architettura tecnica e composizione architettonica; (solo
orale) 2) ordinamento e deontologia professionale. 
    Roma, 9 settembre 2010 
 
                                     Il direttore generale: Saragnano