IL DIRETTORE GENERALE 
          delle risorse umane e delle professioni sanitarie 
 
  Vista l'istanza, in data 3 giugno 2009, con la quale il dott. A Ali
Mohammad, nato a Mosul (Iraq) il 2 giugno 1970,  cittadino  iracheno,
ha  chiesto  il  riconoscimento  del  titolo   denominato   «Shahadet
Ikhtisas», rilasciato in data 15 dicembre 2008  dal  Consiglio  arabo
delle specializzazioni mediche, al fine di avvalersi, in Italia,  del
titolo di medico specialista in pediatria; 
  Visto il decreto legislativo  25  luglio  1998,  n.  286,  recante:
«Testo   unico   delle   disposizioni   concernenti   la   disciplina
dell'immigrazione  e  norme  sulla  condizione  dello  straniero»   e
successive modifiche ed integrazioni, in ultimo la  legge  30  luglio
2002, n. 189; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.
394: «Regolamento recante norme di attuazione del testo  unico  delle
disposizioni concernenti  la  disciplina  dell'immigrazione  e  norme
sulla condizione dello straniero, a norma dell'art. 1, comma  6,  del
decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286» e successive modifiche ed
integrazioni, in ultimo il decreto del Presidente della Repubblica 18
ottobre 2004, n. 334; 
  Visto, in particolare, il comma 7 dell'art. 50 del predetto decreto
n. 394/1999 che stabilisce che, con le procedure di cui ai commi 2  e
3 dell'art. 49 del decreto medesimo, relative al  riconoscimento  dei
titoli  abilitanti  all'esercizio  di   una   professione   sanitaria
conseguiti da cittadini non comunitari in un Paese  non  appartenente
all'Unione europea, il Ministero della salute provvede, altresi',  al
riconoscimento  dei  titoli  accademici   complementari   di   titoli
abilitanti all'esercizio di una professione sanitaria, conseguiti  in
un  Paese  non  appartenente  all'Unione  europea  da  cittadini  non
comunitari; 
  Visto l'art. 60 del decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206; 
  Tenuto conto  che  nella  riunione  del  29  settembre  2009  della
Conferenza dei servizi, di cui all'art. 16 del decreto legislativo  9
novembre  2007,  n.  206,  si   e'   ritenuto   di   subordinare   il
riconoscimento del titolo  in  questione  al  superamento,  da  parte
dell'istante, di una prova attitudinale; 
  Visto l'esito di detta prova attitudinale, effettuata in data  8  e
13 luglio 2010, a seguito della quale il  dott.  A  Ali  Mohammad  e'
risultato idoneo; 
  Rilevata  la  sussistenza   dei   requisiti   di   legge   per   il
riconoscimento  del  titolo  di  specializzazione  in  pediatria   in
possesso dell'interessato; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. A partire dalla data del presente decreto, il titolo  denominato
«Shahadet  Ikhtisas»,  rilasciato  in  data  15  dicembre  2008   dal
Consiglio arabo delle specializzazioni  mediche,  al  dott.  Mohammad
Adnan Ali Haydar Al-Obeyde, nato a Mosul (Iraq)  il  2  giugno  1970,
cittadino  iracheno,  e'  riconosciuto   quale   titolo   di   medico
specialista in pediatria. 
  2.  Il  dott.  A  Ali  Mohammad,  gia'  iscritto   all'Ordine   dei
medici-chirurghi e degli odontoiatri della  provincia  di  Parma,  e'
autorizzato ad avvalersi, in Italia, del titolo di medico specialista
in  pediatria,  previa  esibizione  del  presente  provvedimento   al
predetto ordine, che provvede a  quanto  di  specifica  competenza  e
comunica a questa amministrazione l'avvenuta annotazione. 
  3. Il presente decreto e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 23 agosto 2010 
 
                                      Il direttore generale: Leonardi