IL DIRETTORE GENERALE 
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca 
 
  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 recante: «Disposizioni
urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in  applicazione
dell'art. 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n.  244»,
pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16  maggio  2008,
convertito con modificazioni nella  legge  14  luglio  2008,  n.  121
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008; 
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297:  «Riordino
della disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno  della
ricerca  scientifica  e  tecnologica,   per   la   diffusione   delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori», e in  particolare  gli
articoli 5 e 7 che prevedono l'istituzione di un  Comitato,  per  gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca; 
  Visto il decreto ministeriale  8  agosto  2000,  n.  593,  recante:
«Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal  decreto  legislativo  del  27  luglio  1999,  n.  297»   e,   in
particolare,  le  domande  presentate  ai  sensi  dell'art.  13   che
disciplina la presentazione e selezione di progetti di ricerca; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  n.
90402 del 10 ottobre 2003 d'intesa con il Ministro dell'universita' e
della ricerca «Criteri e modalita' di concessione delle  agevolazioni
previste dagli interventi a valere sul Fondo per le agevolazioni alla
Ricerca (F.A.R.)», registrato alla Corte dei conti il 30 ottobre 2003
e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 novembre 2003, n. 274; 
  Vista la deliberazione Cipe n. 17/2003 che in via programmatica  ha
assegnato 140 milioni di euro per il finanziamento di  iniziative  di
ricerca   nel   mezzogiorno   in   partenariato   tra   il   Ministro
dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca e le regioni; 
  Vista  la  deliberazione  Cipe  n.   81/2004   che   ha   assegnato
definitivamente il predetto importo di 140 milioni di  euro,  per  la
realizzazione di azioni ed iniziative finalizzate all'attivazione  di
distretti  tecnologici  nelle  regioni  del  Mezzogiorno   attraverso
Accordi di Programma, di cui, in particolare, 6,2 milioni di euro per
il Distretto sulle tecnologie per la tutela dai rischi idrogeologici,
sismici, climatologici da realizzare nella regione Basilicata; 
  Visto  l'Accordo  di  Programma  Quadro  in  materia   di   ricerca
scientifica ed innovazione tecnologica  stipulato  tra  il  Ministero
dell'economia   e   delle   finanze,    Ministero    dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca e la Regione Basilicata in  data  22
dicembre 2005 con il quale e' stato previsto  di  destinare  al  MIUR
l'importo di € 6,2 milioni di euro per il finanziamento  di  progetti
di ricerca nell'abito del Distretto; 
  Visto il D.D. n. 1590/Ric del 27 luglio 2006 con il quale e'  stato
ammesso a finanziamento il primo progetto  presentato  dal  Consorzio
«Tecnologie per le osservazione  della  Terra  e  i  rischi  naturali
(TeRN)» DM28424, con un'agevolazione pari a € 3.350.000,00; 
  Viste le deliberazioni Cipe n. 179/2006  e  n.  50/2007  che  hanno
disimpegnato una quota delle  risorse  assegnate  dalla  delibera  n.
81/2004, fra cui rientravano anche  le  economie  registrate  per  il
Distretto della Basilicata pari a € 2.880.000,00; 
  Vista la nota n. 170/Segr. Ric. del 14 dicembre 2007,  con  cui  il
Ministero ha richiesto una rimodulazione delle risorse  assegnate  al
Ministero dell'universita' e della ricerca con delibera  n.  35/2005,
al fine di  consentire  il  completamento  di  importanti  interventi
attivati con delibera n. 81/2005; 
  Vista la deliberazione Cipe  n.  160/2007  che  ha  riassegnato  le
risorse richieste con la predetta nota n. 170 al fine  di  consentire
il  completamento  dei  suddetti  programmi  relativi   a   Distretti
tecnologici fissando al 31  dicembre  2009,  il  termine  ultimo  per
l'assunzione di obbligazioni giuridiche rilevanti; 
  Visto il progetto  di  ricerca  DM45969  presentato  dal  Consorzio
«Tecnologie per le osservazione  della  Terra  e  i  rischi  naturali
(TeRN)», ai sensi dell'art. 13  del  decreto  ministeriale  8  agosto
2000, n. 593 e i relativi esiti istruttori; 
  Viste le relazioni dell'esperto tecnico-scientifico e dell'Istituto
Convenzionato; 
  Acquisito il parere del Comitato in ordine alla finanziabilita' del
progetto, espresso nella riunione del 16 dicembre  2009  e  riportata
nel relativo stralcio di verbale; 
  Visto il D.D. n. 560/Ric del 2 ottobre 2009 di  ripartizione  delle
risorse del  Fondo  per  le  Agevolazioni  alla  Ricerca  per  l'anno
2007-2008; 
  Considerato che per  il  progetto  proposto  per  il  finanziamento
esiste o e' in corso di acquisizione  la  certificazione  di  cui  al
decreto del Presidente della Repubblica del 3 giugno 1998, n. 252; 
  Visto il decreto legislativo n.  165  del  30  marzo  2001  recante
«Norme generali sull'ordinamento del  lavoro  alle  dipendenze  delle
Amministrazioni Pubbliche» e successive modifiche e integrazioni; 
  Ritenuta  la  necessita'  di  adottare,  per  i  suddetti  progetti
ammissibili  al  finanziamento  e  nei  limiti  delle  disponibilita'
finanziarie, il relativo provvedimento  ministeriale  stabilendo  per
ciascuno forme, misure, modalita' e condizioni del finanziamento; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il progetto di ricerca DM45969 dal  titolo  «Tecnologie  per  le
Osservazioni  della  Terra  e  i  Rischi  Naturali -  Seconda   fase»
presentato dal Consorzio TERN in data  22  novembre  2007,  ai  sensi
dell'art. 13 del decreto ministeriale  8  agosto  2000,  n.  593,  e'
ammesso all'intervento previsto dalle normative citate  in  premessa,
nella forma, misura, modalita' e  condizioni  indicate  nella  scheda
allegata al presente decreto di cui costituisce parte integrante.