IL MINISTRO 
                DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI 
 
  Visto il Regolamento (CE) 1008/2008 del Parlamento  europeo  e  del
Consiglio  del  24  settembre  2008  recante  norme  comuni  per   la
prestazione di servizi aerei nella Comunita' ed in particolare l'art.
15, l'art. 16 e l'art. 17; 
  Visto l'art. 4, comma 206, della legge 24 dicembre  2003,  n.  350,
che modificando l'art. 82, comma 1, della legge 27 dicembre 2002,  n.
289, ha esteso le disposizioni di cui  all'art.  36  della  legge  17
maggio 1999, n. 144 anche all'aeroporto di Reggio Calabria; 
  Visto l'art. 4, comma 206 e 207, della legge, 24 dicembre 2003,  n.
350, che ha previsto l'impegno di spesa per finanziare la continuita'
territoriale di  dodici  aeroporti  tra  cui  l'aeroporto  di  Reggio
Calabria; 
  Visto il proprio decreto n. 227  del  16  aprile  2010,  pubblicato
nella G.U.R.I. - serie generale n. 112 del 15 maggio 2010 avente  per
oggetto «Imposizione di oneri di servizio pubblico sulle rotte Reggio
Calabria-Venezia Tessera e viceversa, Reggio Calabria-Torino  Caselle
e viceversa,  Reggio  Calabria-Milano  Malpensa e  viceversa,  Reggio
Calabria-Bologna Borgo Panigale e viceversa, Reggio Calabria-Pisa San
Giusto e viceversa»; 
  Vista la nota  informativa  della  Commissione  europea  pubblicata
nella G.U.U.E. C 133 del 22  maggio  2010,  relativa  agli  oneri  di
servizio pubblico sopra citati nella quale viene definita la data  di
entrata in vigore degli oneri di servizio pubblico sulle rotte  sopra
indicate; 
  Vista la nota  informativa  della  Commissione  europea  pubblicata
nella. G.U.U.E. C 133 del 22 maggio 2010, relativa al bando  di  gara
per l'assegnazione del servizio di trasporto aereo da  linea  tra  lo
scalo di Reggio Calabria e  gli  scali  di  Venezia  Tessera,  Torino
Caselle, Milano Malpensa, Bologna Borgo Panigale e Pisa  San  Giusto,
secondo le modalita' indicate nel decreto ministeriale n. 227 del  16
aprile 2010; 
  Vista la nota n. 0003331 del 26 luglio 2010  con  la  quale  l'Ente
Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) comunica al  Ministero  delle
infrastrutture e  dei  trasporti  e  alla  regione  Calabria  l'esito
negativo della gara sopra citata; 
  Vista la nota ministeriale n. 0003388 del 28 luglio  2010,  con  la
quale viene informata la Commissione europea  per  il  tramite  della
Rappresentanza  permanente  d'Italia  presso  l'Unione  europea   del
risultato della gara; 
  Preso atto delle conclusioni dell'incontro tenutosi il 21 settembre
2010 presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, tra lo
stesso Ministero, l'ENAC e la regione Calabria,  sintetizzate  in  un
documento condiviso nel quale, in considerazione dell'esito  negativo
della  gara  si  conferma  l'interesse  della  regione  Calabria   ad
attivare, in regime di oneri  di  servizio  pubblico  i  collegamenti
aerei tra lo scalo di Reggio Calabria ed il resto  dell'Italia  e  si
ritiene concordemente la necessita' di convocare  una  conferenza  di
servizi che ridefinisca un nuovo modello di continuita'  territoriale
alla citta' di Reggio Calabria; 
  Considerato che, dalla data del 18 novembre  2010,  nessun  vettore
intracomunitario puo' prestare servizi aerei  di  linea  sulle  rotte
sulle rotte  Reggio  Calabria-Venezia  Tessera  e  viceversa,  Reggio
Calabria-Torino Caselle e viceversa, Reggio Calabria-Milano  Malpensa
e viceversa, Reggio  Calabria-Bologna  Borgo  Panigale  e  viceversa,
Reggio Calabria-Pisa San Giusto e viceversa, se  non  in  conformita'
degli oneri di servizio pubblico imposti con decreto ministeriale  n.
227 del 16 aprile 2010; 
  Considerato che gli  Stati  membri  dell'Unione  europea  ai  sensi
dell'art. 15, par. 1 e 2 del Regolamento  (CE)  n.  1008/2008  devono
astenersi  dall'assoggettare  la   prestazione   di   servizi   aerei
intracomunitari,  da  parte  di  un  vettore  aereo  comunitario,   a
qualsivoglia  permesso  o  autorizzazione,  salvo  quanto   stabilito
nell'art. 16 dello stesso Regolamento; 
  Ritenuto opportuno che in attesa di una  nuova  imposizione  per  i
collegamenti aerei da e per lo scalo di Reggio Calabria, occorra  far
cessare  gli  effetti  del  regime  onerato   imposto   con   decreto
ministeriale n. 227 del 16 aprile 2010,  al  fine  di  permettere  ai
vettori intracomunitari di esercitare la facolta' di prestare servizi
aerei intracomunitari sui collegamenti  da/per  Reggio  Calabria  con
Venezia  Tessera,  Torino  Caselle  Milano  Malpensa,  Bologna  Borgo
Panigale e Pisa San Giusto, in regime di libero mercato; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  A decorrere dalla data del 18 novembre 2010,  cessano  gli  effetti
del decreto ministeriale n. 227 del 16 aprile 2010, pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana serie  generale  n.  112
del 15 maggio 2010,  avente  ad  oggetto  «Imposizione  di  oneri  di
servizio  pubblico  sulle  rotte  Reggio  Calabria-Venezia Tessera  e
viceversa,  Reggio  Calabria-Torino  Caselle  e   viceversa,   Reggio
Calabria Milano Malpensa e viceversa, Reggio  Calabria-Bologna  Borgo
Panigale e viceversa, Reggio Calabria-Pisa San Giusto e viceversa». 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 12 ottobre 2010 
 
                                                Il Ministro: Matteoli