IL CAPO DEL DIPARTIMENTO 
per i trasporti, la navigazione ed i sistemi informativi e statistici 
 
  Vista  la  direttiva  2003/59/CE  del  Parlamento  europeo  e   del
Consiglio  del  15  luglio  2003,  sulla  qualificazione  iniziale  e
formazione  periodica  dei  conducenti  di  taluni  veicoli  stradali
adibiti al trasporto di merci o di passeggeri; 
  Visto il decreto legislativo 21 novembre 2005, n. 286 e  successive
modificazioni  ed  integrazioni,  ed  in  particolare  il   Capo   II
sull'attuazione della predetta direttiva; 
  Visto il decreto legislativo 30 aprile 1992, n.  285  e  successive
modificazioni ed integrazioni; 
  Visto il decreto del ministro delle infrastrutture e dei  trasporti
16 ottobre 2009, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica
Italiana  del  6  novembre  2009,  n.  259,   recante   «Disposizioni
applicative in materia di formazione accelerata per il  conseguimento
della  carta  di  qualificazione  del  conducente  e  riordino  delle
disposizioni del decreto 7 febbraio 2007»; 
  Visto il decreto direttoriale 7  febbraio  2007,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 5 aprile 2007,  S.O.
n. 80, recante disposizioni in materia di «Rilascio  della  carta  di
qualificazione del conducente» emanato ai sensi dell'articolo 17  del
predetto decreto legislativo n. 286 del  2005,  come  modificato  dal
decreto  direttoriale.  20  marzo  2008,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana del 2 maggio 2008, n. 102, e  dal
decreto  direttoriale  26  aprile  2010,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica Italiana del 5 maggio 2010, n. 103; 
  Considerata   l'esigenza   di   apportare   modifiche   ad   alcune
disposizioni del predetto  decreto  del  Capo  del  Dipartimento  dei
trasporti 7 febbraio 2007, sia al fine di perfezionare la  disciplina
gia' posta in materia di rilascio della carta di  qualificazione  del
conducente e del  suo  duplicato,  sia  al  fine  di  coordinarne  le
disposizioni con le modifiche apportate al Codice della strada  dalla
legge 29 luglio 2010, n. 120, in specie sull'articolo 115; 
  Ritenuto quindi opportuno ridefinire la disciplina  in  materia  di
«Rilascio della carta di qualificazione del conducente» in  un  unico
organico provvedimento; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Obbligo di possesso della carta di qualificazione del conducente 
 
  1.   Ai   fini    dell'esercizio    dell'attivita'    professionale
dell'attivita' di autotrasporto  nell'ambito  dei  Paesi  dell'Unione
Europea  e  dello  Spazio  economico  Europeo  e'  fatto  obbligo  di
possedere la carta di qualificazione del conducente dal: 
    a) 10 settembre 2008, se trattasi di trasporto di persone; 
    b) 10 settembre 2009, se trattasi di trasporto di cose. 
  2. La carta di qualificazione del conducente  e'  rilasciata  dagli
Uffici Motorizzazione civile del Ministero delle infrastrutture e dei
trasporti a seguito dell'esame di  cui  all'art.  19,  comma  1,  del
decreto legislativo n. 286 del 2005, e  successive  modificazioni  ed
integrazioni, ovvero per documentazione ed in esenzione dal  predetto
esame, ai  sensi  dell'art.  17  del  citato  decreto  legislativo  e
dell'articolo 3 del presente decreto.