L'AUTORITA' RESPONSABILE 
                  del Fondo Europeo per i Rifugiati 
 
  Vista la Decisione del Consiglio dell'Unione europea del 23  maggio
2007, che istituisce il Fondo Europeo per i Rimpatri per  il  periodo
2008-2013 nell'ambito del programma generale «Solidarieta' e gestione
dei flussi migratori» (2007/575/CE); 
  Vista  l'attribuzione  della  gestione  del  Fondo   al   Ministero
dell'Interno, Dipartimento per le Liberta' Civili e l'Immigrazione; 
  Visto il decreto in data 29  aprile  2008  con  il  quale  il  Capo
Dipartimento per le Liberta' Civili e  l'Immigrazione  ha  designato,
quale Autorita' Responsabile del Fondo,  il  Direttore  Centrale  dei
Servizi Civili per l'Immigrazione e l'Asilo; 
  Considerati gli Orientamenti  strategici  relativi  al  periodo  di
programmazione 2008-2013 adottati  dalla  Commissione  con  Decisione
2007/837/CE del 30/11/2007; 
  Vista la Decisione della Commissione del 5 marzo 2008 (2008/796/CE)
recante modalita'  di  applicazione  della  Decisione  2007/575/CE  e
successiva Decisione modificativa del 23 luglio 2009 (2009/614/CE); 
  Visto  l'art.  14  della  Decisione  (2007/575/CE)  riguardante  la
Ripartizione annuale delle risorse per azioni ammissibili negli Stati
membri; 
  Visto il Piano finanziario complessivo  del  Programma  pluriennale
2008-2013, approvato con Decisione C(2009) 5898 del 23  luglio  2009,
ed il Programma Annuale 2010, approvato con  Decisione  C(2010)  4796
del 9 luglio 2010; 
  Visto l'art. 10 della Decisione (2008/575/CE), con il quale vengono
riaffermati i principi di  sussidiarieta'  e  proporzionalita'  degli
interventi  e  viene  rimessa  alla  competenza  degli  Stati  membri
l'attuazione  dei  programmi  pluriennali  e   annuali   al   livello
territoriale piu' appropriato, al fine di  conseguire  gli  obiettivi
fissati dal Fondo; 
  Considerato che il succitato Programma Annuale 2010 prevede  azioni
da realizzarsi  attraverso  «progetti  di  sistema»  e/o  «a  valenza
territoriale» ed individua la possibilita' di ricorrere  a  procedura
tramite avviso pubblico per la selezione dei suddetti progetti; 
 
                              Decreta: 
 
  Sono adottati gli Avvisi pubblici per la presentazione di  progetti
a carattere di sistema e/o a valenza territoriale finanziati a valere
del Fondo Europeo per i Rimpatri, ed inerenti le seguenti Azioni: 
  Azione 1.1.1 - «Attivita' di studio e analisi nei principali  Paesi
di Origine per conoscere il contesto socio-economico e  culturale  di
riferimento,   identificare   le   opportunita'   e   modalita'    di
integrazione». 
  Azione 1.2.1. - «Programmi  di  rimpatrio  volontario  assistito  e
reintegrazione nei paesi di origine per gruppi vulnerabili specifici.
Prosecuzione dell'azione 2009». 
  Azione 1.2.2. - «Supporto alla sperimentazione di percorsi  per  il
rientro volontario di determinate categorie di immigrati - Modulo 1 e
Modulo 2». 
  Azioni 3.1.2 - «Consolidamento della rete di riferimento  nazionale
di  operatori  e  autorita'  locali,  nonche'   rafforzamento   della
collaborazione con le rappresentanze consolari dei Paesi  di  origine
in Italia. Prosecuzione dell'azione 2009». 
  Azione 4.1.2 - «Scambio di esperienze e formazione  in  materia  di
rimpatrio rivolta agli  operatori  negli  sportelli  immigrati,  rete
SPRAR, enti gestori  centri  di  accoglienza,  Enti/ONG  responsabili
della accoglienza, assistenza e integrazione di  cittadini  di  paesi
terzi  in  possesso  di  un  permesso  di  soggiorno  per  motivi  di
protezione sociale, ONG, Associazioni di immigrati». 
  I  singoli  avvisi  costituiscono  parte  integrante  del  presente
provvedimento e saranno pubblicati sul sito  internet  del  Ministero
dell'Interno www.interno.it/ Fondi Unione Europea/ Fondo Europeo  per
i Rimpatri. 
    Roma, 3 novembre 2010 
 
                                     L'autorita' responsabile: Minati