IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
  Vista la legge 13 novembre 2009, n. 172, recante  «Istituzione  del
Ministero della  salute  e  incremento  del  numero  complessivo  dei
Sottosegretari di Stato»; 
  Visto il decreto del Presidente dalla Repubblica 15 dicembre  2009,
col quale il prof. Ferruccio Fazio e' stato nominato  Ministro  della
salute; 
  Visto il decreto legislativo 24 aprile 2006, n. 219; 
  Vista  la  direttiva  2001/83/CE  del  Parlamento  europeo  e   del
Consiglio del 6 novembre 2001, recante un codice comunitario relativo
ai  medicinali  per  uso   umano,   e   successive   integrazioni   e
modificazioni; 
  Vista la legge 14 dicembre 2000, n. 376, recante «Disciplina  della
tutela sanitaria delle attivita' sportive e  della  lotta  contro  il
doping»; 
  Visto il  proprio  decreto  24  settembre  2003,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale del 5 novembre 2003 - serie  generale  -  n.  257,
concernente modalita'  di  attuazione  delle  disposizioni  contenute
nell'art. 7 della legge  14  dicembre  2000,  n.  376,  e  successive
integrazioni e modificazioni; 
  Visto  il  proprio  decreto  30  dicembre  2004,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale del 28 gennaio 2005 - serie generale - n. 22; 
  Visto il proprio decreto 19 maggio 2005, pubblicato nella  Gazzetta
Ufficiale del 3 giugno 2005 - serie generale -  n.  127,  supplemento
ordinario n. 104, e successive integrazioni e modificazioni; 
  Visto il proprio decreto 24 ottobre  2006,  recante  «Modalita'  di
trasmissione,  da  parte  dei  farmacisti,  dei  dati  relativi  alle
quantita' di principi attivi, appartenenti alle classi indicate nella
lista   dei   farmaci   e    delle    sostanze    biologicamente    o
farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego e'
considerato doping, ai sensi dell'art.  2  della  legge  14  dicembre
2000, n. 376, utilizzati nelle preparazioni estemporanee», pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre  2006,  serie  generale,  n.
302; 
  Visto il decreto 19 aprile 2010 di concerto tra il  Ministro  della
salute ed il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega
allo  sport,  recante  «Revisione  della  lista  dei  farmaci,  delle
sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle  pratiche
mediche, il cui impiego e' considerato doping, ai sensi  della  legge
14 dicembre 2000, n. 376», pubblicato nel  supplemento  ordinario  n.
116 alla Gazzetta Ufficiale - serie generale - del 1° giugno 2010, n.
126, e successive integrazioni e modificazioni; 
  Considerata la  necessita'  di  aggiornare  il  citato  decreto  24
ottobre 2006 a seguito  dell'inserimento  del  principio  attivo  del
glicerolo nella lista dei farmaci, delle  sostanze  biologicamente  o
farmacologicamente attive e delle pratiche mediche, il cui impiego e'
considerato doping, ai sensi della legge 14 dicembre 2000, n. 376; 
  Acquisita la proposta della Commissione  per  la  vigilanza  ed  il
controllo sul doping e per la tutela  della  salute  nelle  attivita'
sportive espressa in data 7 luglio 2010; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. All'art. 1, comma 2, del decreto del Ministro  della  salute  24
ottobre 2006, citato in premessa, e' aggiunta  in  fine  la  seguente
lettera: 
  «b-bis)  quantita'  di  glicerolo  utilizzate  esclusivamente  come
eccipiente per la preparazione di medicamenti per uso  topico  e  per
uso orale». 
  Il presente decreto sara' trasmesso agli organi di controllo per la
registrazione e  sara'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana. 
 
    Roma, 18 novembre 2010 
 
                                                   Il Ministro: Fazio 
 

Registrato alla Corte dei conti il 17 dicembre 2010 
Ufficio di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi  alla
persona e dei beni culturali, registro n. 18, foglio n. 355