Estratto determinazione V & A/N n. 2400 del 21 dicembre 2010 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione numero A.I.C. 
    E' autorizzata l'immissione in  commercio  del  medicinale:  ARIA
RIVOIRA, nelle forme e confezioni sotto riportate, alle condizioni  e
con le specificazioni di seguito  indicate,  purche'  siano  efficaci
alla data di entrata in vigore della presente determinazione: 
    «200 bar, gas medicinale sintetico compresso» bombola in  acciaio
con valvola vi da 3 litri; 
    «200 bar, gas medicinale sintetico compresso» bombola in  acciaio
con valvola vi da 14 litri; 
    «200 bar, gas medicinale sintetico compresso» bombola in  acciaio
con valvola vi da 50 litri; 
    «200 bar, gas medicinale sintetico compresso» pacco bombola da 16
bombole in acciaio con valvola vi da 50 litri; 
    «300 bar, gas medicinale sintetico compresso» pacco bombola da 16
bombole in acciaio con valvola vi da 50 litri; 
    «200 bar, gas medicinale compresso» pacco bombola da  16  bombole
in acciaio con valvola vi da 50 litri; 
    «200 bar,  gas  medicinale  compresso»  bombola  in  acciaio  con
valvola vi da 3 litri; 
    «200 bar,  gas  medicinale  compresso»  bombola  in  acciaio  con
valvola vi da 14 litri; 
    «200 bar,  gas  medicinale  compresso»  bombola  in  acciaio  con
valvola vi da 50 litri. 
    Titolare A.I.C.: Rivoira S.p.A.,  con  sede  legale  e  domicilio
fiscale in via Durini n. 7 - 20122 Milano  (Italia),  codice  fiscale
06666970584. 
    Confezioni: 
    «200 bar, gas medicinale sintetico compresso» bombola in  acciaio
con valvola vi da 3 litri - A.I.C. n. 039576018 (in base  10)  15RSGL
(in base 32); 
    «200 bar, gas medicinale sintetico compresso» bombola in  acciaio
con valvola vi da 14 litri - A.I.C. n. 039576020 (in base 10)  15RSGN
(in base 32); 
    «200 bar, gas medicinale sintetico compresso» bombola in  acciaio
con valvola vi da 50 litri - A.I.C. n. 039576032 (in base 10)  15RSH0
(in base 32); 
    «200 bar, gas medicinale sintetico compresso» pacco bombola da 16
bombole in acciaio con valvola vi da 50 litri - A.I.C.  n.  039576044
(in base 10) 15RSHD (in base 32). 
    Forma farmaceutica: gas medicinale sintetico compresso. 
    Validita' prodotto integro: 5 anni dalla data di fabbricazione. 
    Composizione: una bombola contiene: 
    principio attivo: ossigeno in quantita' compresa tra 21 e 22,5%; 
    eccipiente: azoto quanto basta a 100%. 
    Produttori del principio attivo: 
    Air Liquide Italia Produzione srl -  via  Dante  s.n.c.  -  20090
Pioltello - Limito (Milano); 
    Chemgas srl - via E. Fermi n. 4 - 72100 Brindisi; 
    Linde Gas Italia srl - viale B. Brin n. 218 - 05100 Terni; 
    Rivoira SpA - via Baiona n. 107/111 - 48100 Ravenna; 
    Rivoira SpA - via Glair n. 30 - 11029 Verres (Aosta); 
    Societa' italiana acetilene & derivati «S.I.A.D.» SpA - s.s.  525
del Brembo n. 1 - 24040 Osio Sopra (Bergamo); 
    Societa' italiana acetilene & derivati «S.I.A.D.» SpA  -  via  T.
Wassermann n. 11 - Z.I. Aussa Corno - 33050 Carlino (Udine); 
    Sol SpA - via Firmio Leonzio n. 2 - 84100 Salerno; 
    SICO Societa' italiana  carburo  ossigeno  SpA  -  via  Marconato
s.n.c. - 20031 Cesano Maderno (MB); 
    Sapio produzione idrogeno ossigeno srl - via  Senatore  Simonetta
n. 27 - 20867 Caponago (MB); 
    IGAT Ind. gas tecnici  SpA  -  s.s.  Appia  km  192,500  -  81052
Pignataro Maggiore (Caserta). 
    Produttori del prodotto finito (tutte le fasi): 
    Rivoira SpA - Strada Torino n. 136 - 10034 Chivasso (Torino); 
    Rivoira SpA - via Martino della Torre n. 16 - 28100 Novara; 
    Rivoira SpA - via Casilina km 57,800 - 03012 Anagni (Frosinone); 
    «300 bar, gas medicinale sintetico compresso» pacco bombola da 16
bombole in acciaio con valvola vi da 50 litri - A.I.C.  n.  039576057
(in base 10) 15RSHT (in base 32). 
    Forma farmaceutica: gas medicinale sintetico compresso. 
    Validita' prodotto integro: 5 anni dalla data di fabbricazione. 
    Composizione: una bombola contiene: 
    principio attivo: ossigeno in quantita' compresa tra 21 e 22,5%; 
    eccipiente: azoto quanto basta a 100%. 
    Produttori del principio attivo: 
    Air Liquide Italia Produzione srl -  via  Dante  s.n.c.  -  20090
Pioltello - Limito (Milano); 
    Chemgas srl - via E. Fermi n. 4 - 72100 Brindisi; 
    Linde Gas Italia srl - viale B. Brin n. 218 - Terni; 
    Rivoira SpA - via Baiona n. 107/111 - 48100 Ravenna; 
    Rivoira SpA - via Glair n. 30 - 11029 Verres (Aosta); 
    Societa' italiana acetilene & derivati «S.I.A.D.» SpA - s.s.  525
del Brembo n. 1 - 24040 Osio Sopra (Bergamo); 
    Societa' italiana acetilene & derivati «S.I.A.D.» SpA  -  via  T.
Wassermann n. 11 - Z.I. Aussa Corno - 33050 Carlino (Udine); 
    Sol SpA - via Firmio Leonzio n. 2 - 84100 Salerno; 
    SICO Societa' italiana  carburo  ossigeno  SpA  -  via  Marconato
s.n.c. - 20031 Cesano Maderno (MB); 
    Sapio produzione idrogeno ossigeno srl - via  Senatore  Simonetta
n. 27 - 20867 Caponago (MB); 
    IGAT Ind. gas tecnici  SpA  -  s.s.  Appia  km  192,500  -  81052
Pignataro Maggiore (Caserta). 
    Produttori del prodotto finito (tutte le  fasi):  Rivoira  SpA  -
Strada Torino n. 136 - 10034 Chivasso (Torino); 
    «200 bar, gas medicinale compresso» pacco bombola da  16  bombole
in acciaio con valvola vi da 50 litri - A.I.C. n. 039576069 (in  base
10) 15RSJ5 (in base 32); 
    «200 bar,  gas  medicinale  compresso»  bombola  in  acciaio  con
valvola vi da 3 litri - A.I.C. n. 039576071 (in base 10)  15RSJ7  (in
base 32); 
    «200 bar,  gas  medicinale  compresso»  bombola  in  acciaio  con
valvola vi da 14 litri - A.I.C. n. 039576083 (in base 10) 15RSJM  (in
base 32); 
    «200 bar,  gas  medicinale  compresso»  bombola  in  acciaio  con
valvola vi da 50 litri - A.I.C. n. 039576095 (in base 10) 15RSJZ  (in
base 32). 
    Forma farmaceutica: gas medicinale compresso. 
    Validita' prodotto integro: 5 anni dalla data di fabbricazione. 
    Composizione del prodotto finito: aria atmosferica compressa. 
    Produttori del prodotto finito (tutte le fasi): 
    Societa' italiana acetilene & derivati «S.I.A.D.» SpA - s.s.  del
Brembo n. 1 - 24040 Osio Sopra (Bergamo); 
    Rivoira SpA - via Casilina km 57,800 - 03012 Anagni (Frosinone); 
    Rivoira SpA - via Martino della Torre n. 16 - 28100 Novara; 
    Alfa ossigeno S.r.l. - via Delle Industrie n. 9 - 84084  Fisciano
(Salerno). 
    Indicazioni terapeutiche: 
    in rianimazione per assistenza ventilatoria; 
    nelle condizioni di  deficit  respiratorio  cronico  per  fornire
assistenza respiratoria; 
    in anestesia come gas trasportatore di anestetici volatili; 
    nella   terapia   nebulizzante   come   vettore    di    sostanze
farmaceutiche; 
    nella gestione di pazienti immunocompromessi, come  nei  casi  di
trapianto d'organo, trapianto cellulare o di ustioni estese; 
    nelle  incubatrici  per  fornire  flussi  d'aria   di   quantita'
controllata; 
    per l'insufflazione cavitaria. 
    Classificazione  ai  fini  della  rimborsabilita';  condizioni  e
modalita' d'impiego; classificazione ai fini della fornitura. 
    Confezioni: 
    A.I.C.  n.  039576018  -  «200  bar,  gas  medicinale   sintetico
compresso»  bombola  in  acciaio  con  valvola  vi  da  3  litri-OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente in ambiente ospedaliero. Classe di rimborsabilita': C; 
    A.I.C.  n.  039576020  -  «200  bar,  gas  medicinale   sintetico
compresso» bombola  in  acciaio  con  valvola  vi  da  14  litri-OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente in ambiente ospedaliero. Classe di rimborsabilita': C; 
    A.I.C.  n.  039576032  -  «200  bar,  gas  medicinale   sintetico
compresso» bombola  in  acciaio  con  valvola  vi  da  50  litri-OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente in ambiente ospedaliero. Classe di rimborsabilita': C; 
    A.I.C.  n.  039576044  -  «200  bar,  gas  medicinale   sintetico
compresso» pacco bombola da 16 bombole in acciaio con valvola  vi  da
50 litri-OSP: medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,
utilizzabile  esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero.  Classe   di
rimborsabilita': C; 
    A.I.C.  n.  039576057  -  «300  bar,  gas  medicinale   sintetico
compresso» pacco bombola da 16 bombole in acciaio con valvola  vi  da
50 litri-OSP: medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,
utilizzabile  esclusivamente  in  ambiente  ospedaliero.  Classe   di
rimborsabilita': C; 
    A.I.C. n. 039576069 - «200 bar, gas medicinale  compresso»  pacco
bombola da 16 bombole in acciaio con  valvola  vi  da  50  litri-OSP:
medicinale soggetto a prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile
esclusivamente in ambiente ospedaliero. Classe di rimborsabilita': C; 
    A.I.C. n. 039576071 - «200 bar, gas medicinale compresso» bombola
in acciaio con valvola vi  da  3  litri-OSP:  medicinale  soggetto  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero. Classe di rimborsabilita': C; 
    A.I.C. n. 039576083 - «200 bar, gas medicinale compresso» bombola
in acciaio con valvola vi da  14  litri-OSP:  medicinale  soggetto  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero. Classe di rimborsabilita': C; 
    A.I.C. n. 039576095 - «200 bar, gas medicinale compresso» bombola
in acciaio con valvola vi da  50  litri-OSP:  medicinale  soggetto  a
prescrizione  medica  limitativa,  utilizzabile   esclusivamente   in
ambiente ospedaliero. Classe di rimborsabilita': C. 
    Le confezioni autorizzate con  la  presente  determinazione  sono
provvisoriamente   classificate   in   classe   C   ai   fini   della
rimborsabilita' ed in classe OSP ai fini della fornitura,  in  attesa
della conclusione della procedura di contrattazione,  i  cui  termini
saranno riportati in una successiva determinazione. 
    Smaltimento scorte. Le scorte esistenti possono essere  mantenute
in commercio per un periodo pari a centottanta giorni a decorrere dal
1°  gennaio  2011,  data  di  entrata  in   vigore   della   presente
determinazione. 
    Decorrenza di efficacia  della  determinazione:  dal  1°  gennaio
2011, fatto salvo un periodo transitorio della durata  di  centoventi
giorni a decorrere dal 1° gennaio 2011, data  di  entrata  in  vigore
della presente determinazione, al fine di provvedere  all'adeguamento
di tutte le confezioni ed alla predisposizione degli stampati.