IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
 
                           di concerto con 
 
 
                      IL MINISTRO DELL'AMBIENTE 
                    E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO 
                             E DEL MARE 
 
  Viste  le  motivate  richieste  delle  Regioni   Campania,   Lazio,
Lombardia, Toscana e Umbria e delle Province  autonome  di  Trento  e
Bolzano circa la necessita'  di  un  terzo  periodo  di  deroga  alle
caratteristiche di qualita' delle acque destinate al  consumo  umano,
al  fine  di  dare  attuazione   ai   provvedimenti   necessari   per
ripristinare la qualita' dell'acqua; 
  Visto l'art. 13 del decreto legislativo 2  febbraio  2001,  n.  31,
relativo alla  qualita'  delle  acque  destinate  al  consumo  umano,
pubblicato nel supplemento ordinario alla  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana n. 52 del 3 marzo  2001,  ed  in  particolare  il
comma 6, del medesimo articolo,  relativamente  alla  necessita',  in
proposito, dell'«acquisizione del parere favorevole della Commissione
europea»; 
  Vista la decisione della commissione  C(2010)7605  del  28  ottobre
2010; 
  Considerato che, ai sensi del comma 11 del succitato  art.  13,  la
popolazione interessata deve essere tempestivamente  e  adeguatamente
informata  circa  le  deroghe  applicate  e  le  condizioni  che   le
disciplinano, qualsiasi sia l'utilizzo dell'acqua  erogata,  compreso
quello per la produzione, preparazione o trattamento degli alimenti; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. La regione Campania puo' concedere il rinnovo della  deroga  per
il parametro FLUORURO entro il Valore Massimo Ammissibile di 2,5 mg/l
e  fino  al  31  dicembre  2010  per  i  comuni:  Cercola,  Ercolano,
Ottaviano,  Pollena  Trocchia,   Portici,   S.Anastasia,   S.Giuseppe
Vesuviano, San Giorgio a Cremano, San Sebastiano  al  Vesuvio,  Somma
Vesuviana, Torre del Greco, Volla. 
  2. La regione Lazio puo' concedere il rinnovo della deroga  per  il
parametro FLUORURO entro il Valore Massimo Ammissibile di 2,5 mg/l: 
    fino al 31 dicembre 2011, per il comune di Aprilia - Campoleone; 
    fino al 31 dicembre 2012, per i comuni:  Albano  Laziale,  Ardea,
Ariccia, Bracciano, Campagnano di Roma, Castel Gandolfo,  Castelnuovo
di Porto, Ciampino, Civitavecchia, Genzano di Roma, Lanuvio, Magliano
Romano, Mazzano Romano, Santa Marinella,  Tolfa,  Trevignano  Romano,
Velletri, Acquapendente,  Arlena  di  Castro,  Bagnoregio,  Barbarano
Romano, Bassano in Teverina, Bassano Romano, Blera, Bolsena, Bomarzo,
Calcata,  Canepina,  Canino,   Capodimonte,   Capranica,   Caprarola,
Carbognano,  Castel  Sant'Elia,  Castiglione  in  Teverina,  Celleno,
Cellere, Civita Castellana, Civitella d'Agliano,  Corchiano,  Fabrica
di Roma, Faleria, Farnese, Gallese, Gradoli, Graffignano,  Grotte  di
Castro, Ischia  di  Castro,  Latera,  Lubriano,  Marta,  Montalto  di
Castro, Monte Romano, Montefiascone, Monterosi, Nepi,  Onano,  Oriolo
Romano, Orte, Piansano,  Proceno,  Ronciglione,  San  Lorenzo  Nuovo,
Soriano  nel  Cimino,   Sutri,   Tarquinia,   Tessennano,   Tuscania,
Valentano, Vallerano, Vasanello, Vejano, Vetralla, Vignanello,  Villa
San Giovanni in Tuscia, Viterbo, Vitorchiano. 
  3. La regione Lombardia puo' concedere il rinnovo della deroga  per
il parametro ARSENICO: 
    entro il Valore Massimo Ammissibile di 15 μg/l: 
      i. fino al 31 dicembre 2010, per i  comuni  di  Cava  Manara  e
Gambolo'; 
      ii. fino al 31 dicembre 2011, per i comuni di Bassano Bresciano
e San Gervasio Bresciano; 
    entro il Valore Massimo  Ammissibile  di  20  μg/l,  fino  al  31
dicembre 2011, per i comuni di Introzzo e Sueglio. 
  4. La regione Toscana puo' concedere il rinnovo della deroga: 
    per il parametro ARSENICO entro il Valore Massimo Ammissibile  di
20 μg/l fino al 31 dicembre 2012 per i comuni di Foiano della  Chiana
e Marciano della Chiana; 
    per il parametro BORO: 
      entro il Valore Massimo Ammissibile  di  3  mg/l,  fino  al  31
dicembre 2012, per i comuni di Montevarchi, Bucine, Cecina  Campiglia
Marittima, Campo nell'Elba, Capoliveri,  Marciana,  Marciana  Marina,
Piombino, Porto Azzurro, Porto Ferraio, Rio  Marina,  Rio  nell'Elba,
Suvereto, San Vincenzo e Montecatini Val di Cecina; 
      entro il Valore Massimo Ammissibile  di  2  mg/l,  fino  al  31
dicembre 2010, per il comune di Monterotondo Marittimo.