IL PRESIDENTE 
                     DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI  
 
  Visto l'art. 39 della legge 27 dicembre 1997, n. 449; 
  Vista la legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante  disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (legge
finanziaria 2007); 
  Vista la legge 24 dicembre 2007, n. 244, recante  disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (legge
finanziaria 2008); 
  Vista la legge 23 dicembre 2009, n. 191, recante  disposizioni  per
la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello  Stato  (legge
finanziaria 2010); 
  Visto il decreto-legge 25 giugno  2008,  n.  112,  convertito,  con
modificazioni, dalla  legge  del  6  agosto  2008,  n.  133,  recante
disposizioni  urgenti  per  lo  sviluppo,  la   semplificazione,   la
competitivita',  la  stabilizzazione  della  finanza  pubblica  e  la
perequazione tributaria, ed in particolare l'art. 66, che  disciplina
il turn over  di  alcune  amministrazioni  tra  cui  quelle  elencate
nell'art. 1, comma 523, della predetta legge n. 296 del 2006; 
  Visto il decreto-legge 31  maggio  2010,  n.  78,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010,  n.  122,  recante  misure
urgenti in materia di stabilizzazione della  finanza  pubblica  e  di
competitivita' economica; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001,  n.  165  e  successive
modificazioni ed integrazioni, ed in particolare l'art. 28, che,  nel
disciplinare l'accesso alla qualifica di dirigente di seconda  fascia
nelle amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo, e negli
enti pubblici non economici, prevede il concorso  per  esami  indetto
dalle singole amministrazioni ovvero il corso-concorso  selettivo  di
formazione   bandito   dalla   Scuola   superiore   della    pubblica
amministrazione; 
  Visto l'art. 28, comma 7, del citato decreto legislativo n. 165 del
2001, in cui e' previsto che, in coerenza con la  programmazione  del
fabbisogno di personale  delle  amministrazioni  pubbliche  ai  sensi
dell'art.  39,  della  legge   27   dicembre   1997,   n.   449,   le
amministrazioni statali, anche ad ordinamento autonomo,  e  gli  enti
pubblici non economici, comunicano alla Presidenza del Consiglio  dei
Ministri - Dipartimento della funzione pubblica, il numero dei  posti
che si renderanno vacanti nei propri ruoli dei dirigenti; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994,  n.
487, e successive modificazioni; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del  24  settembre
2004, n. 272, recante il regolamento  di  disciplina  in  materia  di
accesso alla qualifica di dirigente ed in particolare l'art. 2, comma
2, secondo cui con decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri
sono individuati i posti da mettere a concorso  per  l'ammissione  al
corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale; 
  Vista la nota circolare n. 46068 del 18 ottobre 2010, con la  quale
il Dipartimento  della  funzione  pubblica  ha  chiesto  a  tutte  le
amministrazioni pubbliche  di  comunicare  il  numero  dei  posti  di
dirigente  da  riservare  al  predetto  corso-concorso  selettivo  di
formazione dirigenziale; 
  Viste le  comunicazioni  con  le  quali  le  amministrazioni  hanno
comunicato i posti da coprire mediante corso-concorso; 
  Ritenuto di autorizzare un numero di posti strettamente  necessari,
tenuto conto delle  disposizioni  vigenti  in  materia  di  dotazioni
organiche e limitazioni delle assunzioni  e  compatibilmente  con  le
risorse   finanziarie   destinate   per   l'avvio   del    suindicato
corso-concorso; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 8 maggio
2008, con il quale all'on.le prof. Renato  Brunetta,  Ministro  senza
portafoglio,  e'  stato  conferito   l'incarico   per   la   pubblica
amministrazione e l'innovazione; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  13
giugno 2008, con il quale il Ministro per la pubblica amministrazione
e l'innovazione, on.le prof. Renato Brunetta, e' stato delegato,  tra
l'altro, ad esercitare le funzioni riguardanti  la  Scuola  superiore
della pubblica amministrazione; 
 
                              Decreta: 
 
  La Scuola superiore della pubblica amministrazione  e'  autorizzata
ad indire un corso-concorso  di  formazione  dirigenziale,  ai  sensi
dell'art. 28, del  decreto  legislativo  30  marzo  2001,  n.  165  e
successive modificazioni ed integrazioni, per un  totale  di  n.  113
posti nella qualifica di dirigente nei ruoli amministrativi ripartiti
come da tabella  allegata,  che  e'  parte  integrante  del  presente
provvedimento. 
  Il  presente  decreto  e'  trasmesso,  per   gli   adempimenti   di
competenza, all'Ufficio di bilancio  e  ragioneria  del  Segretariato
generale  della  Presidenza  del  Consiglio  dei  Ministri  e  verra'
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica. 
    Roma, 19 novembre 2010  
 
                                              p. Il Presidente        
                                        del Consiglio dei Ministri    
                                        Il Ministro per la pubblica   
                                      amministrazione e l'innovazione 
                                                  Brunetta