IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Visto il regolamento (CE) n. 1198/2006 del 27 luglio 2006  relativo
al Fondo europeo per la pesca, di seguito regolamento di base; 
  Visto il regolamento (CE) n.  498/2007  della  Commissione  del  26
marzo 2007,  con  il  quale  sono  state  definite  le  modalita'  di
applicazione del regolamento di base, relativo al Fondo  europeo  per
la pesca, di seguito regolamento applicativo; 
  Visto il vademecum della Commissione europea del 26 marzo 2007; 
  Visto il Programma operativo nazionale, approvato dalla Commissione
europea con decisione C(2007) 6972 del 19 dicembre 2007; 
  Considerate  le  modifiche   apportate   al   Programma   operativo
nazionale; 
  Vista la legge 13 agosto 2010, n. 136, recante piano  straordinario
contro le mafie, nonche' delega al Governo in  materia  di  normativa
antimafia, ed in  particolare  gli  obblighi  di  tracciabilita'  dei
flussi finanziari di cui all'art. 3 della suddetta legge; 
  Visto  l'art.  3,  punto   IV   dell'accordo   multiregionale   per
l'attuazione degli interventi cofinanziati dal  FEP  nell'ambito  del
Programma  operativo  2007-2013  tra  il  Ministero  delle  politiche
agricole alimentari e forestali  -  Direzione  generale  della  pesca
marittima  e  dell'acquacoltura  e  le  regioni   dell'obiettivo   di
convergenza e dell'obiettivo  non  di  convergenza,  approvato  dalla
Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le  regioni  e  le
province autonome di Trento e Bolzano nella seduta del  18  settembre
2008, che attribuisce  alle  regioni  e  alle  province  autonome  la
gestione della misura inerente le compensazioni socio  economiche  di
cui  all'asse  prioritario  1,  art.  27  del  regolamento  (CE)   n.
1198/2006; 
  Visto il decreto ministeriale del 6 agosto  2009  recante  «Arresto
definitivo delle unita' da pesca autorizzate  alla  pesca  del  tonno
rosso», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
n. 234 del 8 ottobre 2009; 
  Visto l'art. 6, comma 7  del  decreto  legislativo  n.  154/2004  e
quanto previsto dai  CCNL  di  settore  in  tema  di  concessione  di
finanziamenti pubblici agli imprenditori ittici; 
  Vista  la  raccomandazione  08-05,   adottata   dalla   Commissione
internazionale per  la  conservazione  del  tonno  atlantico  (ICCAT)
durante la sedicesima riunione straordinaria del novembre  2008,  con
la quale e' istituito un nuovo  piano  di  ricostituzione  del  tonno
rosso nell'Atlantico orientale e nel Mediterraneo; 
  Visto il regolamento (CE) n. 302/2009 del Consiglio  del  6  aprile
2009 concernente un piano pluriennale  di  ricostituzione  del  tonno
rosso nell'Atlantico orientale e nel  Mediterraneo  che  modifica  il
regolamento (CE) n. 43/2009 e  che  abroga  il  regolamento  (CE)  n.
1559/2007 al fine di dare esecuzione alla suddetta raccomandazione; 
  Visto l'art. 21, lettera a), punto iii) che prevede il sostegno del
FEP per l'adeguamento della flotta da pesca comunitaria  al  fine  di
una riduzione sostanziale delle possibilita' di pesca nel  quadro  di
un accordo internazionale; 
  Visto il nuovo piano di adeguamento dello sforzo di pesca del tonno
rosso adottato il  27  aprile  2010  in  sostituzione  del  piano  di
adeguamento di  cui  al  decreto  del  5  giugno  2009,  al  fine  di
conformarsi a quanto prescritto dal regolamento (CE)  n.  302/2009  e
trasmesso alla Commissione europea; 
  Sentito il parere favorevole espresso dalla Commissione  consultiva
centrale per la pesca marittima e l'acquacoltura in data 18  novembre
2010; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                 Riduzione della capacita' di pesca 
 
  L'arresto  definitivo  delle  unita'  da  pesca  autorizzate,   con
permesso speciale, ad effettuare la pesca  del  tonno  rosso  con  il
sistema a circuizione  nonche',  per  le  sole  unita'  di  lunghezza
superiore ai 24 metri fuori tutto con il sistema  a  palangari,  puo'
avvenire conformemente a quanto disposto dall'art. 23 del regolamento
di base.