IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO 
                             di Livorno 
 
  Vista la legge 4 novembre 2010, n. 183 e, segnatamente,  l'art.  31
che ha sostituito l'art. 410 del c.p.c.; 
  Vista la lettera del Ministero del lavoro e delle politiche sociali
prot. 11/I/0003428/MA002.A001 del 25 novembre 2010 e  la  nota  della
Presidenza del Consiglio  dei  Ministri  DFP56651  P-1.2.3.3  del  21
dicembre 2010; 
  Considerata  la  necessita'  di   provvedere   al   rinnovo   della
Commissione  Provinciale  di  Conciliazione  operante  presso  questa
D.P.L., valutando la rappresentativita' espressa  dalle  associazioni
datoriali e sindacali in ambito provinciale; 
  Atteso che e' stata data comunicazione agli  eventuali  interessati
dell'avvio dell'istruttoria per il rinnovo della  citata  Commissione
mediante pubblicazione presso il Comune di Livorno; 
  Interpellate le seguenti associazioni datoriali  ed  organizzazioni
sindacali  provinciali:  Associazione  fra  gli   Industriali   della
provincia di Livorno, A.P.I. Toscana,  Confcommercio,  Confesercenti,
C.N.A.,  Unione  Provinciale  Agricoltori,  Confederazione   Italiana
Agricoltori, Coldiretti, Confartigianato, C.G.I.L, C.I.S.L.,  U.I.L.,
CISAL, CESAC, U.S.B., U.G.L., Federmanager; 
  Esperiti gli atti istruttori finalizzati all'accertamento del grado
di rappresentativita' a livello provinciale con riguardo alla: 
    consistenza numerica degli iscritti su base provinciale; 
    ampiezza  e  diffusione  delle  articolazioni  territoriali   sul
territorio provinciale; 
    partecipazione  alla   stipulazione   di   contratti   collettivi
provinciali ed integrativi aziendali; 
    attivita' svolta  in  favore  degli  associati,  con  particolare
riferimento al numero di  controversie  come  risultanti  dagli  atti
della Direzione Provinciale del lavoro di Livorno; 
    al numero dei verbali in sede  sindacale,  depositati  presso  la
Direzione Provinciale del lavoro; 
  Acquisiti  dalla  locale  Camera   di   commercio,   industria   ed
artigianato  i  necessari  dati  di  valutazione,  atti  a  stabilire
l'ampiezza ed il grado di sviluppo dei singoli settori produttivi; 
  Considerato che la comparazione dei dati camerali con  quelli  gia'
acquisiti  dall'Ufficio  e  quelli  fatti  pervenire  dalle   singole
associazioni, convergono nel far emergere, in ambito  provinciale,  i
settori  dell'industria,  dell'artigianato  dell'agricoltura  e   del
terziario; 
  Tenuto conto altresi' che la valutazione comparativa condotta  alla
stregua dei parametri sopra citati, consente di ritenere maggiormente
rappresentative a livello provinciale - in  settori  sopraindicati  -
l'Associazione degli Industriali, la Confcommercio, la Confederazione
Nazionale dell'Artigianato (C.N.A.)  e  l'Unione  degli  Agricoltori,
C.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L. e C.I.S.A.L.; 
  Viste le intese raggiunte localmente tra le strutture  territoriali
delle  Associazioni  datoriali  C.N.A.  ed  A.P.I.;  Confcommercio  e
Confesercenti; Unione Provinciale Agricoltori, Coldiretti e C.I.A.; 
  Preso   atto   delle   designazioni   effettuate   dalle   predette
organizzazioni    sindacali,    individuate     come     maggiormente
rappresentative; 
 
                              Decreta: 
 
  E' ricostituita presso  la  Direzione  Provinciale  del  lavoro  di
Livorno la Commissione provinciale di conciliazione , cosi' composta: 
  Presidente: il Direttore della D.P.L. di Livorno o un suo delegato. 
  Componenti effettivi in rappresentanza dei datori di lavoro: 
    dott. Filippo Notaro designato dalla Associazione Industriali; 
    dott.ssa Stefania Milazzo designata dalla Confcommercio; 
    P.I. Enzo Catarsi designato dalla C.N.A.; 
    rag.   Roberto   Caroti   designato    dall'Unione    Provinciale
Agricoltori. 
  Componenti effettivi in rappresentanza dei lavoratori: 
    sig. Emiliano Sartorio designato dalla C.G.I.L.; 
    sig. Antonio Maglione designato dalla C.I.S.L.; 
    dott.ssa Miriam Orlandi designata dalla U.I.L.; 
    sig. Luca Rocchi designato dalla C.I.S.A.L. 
  Componenti supplenti in rappresentanza dei datori di lavoro: 
    dott. Ettore Bartolo designato dalla Associazione Industriali; 
    sig.ra Catia Ciardi designata dalla Confesercenti; 
    dott.ssa Giulia Massini designata dalla A.P.I.; 
    dott. Stefano Poleschi designato dalla C.I.A. 
  Componenti supplenti in rappresentanza dei lavoratori: 
    sig.ra Serena Fenzi designata dalla C.G.I.L.; 
    sig. Alberto Faccendoni designato dalla C.I.S.L.; 
    sig.ra Simonetta Novi designata dalla U.I.L.; 
    sig. Roberto Buonamini designato dalla C.I.S.A.L. 
  Avverso il presente decreto e' ammesso ricorso al TAR della Toscana
entro i termini e con le modalita' previste dalla normativa vigente. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana e nel  Bollettino  ufficiale  del  Ministero  del
lavoro e delle politiche sociali. 
    Livorno, 4 gennaio 2011 
 
                                    Il direttore provinciale: Mancino