Ai  sensi  dell'art.  29  del  Regolamento  recante   norme   per
l'applicazione del decreto legislativo 22 maggio 1999, n.  251  sulla
disciplina dei titoli e dei marchi  di  identificazione  dei  metalli
preziosi, approvato con decreto del Presidente  della  Repubblica  30
maggio 2002, n. 150, si rende noto  che  le  seguenti  imprese  hanno
cessato l'attivita' di vendita materie prime o  d'importazione  o  di
fabbricazione oggetti in metalli preziosi ed  hanno  provveduto  alla
riconsegna dei punzoni in loro dotazione e, in caso di smarrimento  o
furto  di  punzoni,  alla  presentazione  della  relativa   denuncia.
Pertanto, con determinazione n. 4 del 4 gennaio  2011,  il  dirigente
dell'Area ha disposto la cancellazione  delle  seguenti  imprese  dal
Registro degli assegnatari dei marchi di identificazione per  metalli
preziosi e l'annullo dei relativi marchi d'identificazione: 
 
	
|=======|=======================|==============|==========|========|
|marchio|   denominazione       |    sede      | punzoni  | punzoni|
|       |                       |              |restituiti|smarriti|
|=======|=======================|==============|==========|========|
|1166 FI|Cieffe Galvanica S.r.l.|   Firenze    |    2     |    2   |
|=======|=======================|==============|==========|========|
|1186 FI|  Dama Gioielli di     |   Firenze    |    6     |    -   |
|       |  Pastorelli Matteo    |              |          |        |
|       |  e C. S.A.S.          |              |          |        |
|=======|=======================|==============|==========|========|
|1422 FI|   Sordini Renato      |   Firenze    |    2     |    -   |
|=======|=======================|==============|==========|========|
|1615 FI|   Fireco S.r.l.       |Bagno a Ripoli|    2     |    -   |
|=======|=======================|==============|==========|========|
|1631 FI|  Orlando Orlandini    |   Firenze    |   20     |    2   |
|       |S.r.l. in liquidazione |              |          |        |
|=======|=======================|==============|==========|========|
|1784 FI|   «Migma» di Mario    | San Casciano |          |        |
|       |Cianferoni e C. S.A.S. | Val di Pesa  |    2     |    -   |
|=======|=======================|==============|==========|========|
|1795 FI|  LB di Benfaremo Luca |   Firenze    |    1     |    -   |
|=======|=======================|==============|==========|========|
|1797 FI|   Lombardini Laura    |   Firenze    |    1     |    -   |
|=======|=======================|==============|==========|========|
|1822 FI|   L'Oro di Camilla    |   Firenze    |    1     |    -   |
|       |   di Mineo Camilla    |              |          |        |
|=======|=======================|==============|==========|========|

 
    Si rende noto, inoltre, che le seguenti imprese hanno  depositato
denuncia di smarrimento di parte dei punzoni in dotazione: 
 

|===========|======================|============|==================|
|  marchio  |    denominazione     |   sede     |  punzoni smarriti|
|===========|======================|============|==================|
|  435 FI   |   Bottega D'Arte     |  Firenze   |         2        |
|           |   Favilli Moreno     |            |                  |
|           |   e Davide S.N.C.    |            |                  |
|===========|======================|============|==================|
| 1291 FI   |   Massai orafi in    |  Firenze   |         2        |
|           |   Firenze di Gianni, |            |                  |
|           |   Andrea ed Enrico   |            |                  |
|           |  	Massai - S.n.c.    |            |                  |
|===========|======================|============|==================|
| 1584 FI   |   Nomination S.r.l.  |   Sesto    |         5        |
|           |                      | Fiorentino |                  |
|===========|======================|============|==================|

 
     Si diffidano  dall'uso  gli  eventuali  detentori  dei  suddetti
punzoni, indicati come «smarriti» o «rubati», qualunque sia il titolo
del loro possesso,  ingiungendone  la  restituzione  alla  Camera  di
Commercio di Firenze.