IL MINISTRO 
                      DELLO SVILUPPO ECONOMICO 
 
  Visto l'art. 8, comma 2, della legge 7 agosto 1997, n. 266, che  ha
disposto la concessione di incentivi in forma automatica al  fine  di
sviluppare le attivita' produttive di piccole  e  medie  imprese  nel
territorio nazionale; 
  Visto il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, in  materia  di
conferimento di funzioni e compiti amministrativi  dello  Stato  alle
regioni ed agli enti locali; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998,  n.
252,  concernente  le  disposizioni  semplificative  in  materia   di
comunicazioni e informazioni previste dalla normativa antimafia; 
  Visto il decreto 31 gennaio 2000,  n.  58,  emanato  dal  Ministero
delle finanze, recante norme concernenti le  modalita'  di  fruizione
delle agevolazioni in forma  automatica  e  le  relative  regolazioni
contabili, ai sensi dell'art. 1 del decreto-legge 23 giugno 1995,  n.
244, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto, n.341; 
  Visto il regolamento (CE)  n.  800/2008  della  Commissione  del  6
agosto 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell'Unione  europea
L 214/3 del 9 agosto 2008, che dichiara  alcune  categorie  di  aiuti
compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e
88 del trattato (regolamento generale di esenzione per categoria); 
  Considerato che, non essendo intervenute  le  norme  di  attuazione
degli statuti delle regioni Sicilia e Valle d'Aosta  in  applicazione
del citato decreto legislativo n. 112/1998, alle agevolazioni di  cui
al  presente  decreto,  relative  alle   iniziative   produttive   da
realizzarsi nelle suindicate regioni,  provvede  il  Ministero  dello
sviluppo economico; 
  Considerato  che,  a  seguito  dell'esperimento  della   gara   per
l'affidamento dei servizi per la gestione  degli  interventi  di  cui
all'art. 8 della legge 7 agosto 1997, n. 266 nelle regioni Sicilia  e
Valle d'Aosta, di cui al bando pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana, parte seconda, n. 112 del 16 maggio  2005,
e' stato individuato in UniCredit MedioCredito Centrale S.p.A.,  gia'
MCC  S.p.A.,  il  gestore  concessionario  per   le   citate   misure
agevolative; 
  Visto il decreto del  Ministro  dello  sviluppo  economico  del  18
settembre 2009, pubblicato nel  supplemento  ordinario  n.  209  alla
Gazzetta Ufficiale n. 265 della Repubblica italiana del  13  novembre
2009, con il quale sono stati definiti i criteri e le  modalita'  per
la  concessione  delle  agevolazioni  in  forma  automatica  previste
dall'art. 8 della legge n. 266/1997,  relativamente  alle  iniziative
nelle regioni Sicilia e Valle d'Aosta; 
  Visto il decreto  del  Ministro  dello  sviluppo  economico  del  2
dicembre  2009,  che  stabiliva  i  termini  di  presentazione  delle
dichiarazioni-domanda per l'accesso agli incentivi automatici, di cui
all'art. 8, comma 2, della legge 7 agosto 1997, n. 266, relative alle
iniziative nelle regioni Sicilia e Valle d'Aosta, ma non  contemplava
il   decreto   legislativo   31   marzo   1998,   n.   123   che   le
dichiarazioni-domanda di prenotazione potessero essere  presentate  a
partire dal sessantesimo giorno successivo alla data di pubblicazione
dello stesso decreto su Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana; 
  Visto che  la  disponibilita'  finanziaria  di  € 21.000.000,  onde
consentire la fruizione delle agevolazioni, e' intervenuta  con  D.M.
28 dicembre  2009  n.  11126  registrato  dall'Ufficio  centrale  del
Bilancio presso il Ministero dello  sviluppo  economico  in  data  18
gennaio 2010; 
  Considerato che dal 31 marzo  2010  nel  cap.  7342  -  lett.  F  -
risultano  integrate  le  risorse  di  € 21  milioni  e  pertanto  la
disponibilita' per consentire la fruizione delle agevolazioni risulta
complessivamente pari a € 42 milioni, 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
               Modalita' di prenotazione delle risorse 
 
  1. Le  dichiarazioni-domanda  di  prenotazione  delle  risorse  per
l'accesso ai benefici previsti dall'art. 8, comma 2,  della  legge  7
agosto 1997, n. 266, relative  ad  iniziative  nel  territorio  delle
regioni Sicilia e Valle d'Aosta, possono essere presentate a  partire
dal sessantesimo giorno successivo alla  data  di  pubblicazione  del
presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana,
dalle ore 09.00 alle ore  19.00  telematicamente  sul  sito  internet
://www.mcc.it  del  gestore  concessionario  Unicredit   MedioCredito
Centrale S.p.A.. La ricezione delle domande e' comunque interrotta  a
decorrere dalle ore 19.00 del giorno  in  cui  l'importo  complessivo
delle agevolazioni richieste determina  l'esaurimento  delle  risorse
finanziarie disponibili. 
  2. Per la prenotazione delle  risorse  e  la  successiva  fruizione
delle agevolazioni si applicano le disposizioni previste dal  decreto
ministeriale del 18 settembre 2009 cosi' come integrato  dal  decreto
del 2 dicembre 2009.