IL DIRETTORE GENERALE 
          delle risorse umane e delle professioni sanitarie 
 
  VISTA la legge 25 gennaio 2006, n.  29,  recante  disposizioni  per
l'adempimento di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia
alle Comunita' europee ed in particolare l'articolo 1, commi 1,  3  e
4, e l'allegato B; 
 
  VISTO il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del
7  settembre  2005  relativa  al  riconoscimento   delle   qualifiche
professionali, cosi' come modificata dalla direttiva 2006/100/CE  del
Consiglio del 20 novembre 2006; 
 
  VISTO, in particolare, l'art. 21 del succitato decreto  legislativo
che stabilisce le condizioni per  il  riconoscimento  dei  titoli  di
formazione; 
 
  VISTI gli articoli 22 e 23 del citato decreto  legislativo  n.  206
del 2007  che  disciplinano,  rispettivamente,  le  condizioni  e  le
modalita' di applicazione delle misure compensative; 
 
  VISTA l'istanza, corredata dalla relativa  documentazione,  con  la
quale la Signora STREDOVA Lada nata a Praga (Repubblica Ceca)  il  25
settembre 1969, cittadina ceca, chiede il riconoscimento  del  titolo
professionale di "zdravotni' sestra" conseguito  in  Repubblica  Ceca
presso l'Istituto d'Istruzione ulteriore del personale  paramedico  a
Brno   nell'anno   2000,   al   fine   dell'esercizio,   in   Italia,
dell'attivita' professionale di infermiere; 
 
  VISTA la  nota  prot.  DGRUPS/IV/003252/P/I.5.H.a.7.1  in  data  18
maggio 2009,  con  la  quale  questo  Ministero  ha  comunicato  alla
richiedente che il riconoscimento del titolo sanitario  professionale
in questione e' subordinato al superamento di una misura compensativa
consistente, a scelta della richiedente medesima, in un tirocinio  di
adattamento della durata di 24 mesi (1800 ore)  da  svolgersi  in  un
polo formativo  universitario  o  in  una  prova  attitudinale  nella
seguenti discipline: organizzazione professionale, etica e  bioetica,
nursing generale, nursing specialistico in area medica e  pediatrica,
infermieristica in sanita' pubblica, medicina d'urgenza e  di  pronto
soccorso, infermieristica in area  critica,  immunologia,  igiene  ed
epidemiologia. 
 
  CONSIDERATO che la richiedente ha comunicato con nota del 1  giugno
2009 di voler sostenere il tirocinio di adattamento; 
 
  VISTA la nota dal 24 gennaio 2011 con la quale l'Universita'  degli
Studi di Sassari Facolta' di Medicina e Chirurgia ha  comunicato  che
la Sig.ra Stredova Lada ha effettuato e concluso con  esito  positivo
il tirocinio suindicato. 
 
  ACCERTATA la completezza  e  la  regolarita'  della  documentazione
prodotta dalla richiedente; 
 
  ACCERTATA, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge  per  il
riconoscimento del titolo in questione in base alle disposizioni  del
regime generale contemplato dal  Titolo  III,  Capo  II,  del  citato
decreto legislativo n. 206 del 2007; 
 
  VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165,  e  successive
modificazioni; 
 
                              DECRETA: 
 
 
                               Art. 1. 
 
 
  Il titolo di "zdravotni'  sestra"  conseguito  in  Repubblica  Ceca
presso l'Istituto d'Istruzione ulteriore del personale  paramedico  a
Brno  nell'anno  2000  dalla  Signora  STREDOVA  Lada  nata  a  Praga
(Repubblica Ceca) il 25 settembre 1969, e' riconosciuto quale  titolo
abilitante per l'esercizio in Italia della professione di infermiere.