Estratto determinazione V & A.N/n. 488 del 16 marzo 2011 
 
    Descrizione del medicinale e attribuzione n. AIC. 
    E' autorizzata l'immissione in commercio del medicinale:  «RINGER
ACETATO GALENICA SENESE», anche nelle forme e confezioni:  "soluzione
per infusione" 1 flacone in pp da 500 ml; "soluzione  per  infusione"
20 flaconi in pp da 500 ml alle condizioni e con le specificazioni di
seguito indicate, a  condizione  che  siano  efficaci  alla  data  di
entrata in vigore della presente determinazione: 
    Titolare AIC: Industria farmaceutica Galenica Senese  S.r.l.  con
sede legale e domicilio fiscale in Via  Cassia  Nord,  351,  53014  -
Monteroni D'arbia - Siena - Codice Fiscale n. 00050110527. 
    Confezione: «soluzione per infusione» 1 flacone in pp da 500 ml -
A.I.C. n° 029868116 (in base 10) 0WHJ2N (in base 32) 
    Forma farmaceutica: Soluzione per infusione 
    Validita' prodotto integro: 2 anni dalla data di fabbricazione 
    Produttore del principio attivo: 
    Clean Consult International S.p.A. - Via  Padula,  64/66 -  80030
Castello di Cisterna (Napoli) 
    Potassio cloruro: K + S Kali GmbH -  Werk  Werra  Postfach,  1163
36267 Philippsthal - Germania. 
    Sodio cloruro:  ESCO  European  Salt  Company  GmbH  &  Co  KG  -
Landschaftstrasse  1,  Hannover  (Germania);  Salinen  Austria  AG  -
Steinkogelstrasse, 30 4802 Ebensee (Austria); 
    Calcio cloruro diidrato: Chemische Fabrik Lehrte - Kothenwaldstr.
2-6 31275 Lehrte - Germany; 
    Sodio acetato triidrato: Prochimica Novarese SpA - Via Marconi 21
- 28060 S. Pietro Mosezzo (Novara); 
    Produttore del prodotto finito: Industria  Farmaceutica  Galenica
Senese S.R.L. stabilimento  sito  in  via  Cassia  Nord  351 -  53014
Monteroni d'Arbia - Siena (tutte) 
    Composizione: 1000 ml di soluzione per infusione contengono: 
    Principio attivo: sodio cloruro 6  g;  potassio  cloruro  0,3  g;
calcio cloruro diidrato 0,22 g; sodio acetato triidrato 4 g 
    Eccipiente: acqua p.p.i. quanto basta a 1000 ml 
    Confezione: "soluzione per infusione" 20 flaconi in pp da 500  ml
- A.I.C. n. 029868128 (in base 10) 0WHJ30 (in base 32). 
    Forma farmaceutica: Soluzione per infusione. 
    Produttore del principio attivo: 
      Clean Consult International SpA -  Via  Padula,  64/66 -  80030
Castello di Cisterna (Napoli). 
      Potassio cloruro: K + S Kali GmbH - Werk Werra  Postfach,  1163
36267 Philippsthal - Germania. 
      Sodio cloruro: ESCO  European  Salt  Company  GmbH  &  Co  KG_-
Landschaftstrasse  1,  Hannover  (Germania);  Salinen  Austria  AG  -
Steinkogelstrasse, 30 4802 Ebensee (Austria); 
    Calcio cloruro diidrato: Chemische Fabrik Lehrte - Kothenwaldstr.
2-6 31275 Lehrte - Germany; 
      Sodio acetato  triidrato:  Prochimica  Novarese  S.p.a.  -  Via
Marconi 21 - 28060 S. Pietro Mosezzo (Novara); 
    Produttore del prodotto finito: Industria  farmaceutica  Galenica
Senese S.r.l. stabilimento sito  in  via  Cassia  Nord  351  -  53014
Monteroni d'Arbia - Siena (tutte) 
    Composizione: 1000 ml di soluzione per infusione contengono: 
    Principio attivo: sodio cloruro 6  g;  potassio  cloruro  0,3  g;
calcio cloruro diidrato 0,22 g; sodio acetato triidrato 4 g 
    Eccipiente: acqua p.p.i. quanto basta a 1000 ml 
    Indicazioni terapeutiche: Nella terapia sostitutiva delle perdite
di  fluidi  extracellulari  ed  elettroliti,  quando  e'   necessario
correggere stati acidosici lievi e moderati ma non gravi. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: A.I.C. n. 029868116 -  «soluzione  per  infusione»  1
flacone in pp da 500 ml 
    Classe: «C». 
    Confezione: A.I.C. n. 029868128 - «soluzione  per  infusione»  20
flaconi in pp da 500 ml - 
    Classe: «C». 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    Confezione: A.I.C. n. 029868116 -  «soluzione  per  infusione»  1
flacone in pp da 500 ml -  RR:  medicinale  soggetto  a  prescrizione
medica 
    Confezione: A.I.C. n. 029868128 - «soluzione  per  infusione»  20
flaconi in pp da 500 ml - OSP:  Medicinale  soggetto  a  prescrizione
medica   limitativa,   utilizzabile   esclusivamente   in    ambiente
ospedaliero o in struttura ad esso assimilabile 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana.