IL CAPO DEL DIPARTIMENTO 
                       DELLA PROTEZIONE CIVILE 
 
  Visto l'art. 5, comma 2, della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto-legge  28  aprile  2009  n.  39,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77 e,  in  particolare,
l'art. 11, con il quale viene istituito un Fondo per  la  prevenzione
del rischio sismico; 
  Vista l'ordinanza del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  13
novembre 2010, n. 3907 che  ha  disciplinato  i  contributi  per  gli
interventi di prevenzione del rischio sismico per l'annualita'  2010,
previsti dal citato art. 11 del decreto-legge 28 aprile 2009, n.  39,
convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77,  e,
in particolare,  l'art.  5,  comma  7,  con  il  quale,  al  fine  di
supportare e monitorare a livello nazionale gli studi di cui all'art.
2, comma 1, lettera a) dell'ordinanza medesima, in  attuazione  degli
«Indirizzi e criteri per la microzonazione sismica», e' istituita una
Commissione  tecnica,  che  opera  a  titolo   gratuito   presso   il
Dipartimento della protezione civile della Presidenza  del  Consiglio
dei Ministri, composta da: 
    a) tre rappresentanti delle regioni, di cui due  designati  dalla
conferenza unificata ed uno scelto di  volta  in  volta  in  funzione
delle zone interessate dallo studio; 
    b) tre rappresentanti del Dipartimento  della  protezione  civile
della Presidenza del Consiglio dei Ministri; 
    c) un rappresentante del Ministero  delle  infrastrutture  e  dei
trasporti, dell'Unione  delle  province  italiane,  dell'Associazione
nazionale dei comuni italiani, dell'Unione nazionale comuni Comunita'
enti montani, del Consiglio nazionale degli architetti, del Consiglio
nazionale dei geologi e del consiglio nazionale degli ingegneri. 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  Sono nominati  in  qualita'  di  rappresentanti  della  commissione
tecnica di supporto e  monitoraggio  degli  studi  di  microzonazione
sismica di cui all'art. 5, comma 7 dell'ordinanza del Presidente  del
Consiglio dei Ministri 13 novembre 2010,  n.  3907,  il  dott.  Fabio
Sabetta, l'arch. Fabrizio Bramerini, e il dott. Geol.  Jose'  Alfredo
Naso; le funzioni di segreteria della commissione  sono  assolte  dal
dott. Geol. Sergio Castenetto. 
    Roma, 6 aprile 2011 
 
                                   Il Capo di dipartimento: Gabrielli