L'AUTORITA' PER LE GARANZIE 
                         NELLE COMUNICAZIONI 
 
  Nella sua riunione di consiglio del 6 aprile 2011; 
  Vista la  legge  31  luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione
dell'Autorita' per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme  sui
sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo», pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  177  del  31  luglio
1997; 
  Vista la propria delibera n. 17/98 del 16 giugno 1998, e successive
modifiche ed integrazioni,  con  la  quale  sono  stati  approvati  i
regolamenti concernenti  l'organizzazione  ed  il  funzionamento,  la
gestione amministrativa e la contabilita', il  trattamento  giuridico
ed economico del personale dell'Autorita',  delibera  pubblicata  nel
supplemento  ordinario  alla  Gazzetta  Ufficiale  della   Repubblica
italiana n. 169 del 22 luglio 1998; 
  Vista la propria delibera n. 316/02/CONS  del  9  ottobre  2002,  e
successive modifiche ed integrazioni, con la quale e' stato  adottato
il nuovo regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento
dell'Autorita', pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica
italiana n. 259 del 5 novembre 2002; 
  Vista la  delibera  n.  395/09/CONS  del  9  luglio  2009,  recante
«Modifiche e integrazioni al regolamento concernente l'organizzazione
e  il  funzionamento  dell'Autorita',  nonche'   alla   delibera   n.
25/09/CONS», pubblicata nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana n. 174 del 29 luglio 2009; 
  Vista  la  delibera   n.   662/09/CONS,   recante   «Modifiche   ed
integrazioni al regolamento  per  la  gestione  amministrativa  e  la
contabilita' dell'Autorita' approvato con delibera n.  17/98  del  16
giugno 1998», pubblicata nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana n. 2 del 4 gennaio 2010; 
  Vista  la  delibera   n.   652/10/CONS,   recante   «Modifiche   ed
integrazioni  ai  regolamenti  concernenti  l'organizzazione   e   il
funzionamento  e  la  gestione  amministrativa  e   la   contabilita'
dell'Autorita'  in   relazione   alle   modalita'   di   conferimento
dell'incarico di datore di lavoro ai sensi del decreto legislativo n.
81/2008»; 
  Vista   la   delibera   n.   654/10/CONS,   recante   «Conferimento
dell'incarico di livello dirigenziale  alle  dirette  dipendenze  del
Segretario generale (dott. Alberto Natoli)»; 
  Considerato  che  i  poteri  del  datore  di  lavoro  previsti  nel
regolamento concernente la gestione amministrativa e la  contabilita'
dell'Autorita' possono trovare corretta  esecuzione  solo  attraverso
l'intervento e la  collaborazione  del  servizio  affari  generali  e
contratti; 
  Considerato che vi e' la cogente necessita' del datore di lavoro di
fronteggiare con tempestivita' le emergenze dettate dalla  sicurezza,
di accelerare l'intero processo di intervento, nonche' di  migliorare
l'impianto organizzativo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro; 
  Udita la relazione del commissario  Stefano  Mannoni,  relatore  ai
sensi dell'art. 29 del regolamento concernente l'organizzazione ed il
funzionamento dell'Autorita'; 
 
                              Delibera: 
 
 
                           Articolo unico 
 
Modifiche all'art. 38, comma 3-bis  del  regolamento  concernente  la
  gestione amministrativa e la contabilita' dell'Autorita' 
 
  1. Il primo periodo del comma 3-bis dell'art.  38  del  regolamento
concernente   la   gestione   amministrativa   e   la    contabilita'
dell'Autorita' e' sostituito come segue: 
  «3-bis. Il datore di  lavoro,  individuato  ai  sensi  del  decreto
legislativo 9 aprile 2008, n. 81, cui l'incarico sia stato  conferito
ai sensi del comma 3 dell'art. 21 del regolamento di organizzazione e
funzionamento, provvede all'acquisto dei beni e servizi necessari per
l'attuazione della normativa in materia  di  tutela  della  salute  e
della sicurezza sul  luogo  di  lavoro  tramite  il  servizio  affari
generali  e  contratti,  deputato  al  perfezionamento  dei  relativi
contratti. Le  indicazioni  e  disposizioni  del  datore  di  lavoro,
relative all'acquisto di beni e servizi di cui al precedente periodo,
hanno carattere di priorita'». 
  2. All'esito della presente deliberazione, l'art. 38, comma  3-bis,
del  regolamento  concernente  la  gestione   amministrativa   e   la
contabilita'  dell'Autorita'  cosi'  recita:  «3-bis.  Il  datore  di
lavoro, individuato ai sensi del decreto legislativo 9  aprile  2008,
n. 81, cui l'incarico sia  stato  conferito  ai  sensi  del  comma  3
dell'art. 21  del  regolamento  di  organizzazione  e  funzionamento,
provvede all'acquisto dei beni e servizi necessari  per  l'attuazione
della normativa in materia di tutela della salute e  della  sicurezza
sul luogo di lavoro tramite il servizio affari generali e  contratti,
deputato al perfezionamento dei relativi contratti. Le indicazioni  e
disposizioni del datore di lavoro, relative all'acquisto  di  beni  e
servizi di cui al precedente periodo, hanno carattere  di  priorita'.
Ove la spesa sia superiore a 80.000,00 euro una commissione, nominata
dal segretario generale e composta da un dirigente, diverso da quello
individuato come datore di lavoro, e da un  funzionario  appartenente
al competente ufficio e da un esterno esperto nelle  materie  oggetto
del contratto, formula il parere sulla congruita' del prezzo». 
  3. La presente delibera e' dichiarata immediatamente  esecutiva  ai
sensi delle disposizioni regolamentari vigenti. La presente  delibera
e' pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica  italiana  e
sul sito web. 
    Napoli, 6 aprile 2011 
 
                                              Il presidente: Calabro' 
 
Il commissario relatore: Mannoni