IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Visto il regolamento  (CE)  n.  1234/2007  del  Consiglio,  del  22
ottobre 2007, recante organizzazione comune dei  mercati  agricoli  e
disposizioni specifiche per  taluni  prodotti  agricoli  (regolamento
unico  OCM),  come  modificato  dal  regolamento  (CE)  491/2009  del
Consiglio, del 25 maggio 2009; 
  Visto il regolamento (CE) n. 555/2008  della  Commissione,  del  28
giugno 2008, recante modalita' di applicazione del  regolamento  (CE)
n. 479/2008 del  Consiglio  relativo  all'organizzazione  comune  del
mercato vitivinicolo, in ordine ai programmi di sostegno, agli scambi
con i paesi terzi,  al  potenziale  produttivo  e  ai  controlli  nel
settore vitivinicolo; 
  Visto il regolamento  (CE)  n.  1698/2005  del  Consiglio,  del  20
settembre 2005, sul sostegno allo sviluppo rurale da parte del  Fondo
europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR). 
  Vista la  raccomandazione  2003/361/CE  della  Commissione,  del  6
maggio 2003, relativa alla definizione delle microimprese, piccole  e
medie  imprese,  pubblicata  sulla  Gazzetta  Ufficiale   dell'Unione
europea n. 124 del 20 maggio 2003; 
  Visto l'articolo 4, comma 3, della legge 29 dicembre 1990, n.  428,
concernente disposizioni  per  l'adempimento  di  obblighi  derivanti
dall'appartenenza   dell'Italia   alle   Comunita'   europee   (legge
comunitaria per il 1990), con il quale si  dispone  che  il  Ministro
delle politiche agricole e forestali, nell'ambito di sua  competenza,
d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le
regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano,  provvede  con
decreto all'applicazione nel  territorio  nazionale  dei  regolamenti
emanati dalla Comunita' europea; 
  Visto il programma nazionale di  sostegno  relativo  all'annualita'
2011, trasmesso alla Commissione europea con nota del 25 giugno 2010,
prot. n. 6453; 
  Vista la ripartizione della dotazione finanziaria OCM Vino relativa
all'anno 2011, disposta con  decreto  direttoriale  26  luglio  2010,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 178 del 2 agosto 2010; 
  Vista la modifica  al  programma  nazionale  di  sostegno  relativo
all'annualita'  2011,  concernente  le  integrazioni  apportate  alla
scheda della misura degli investimenti volte ad individuare i criteri
di demarcazione e complementarita' con  gli  interventi  di  sostegno
previsti  nell'ambito  dell'articolo  28,  del  regolamento   CE   n.
1698/2005 del Consiglio; 
  Vista la nota 1° dicembre 2010, prot. 10029, con la quale e'  stata
notificata alla Commissione europea la modifica predetta; 
  Visto l'articolo 103-duodecies, paragrafo 2, del  regolamento  (CE)
n. 1234/2007 del Consiglio,  concernente  l'entrata  in  applicazione
della predetta modifica; 
  Ritenuta la  necessita'  di  attuare  le  disposizioni  comunitarie
previste nei precitati regolamenti (CE) n. 1234/07 e (CE) n. 555/2008
per quanto riguarda la misura degli investimenti; 
  Acquisita l'intesadella Conferenza permanente per i rapporti tra lo
Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano espressa
nella seduta del 10 febbraio 2011 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
                             Definizioni 
 
  1. Ai sensi del presente decreto si intende per: 
    Ministero: il Ministero delle  politiche  agricole  alimentari  e
forestali - Dipartimento delle politiche europee e  internazionali  -
Direzione generale delle politiche comunitarie  e  internazionali  di
mercato - Via XX settembre n. 20 - 00187 Roma; 
    Regioni: le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano; 
  Agea: Organismo di Coordinamento Agea; 
  OP: Organismi pagatori; 
  regolamento: il regolamento (CE) n. 1234/07 e successive modifiche; 
    regolamento attuativo: il regolamento CE n. 555/2008; 
    dichiarazione   obbligatoria:   le   dichiarazioni   vitivinicole
presentate ai sensi ed in conformita' del regolamento (CE) n.  436/09
e delle disposizioni nazionali applicative.