IL DIRETTORE GENERALE 
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca 
 
  Visto il decreto-legge  16  maggio  2008,  n.  85,  convertito  con
modificazioni dalla legge 14 luglio  2008  n.  121,  istitutivo,  tra
l'altro, del  Ministero  dell'Istruzione,  dell'Universita'  e  della
Ricerca; 
  Visto il decreto legislativo 5  giugno  1998,  n.  204,  pubblicato
nella Gazzetta  Ufficiale  n.  151  del  1°  dicembre  1998,  recante
«Disposizioni  per  il  coordinamento,   la   programmazione   e   la
valutazione  della   politica   nazionale   relativa   alla   ricerca
scientifica e tecnologica, a norma dell'art. 11, comma 1, lettera  d)
della legge 15 marzo 1997,  n.  59»,  e  successive  modificazioni  e
integrazioni; 
  Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388 con la quale, tra  l'altro,
al fine di favorire l'accrescimento delle competenze scientifiche del
Paese  e  di  potenziarne  la   capacita'   competitiva   a   livello
internazionale e' stato istituito il Fondo per gli Investimenti della
Ricerca di  Base  (di  seguito  denominato  FIRB)  individuandone  le
finalita'; 
  Visto il decreto  ministeriale  n.  378/Ric.  del  26  marzo  2004,
registrato alla Corte dei Conti il 24 giugno 2004, recante:  «Criteri
e modalita' procedurali per l'assegnazione delle risorse  finanziarie
del Fondo per gli Investimenti della  Ricerca  di  Base»,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n.  173  del  26  luglio  2004  (Regolamento
FIRB); 
  Visto il decreto direttoriale n. 1463/Ric. del 19 dicembre 2008 con
il quale il MIUR ha emanato un  bando  per  la  realizzazione  di  un
apposito programma denominato «Futuro in ricerca» destinando adeguate
risorse al finanziamento di progetti di ricerca fondamentali, anche a
rete coordinati da giovani ricercatori, di durata almeno triennale; 
  Visto il decreto ministeriale n. 490/Ric. del 3 agosto 2010 con  il
quale sono stati approvati n. 105 progetti ritenuti  finanziabili  al
termine delle operazioni connesse all'espletamento del bando; 
  Considerato  che,  tra  gli   altri,   sono   stati   approvati   i
sottoindicati progetti: 
 

              Parte di provvedimento in formato grafico

 
  Considerato che per il dott. Alfonso De Simone  alla  data  odierna
non e' stato stipulato il contratto da parte dell'Ente di afferenza e
che la dott.ssa  Elisa  Rapisarda  ha  presentato  la  rinuncia  alla
stipula del contratto in data 30 novembre 2010; 
  Considerato che l'art. 7 del  D.D.  490/10  prevede  la  tempestiva
stipula dei contratti da parte degli Enti di afferenza; 
  Considerato altresi' che il mancato conferimento  di  contratti  ai
coordinatori di progetto comporta, ai sensi dell'art. 1, comma 5, del
citato  decreto  direttoriale  1463/Ric  del  19  dicembre  2008,  la
decadenza dai benefici economici derivanti dal  decreto  direttoriale
490/2010; 
  Ritenuta pertanto la necessita' di procedere, a norma  dell'art.  1
del  decreto  direttoriale  1463/2008,  per  i  progetti  in  parola,
all'adozione del  decreto  direttoriale  di  decadenza  dai  benefici
economici derivanti dal citato decreto; 
  Visto il decreto legislativo n. 165/2001 e successive  modifiche  e
integrazioni; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  Sono dichiarati  decaduti  dai  benefici  economici  derivanti  dal
decreto direttoriale n. 490/Ric. del 3 agosto 2010, nel  rispetto  di
quanto stabilito dall'art.  1,  comma  5,  del  decreto  direttoriale
1463/Ric del 19 dicembre 2008, i seguenti progetti:  
    
 

              Parte di provvedimento in formato grafico

 
  Il presente decreto e' inviato ai competenti organi di controllo  e
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. 
    Roma, 1° febbraio 2011 
 
                                      Il direttore generale: Agostini