IL DIRETTORE GENERALE 
                     delle politiche comunitarie 
                    e internazionali di mercato  
 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante  «Norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
amministrazioni»  e  in  particolare  l'articolo  4,  riguardante  la
ripartizione tra  funzione  di  indirizzo  politico-amministrativo  e
funzione  di  gestione  e  concreto   svolgimento   delle   attivita'
amministrative; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 22 luglio 2009, n.
129, recante riorganizzazione del Ministero delle politiche  agricole
alimentari e forestali, a norma dell'articolo 74 del decreto-legge 25
giugno 2008, n. 112,  convertito  con  modificazione  dalla  legge  6
agosto 2008, n. 133, ed in particolare, l'articolo 2, riguardante  le
attribuzioni   del   Dipartimento   delle   politiche    europee    e
internazionali; 
  Visto il regolamento  (CE)  n.  1234/2007  del  Consiglio,  del  22
ottobre 2007, recante organizzazione comune dei  mercati  agricoli  e
disposizioni specifiche per  taluni  prodotti  agricoli  (regolamento
unico OCM),  come  modificato  dal  regolamento  (CE)  491/2009,  del
Consiglio, del 25 maggio 2009; 
  Visto il regolamento (CE) n. 555/2008  della  Commissione,  del  27
giugno 2008, recante modalita' di applicazione del  regolamento  (CE)
n. 479/2008 del  Consiglio  relativo  all'organizzazione  comune  del
mercato vitivinicolo, in ordine ai programmi di sostegno, agli scambi
con i paesi terzi,  al  potenziale  produttivo  e  ai  controlli  nel
settore vitivinicolo; 
  Vista la nota ministeriale 30 giugno 2008, prot. 1488, con la quale
e'  stato  notificato   alla   Commissione   europea   il   Programma
quinquennale di sostegno al settore vitivinicolo; 
  Vista la nota ministeriale 1° marzo 2011 prot. 1673, con  la  quale
e' stata notificata alla Commissione europea la modifica al  suddetto
programma; 
  Visti i criteri di riparto delle risorse  approvati  all'unanimita'
dalla Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e
delle Province autonome nella seduta del 23 luglio 2009; 
  Ritenuta la necessita' di procedere  alla  ripartizione  dei  fondi
assegnati alla misura della promozione del vino sui mercati dei Paesi
terzi atteso  che  il  termine  per  la  presentazione  dei  relativi
progetti scade il 10 giugno 2011; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. La dotazione finanziaria per l'anno 2012  per  la  misura  della
promozione del vino sui mercati  dei  Paesi  terzi  ammonta  ad  euro
82.380.817,00, di cui euro 24.714.245,00 destinati  al  finanziamento
dei progetti presentati a livello  nazionale  ed  euro  57.666.572,00
destinati al finanziamento dei progetti regionali. 
  2. La ripartizione della somma di euro 57.666.572,00 tra le Regioni
e Province autonome, effettuata  sulla  base  dei  criteri  approvati
dalla Commissione politiche agricole nella seduta del 23 luglio  2009
e' riportata nell'Allegato al presente decreto.