IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
 
                            d'intesa con 
 
 
                IL PRESIDENTE DELLA REGIONE SICILIANA 
 
  Visto l'art. 42, comma 1,  della  legge  16  gennaio  2003,  n.  3,
recante delega al Governo per l'emanazione di un decreto  legislativo
concernente il riordino della disciplina degli Istituti di ricovero e
cura a carattere scientifico; 
  Visto il decreto legislativo  16  ottobre  2003,  n.  288,  recante
«Riordino della disciplina  degli  Istituti  di  ricovero  e  cura  a
carattere scientifico, a norma dell'art. 42, comma 1, della legge  16
gennaio  2003,  n.  3»,  e  in  particolare  l'art.  14,  recante  la
disciplina del procedimento per il riconoscimento; 
  Visto il  decreto  del  Ministro  della  salute,  d'intesa  con  il
Presidente della Regione Siciliana, del 4 marzo 2006, con il quale e'
stato  riconosciuto,  per  un  periodo  di  tre  anni,  il  carattere
scientifico del «Centro per lo studio ed il trattamento di  neurolesi
lungodegenti», con sede legale in Messina, via Palermo, Ctr. Casazza,
per la disciplina delle «Neuroscienze nell'ambito del recupero e  del
trattamento delle gravi cerebrolesioni acquisite»; 
  Visto il  decreto  del  Ministro  della  salute,  d'intesa  con  il
Presidente della Regione Siciliana, del 4 aprile 2006, con  il  quale
e' stata approvata la nuova denominazione  dell'Istituto  in  «Centro
Neurolesi  Bonino-Pulejo»  di  Messina  per   la   disciplina   delle
«Neuroscienze  nell'ambito  della   prevenzione,   del   recupero   e
trattamento delle gravi cerebrolesioni acquisite»; 
  Visto, altresi', l'art. 15,  comma  1,  del  sopraindicato  decreto
legislativo, secondo il quale ogni tre anni le Fondazioni IRCCS,  gli
Istituti non trasformati e quelli privati inviano al Ministero  della
salute i dati aggiornati in merito al possesso dei requisiti  di  cui
all'art. 13, comma 3, del decreto medesimo; 
  Acquisita  l'istanza  del  6  luglio  2009, del  Centro   Neurolesi
Bonino-Pulejo di Messina, per  la  conferma  del  riconoscimento  del
carattere  scientifico  per   la   disciplina   delle   «Neuroscienze
nell'ambito della prevenzione, del recupero e trattamento delle gravi
cerebrolesioni acquisite»; 
  Vista la nota prot./Serv.4/n del 18 febbraio 2010, con la quale  la
Regione Siciliana ha confermato la coerenza del carattere scientifico
dell'Istituto con la programmazione sanitaria regionale; 
  Vista la nota prot. n. 55100 del 22 giugno 2010, con  la  quale  il
Ministero dell'economia e delle finanze ha espresso il proprio  nulla
osta alla conferma del carattere scientifico del menzionato Istituto; 
  Vista la relazione  riguardante  la  site  visit  effettuata  dagli
esperti della sottocommissione di valutazione  di  cui  all'art.  14,
comma 2, del decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288,  presso  il
citato Istituto in data 13 luglio 2010; 
  Accertata la sussistenza dei requisiti previsti dall'art. 13, comma
3, lettera da a) ad h), del decreto legislativo 16 ottobre  2003,  n.
288; 
  Visto il  parere  favorevole  della  Conferenza  Permanente  per  i
rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento  e
Bolzano, espresso nella seduta del 16 dicembre 2010; 
  Vista la legge 13 novembre 2009, n. 172, recante  «Istituzione  del
Ministero della  salute  e  incremento  del  numero  complessivo  dei
Sottosegretari di Stato»; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 dicembre  2009,
con il quale il prof. Ferruccio  Fazio  e'  stato  nominato  Ministro
della salute; 
 
                              Decreta: 
 
  E' confermato, per un periodo di tre anni, a decorrere  dalla  data
pubblicazione  del  presente  decreto  sul  sito  istituzionale   del
Ministro della salute, il  riconoscimento  del carattere  scientifico
dell'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico  di  diritto
pubblico  «Centro  Neurolesi  Bonino-Pulejo»,  con  sede  legale   in
Messina, via Palermo SS 113 - C.da Casazza, per la  disciplina  delle
«Neuroscienze  nell'ambito  della   prevenzione,   del   recupero   e
trattamento delle gravi cerebrolesioni acquisite». 
  Il presente decreto sara' pubblicato sul sito  del  Ministro  della
salute e nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 8 marzo 2011 
 
                                             Il Ministro della salute 
                                                      Fazio           
 
     Il Presidente 
della regione siciliana 
       Lombardo