Programma Operativo Nazionale 
                 Ricerca e Competitivita' 2007-2013 
              per le regioni dell'obiettivo convergenza 
                 Campania, Puglia, Calabria, Sicilia 
 
 
                               Avviso 
             Asse I: «Sostegno ai Mutamenti Strutturali» 
 
 
                     Obiettivo operativo 4.1.1.4 
    «Potenziamento delle strutture e delle dotazioni scientifiche 
                           e tecnologiche» 
 
 
                I Azione: «Rafforzamento strutturale» 
 
 
                        IL DIRETTORE GENERALE 
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca 
 
  Visto l'art. 19 della legge 15 marzo  1997,  n.  59,  e  successive
modificazioni  e  integrazioni  per   la   riforma   della   pubblica
amministrazione e per la semplificazione amministrativa; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300,  e  successive
modificazioni e integrazioni, sulla riforma  dell'organizzazione  del
Governo ex art. 11 legge 15 marzo  1997,  n.  59  ed  in  particolare
l'art. 4, comma 4; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165,  e  successive
modificazioni  e  integrazioni  sull'ordinamento  del   lavoro   alle
dipendenze delle amministrazioni pubbliche; 
  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 «Disposizioni  urgenti
per  l'adeguamento  delle  strutture  di  Governo   in   applicazione
dell'art. 1, commi 376 e 377, della legge finanziaria del 24 dicembre
2007, n. 244» ed in particolare l'art. 1  che  accorpa  il  Ministero
dell'istruzione con il Ministero dell'universita' e della ricerca; 
  Vista  la  legge  14  luglio  2008,  n.  121  di  conversione,  con
modificazioni, del decreto-legge  16  maggio  2008,  n.  85,  recante
«Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di governo in
applicazione dell'art. 1, commi 376 e 377, della  legge  24  dicembre
2007, n. 244» con la quale, tra l'altro, e'  stato  previsto  che  le
funzioni del Ministero  dell'universita'  e  della  ricerca,  con  le
inerenti  risorse  finanziarie,  strumentali  e  di  personale,  sono
trasferite al Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della
ricerca; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri  del  6
agosto 2008 «Ricognizione,  in  via  amministrativa  delle  strutture
trasferite al Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della
ricerca, ai sensi dell'art. 1, comma 8, del decreto-legge  16  maggio
2008, n. 85, convertito, con modificazioni,  dalla  legge  14  luglio
2008, n. 121; 
  Visto il decreto del Presidente della  Repubblica  del  14  gennaio
2009, n. 16, «Regolamento recante la riorganizzazione degli Uffici di
diretta   collaborazione   presso   il   Ministero   dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca»; 
  Visto il decreto del Presidente della  Repubblica  del  20  gennaio
2009, n. 17, «Regolamento recante  disposizioni  di  riorganizzazione
del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca»; 
  Visto il decreto ministeriale 27 luglio 2009 «Individuazione  degli
uffici di  livello  dirigenziale  non  generale  dell'Amministrazione
centrale» (G.U. 245 del 21 ottobre 2009) e in particolare  l'Allegato
3 - Punto 3) e successive modificazioni e integrazioni che stabilisce
che  l'Autorita'  di  gestione  dei  programmi  operativi  comunitari
2000-2006 e 2007-2013 e' l'Ufficio VII della Direzione  generale  per
il coordinamento e lo sviluppo della ricerca; 
  Visti  i  regolamenti  comunitari  vigenti  per  la  programmazione
2007-2013 e le disposizioni nazionali in attuazione ai predetti ed in
particolare il decreto del Presidente della Repubblica n. 196  del  3
ottobre 2008, recante disposizioni  generali  sul  fondo  europeo  di
sviluppo  regionale,  sul  fondo  sociale  europeo  e  sul  fondo  di
coesione; 
  Visto  il  Quadro  strategico  nazionale  (QSN)  per  la   politica
regionale di sviluppo 2007-2013 approvato con delibera  CIPE  n.  174
del 22 dicembre 2006 e con  successiva  decisione  della  Commissione
europea n. 3329 del 13 luglio 2007; 
  Visto il Programma operativo nazionale «Ricerca  e  Competitivita'»
2007- 2013 per le Regioni della Convergenza (di seguito PON R  &  C),
previsto dal QSN e  adottato  con  decisione  CE  (2007)  6882  della
Commissione europea del 21 dicembre  2007  (CCI:  2007IT161PO006),  e
cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo  regionale  (FESR)  e  dal
Fondo di rotazione (FDR) per l'attuazione delle politiche comunitarie
ex  art.  5  della  legge  16  aprile  1987,  n.  183  e   successive
modificazioni; 
  Visti i Programmi operativi regionali (POR) FESR  e  FSE  2007-2013
delle quattro Regioni della Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e
Sicilia) previsti nell'ambito  del  QSN  e  adottati  con  rispettive
decisioni della Commissione europea; 
  Vista  la  comunicazione  della  Commissione   al   Consiglio,   al
Parlamento europeo, al Comitato economico e  sociale  e  al  Comitato
delle Regioni: «Verso uno spazio europeo della ricerca» [COM(2000)  6
def.] finalizzato a rafforzare la coerenza della ricerca europea; 
  Viste le conclusioni del Consiglio europeo del 17 giugno 2010 (EUCO
13/10), con cui gli Stati  membri  hanno  adottato  «Europa2020»,  la
nuova  strategia  per  l'occupazione  e  una  crescita  intelligente,
sostenibile e inclusiva; 
  Vista la comunicazione della  Commissione  europea  sull'Iniziativa
Faro «L'Unione dell'Innovazione» COM (2010) 546 del 6  ottobre  2010,
che al punto 2.2  recita  «Entro  il  2015  gli  Stati  membri  e  la
Commissione  dovrebbero  avere  portato  a  termine   o   varato   la
costruzione  del  60%  delle  infrastrutture   europee   di   ricerca
prioritarie quali identificate dal  Forum  strategico  europeo  sulle
infrastrutture di ricerca (ESFRI). Il potenziale per l'innovazione di
queste infrastrutture (delle TIC e altre)  va  aumentato.  Gli  Stati
membri sono invitati a rivedere  i  propri  programmi  operativi  per
agevolare l'impiego di fondi destinati alla politica  di  coesione  a
questo fine.»; 
  Vista la decisione n. 1982/2006/CE del  Parlamento  europeo  e  del
Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente il 7° Programma quadro  di
attivita'   comunitarie   di   ricerca,   sviluppo   tecnologico    e
dimostrazione 2007/2013 (FP7) e la decisione n.  969/2006/CE  del  18
dicembre 2006 relativa al 7° Programma quadro della Comunita' europea
dell'energia atomica per le attivita' di  ricerca  e  formazione  nel
settore nucleare 2007/2013(EURATOM); 
  Considerato lo studio «Synergies between FP7 and  Structural  Funds
for Research Infrastructure» condotto dalla Direzione generale per la
ricerca della Commissione europea del 29 settembre 2010 e i  previsti
«Scenari di finanziamento complementare»; 
  Considerato che il PON R & C individua quale Autorita' di  gestione
prevista dal regolamento (CE) n, 1083/2006  e  dal  Regolamento  (CE)
1828/2006 il dirigente pro-tempore dell'Ufficio VII  della  Direzione
generale per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca del MIUR; 
  Visto che il Programma si articola in assi prioritari  d'intervento
e obiettivi operativi e che  nell'ambito  dell'Asse  I  «Sostegno  ai
mutamenti   strutturali»    si    colloca    l'obiettivo    operativo
«Potenziamento delle  strutture  e  delle  dotazioni  scientifiche  e
tecnologiche»   ed   in   particolare   l'Azione   I   «Rafforzamento
Strutturale»; 
  Visto che il PON R  &  C  contempla  un  percorso  attuativo  degli
interventi programmati  fondato  prioritariamente  sulla  stipula  di
appositi APQ o l'attivazione di altri  strumenti  della  «governante»
multi livello, al fine  di  rendere  sinergici  e  complementari  gli
interventi cofinanziati dallo stesso PON  e  dai  POR  delle  quattro
Regioni Convergenza ed evitare ogni possibile sovrapposizione  tra  i
due livelli di programmazione; 
  Considerato il lavoro istruttorio svolto dal MIUR e  dalle  quattro
amministrazioni regionali, in coerenza con le indicazioni emerse  nel
Comitato   di   sorveglianza   del   7   maggio   2008,   finalizzato
all'individuazione  dei  fabbisogni  e  delle  linee   di   indirizzo
strategico da perseguire in materia di ricerca  e  innovazione  nelle
quattro Regioni della  Convergenza  in  coerenza  con  gli  obiettivi
specifici e operativi del PON R & C; 
  Visto il Protocollo d'Intesa, siglato in data 25 giugno  2009,  tra
il Ministro dell'Istruzione, dell'Universita' e  della  Ricerca  e  i
Presidenti delle Regioni della Convergenza, per l'attuazione del  PON
R & C; 
  Visto il primo comma dell'art. 3 del predetto Protocollo nel  quale
e' previsto che «per dare  attuazione  ai  contenuti  del  Protocollo
d'Intesa il MIUR e le Regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia  si
impegnano alla definizione e  relativa  sottoscrizione  di  specifici
Accordi di  programma  quadro  (APQ),  individuati  quali  principali
strumenti operativi di attuazione del PON Ricerca e competitivita'»; 
  Visti gli Accordi di programma  quadro  (APQ)  sottoscritti  il  31
luglio 2009 tra il MIUR, il Ministero dello sviluppo economico MiSE e
tre delle Regioni della  Convergenza  (Calabria,  Campania,  Puglia),
nonche' gli ambiti/settori prioritari, le linee di intervento  e  gli
strumenti operativi in essi richiamati; 
  Visto l'Accordo di programma quadro (APQ) sottoscritto  in  data  8
ottobre 2009 tra il MIUR, il Ministero  dello  sviluppo  economico  -
MiSE e la Regione Siciliana, nonche' gli  ambiti/settori  prioritari,
le linee di intervento e gli strumenti operativi in esso richiamati; 
  Considerato  opportuno  procedere  all'attuazione   dell'Azione   I
«Rafforzamento  Strutturale»  nell'ambito  dell'Obiettivo   operativo
«Potenziamento delle  strutture  e  delle  dotazioni  scientifiche  e
tecnologiche»; 
  Viste le indicazioni formulate  dal  Tavolo  tecnico  previsto  dal
citato Protocollo di intesa, istituito con decreto ministeriale prot.
624/ Ric del 22 ottobre 2009, in relazione alla Linea  di  intervento
«Reti per il rafforzamento per il potenziale scientifico  tecnologico
delle Regioni della Convergenza», indicata negli APQ  del  31  luglio
2009 e dell'8 ottobre 2009; 
  Viste  le  risorse  comunitarie  (FESR)  e  nazionali  (FDR)   gia'
destinate per questi interventi nell'ambito del Protocollo di  intesa
del 25 giugno 2009 pari a 180 Meuro con differente declinazione sulle
4 regioni della Convergenza; 
  Vista la direttiva ministeriale n. 253/Ric del 18 maggio  2011  con
la quale  il  Ministro  dell'istruzione,  universita'  e  ricerca  ha
disposto  l'attivazione  dell'Azione  I  «Rafforzamento  Strutturale»
incrementando  di  ulteriori  220  milioni  di  euro   la   dotazione
originaria prevista dal richiamato Protocollo; 
  Ritenuto  necessario,  ai  fini  di  una  maggiore   efficacia   ed
efficienza di detti interventi volti  al  rafforzamento  strutturale,
creare opportune sinergie ed integrazioni tra le azioni dell'Asse I e
in particolare l'Azione I «Distretti di alta  tecnologia  e  relative
reti» e l'Azione II «Laboratori pubblico privati e relative reti»; 
  Visto il decreto direttoriale n. 1/Ric. del 18 gennaio 2010 «Invito
alla presentazione  di  progetti  di  ricerca  industriale,  sviluppo
precompetitivo,  formazione   nelle   Regioni   della   Convergenza»,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana  n.  16
del 21 gennaio 2010, successive modificazioni e integrazioni; 
  Visto il decreto direttoriale  n.  713/Ric.  del  29  ottobre  2010
«Avviso per lo sviluppo e  il  potenziamento  di  distretti  di  alta
tecnologia e  di  laboratori  pubblico-privati  nelle  Regioni  della
Convergenza», pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana n. 261 dell'8 novembre 2010, e  successive  modificazioni  e
integrazioni; 
  Visti i criteri di selezione delle operazioni da  cofinanziare  sul
PON R & C presentati nel Comitato di sorveglianza del 7 maggio 2008 e
approvati il 6 giugno 2008 con procedura scritta; 
  Visto il testo dell'avviso predisposto dall'Autorita'  di  gestione
del PON R & C e trasmesso con la nota n. 687 del 21 aprile 2011; 
  Ritenuto di procedere alla pubblicazione del suddetto avviso; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                 Finalita' e oggetto dell'intervento 
 
  1. Il Programma  operativo  nazionale  «Ricerca  e  Competitivita'»
2007-2013 (di seguito "PON R & C") per le Regioni  della  Convergenza
(Calabria, Campania, Puglia, Sicilia), cofinanziato dal Fondo europeo
di  sviluppo  regionale  (FESR)  dell'Unione  europea  e  da  risorse
nazionali  (Fondo  di  rotazione  -  FDR),  ricomprende,  nell'ambito
dell'Asse I «Sostegno ai mutamenti strutturali» (Obiettivo  operativo
4.1.1.4.:  «Potenziamento   delle   strutture   e   delle   dotazioni
scientifiche e tecnologiche»), lo sviluppo dell'Azione  I  denominata
«Rafforzamento strutturale». 
  2.  In  particolare,  il  Programma  prevede   la   definizione   e
l'attivazione  di   interventi   di   adeguamento   e   rafforzamento
strutturale, riferiti a centri di elevata  qualificazione  attivi  in
ambiti e  discipline  di  particolare  rilevanza  strategica  per  lo
sviluppo  del  sistema  produttivo  delle  aree  «Convergenza»  e  di
comprovata  eccellenza  e  capacita'  di   proiezione   nazionale   e
internazionale, quali i nodi di infrastrutture di  ricerca  integrate
nello Spazio europeo della ricerca. 
  3. In tale  ambito  il  Ministero  dell'istruzione,  universita'  e
ricerca,  attraverso  le  azioni  descritte,  intende  accrescere  la
capacita'  attrattiva  degli  organismi   scientifici   pubblici   di
eccellenza, localizzati nelle Regioni  della  Convergenza,  verso  il
sistema imprenditoriale nazionale e multinazionale, i ricercatori e i
giovani talenti provenienti dal contesto nazionale ed internazionale,
potenziandone il ruolo nel partenariato  pubblico-privato  (Distretti
tecnologici, Laboratori pubblico-privati, Comunita' di  conoscenza  e
innovazione) impegnato a generare capitale intellettuale  e  capitale
imprenditoriale per la  crescita  intelligente  delle  Regioni  della
Convergenza. 
  4. Gli interventi oggetto del presente avviso  si  pongono  in  una
logica di coordinamento e continuita' con le  azioni  sinora  avviate
sul PON R & C dal MIUR ("Invito" per la presentazione di Progetti  di
ricerca industriale, "Avviso" per lo sviluppo e il potenziamento  dei
distretti  di  alta  tecnologia  e  i  laboratori  pubblico-privati),
rappresentando il terzo anello di una unica catena  che,  occupandosi
della  capacita'  strutturale  del  mondo  della  ricerca   pubblica,
contribuisce  a  realizzare  le  condizioni  per  uno  sviluppo   del
territorio  basato  sull'incontro  di   eccellenze   pubblico-private
impegnate  in  una  logica  di  integrazione  del  «Triangolo   della
Conoscenza» (Ricerca-Alta Formazione-Innovazione). 
  5.  Gli  interventi  oggetto  del  presente  avviso,  infine,  sono
immaginati privilegiandone il respiro sovra-regionale, i collegamenti
con le iniziative infrastrutturali della Unione europea, la capacita'
di valorizzazione  economico-industriale  (in  termini  di  effettiva
attivazione di rapporti con il mondo imprenditoriale, di creazione di
opportunita'  di  ritorni  economici,   di   generazione   di   nuova
imprenditorialita'  innovativa),  la  prospettiva  di  accrescere  la
competitivita' e la attrattivita' del sistema della ricerca  pubblica
meridionale,   la   capacita'   di    garantirsi    una    comprovata
autosostenibilita' economico-finanziaria nel medio-lungo periodo.