IL DIRETTORE GENERALE 
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca 
 
  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85, recante «Disposizioni
urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in  applicazione
dell'art. 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n.  244»,
istitutivo    tra    l'altro    del    Ministero     dell'istruzione,
dell'universita'   e   della   ricerca   (MIUR),   convertito,    con
modificazioni, nella legge 14 luglio 2008, n. 121,  pubblicata  nella
Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008; 
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n.  297,  recante:
«Riordino della disciplina  e  snellimento  delle  procedure  per  il
sostegno della ricerca scientifica e tecnologica, per  la  diffusione
delle  tecnologie,  per  la  mobilita'   dei   ricercatori»   e,   in
particolare, gli articoli 5 e 7 che prevedono l'istituzione del Fondo
agevolazioni alla ricerca (F.A.R.) e l'istituzione di un Comitato per
gli adempimenti ivi previsti; 
  Visto il decreto ministeriale n. 593 dell'8  agosto  2000,  recante
le: «Modalita' procedurali  per  la  concessione  delle  agevolazioni
previste dal decreto legislativo  27  luglio  1999,  n.  297»  e,  in
particolare, l'art.  12  che  disciplina  i  progetti  di  ricerca  e
formazione presentati in conformita' a bandi emanati dal MIUR per  la
realizzazione di  obiettivi  specifici,  e  successive  modifiche  ed
integrazioni; 
  Visto il decreto ministeriale n. 685/Ric. del 22  ottobre  2009  di
nomina del Comitato, cosi' come previsto  dall'art.  7  del  predetto
decreto  legislativo  n.  297/1999,   e   successive   modifiche   ed
integrazioni; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  n.
90402 del 10 ottobre 2003 d'intesa con il  Ministro  dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca «Criteri e modalita' di  concessione
delle agevolazioni previste dagli interventi a valere sul  Fondo  per
le agevolazioni alla ricerca  (F.A.R.),  registrato  alla  Corte  dei
conti il 30 ottobre 2003 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25
novembre 2003, n. 274; 
  Viste le linee guida per la politica scientifica,  tecnologica  del
Governo, approvate dal CIPE il 19 aprile 2002, che hanno posto, quale
obiettivo dell'asse IV, la promozione della  capacita'  d'innovazione
nelle imprese attraverso la  creazione  d'aggregazioni  sistemiche  a
livello  territoriale;  cio'  al  fine  di  favorire   una   maggiore
competitivita' delle aree produttive esistenti ad alta intensita'  di
export, rivitalizzandole e rilanciandole attraverso la ricerca  e  lo
sviluppo di tecnologie chiave abilitanti le innovazioni di  prodotto,
di processo ed organizzative; 
  Considerato che, a tale scopo, le linee-guida individuano, tra  gli
strumenti d'attuazione, lo sviluppo di azioni concertate da  tradursi
in specifici accordi di programma con le regioni mirati a  realizzare
sinergie nei programmi e complementarieta' finanziarie; 
  Visto il protocollo d'intesa, sottoscritto il 22 dicembre 2003, tra
il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca  e  la
regione  Lombardia,   che   ha   individuato   nelle   biotecnologie,
nell'I.C.T. (tecnologie per l'informazione e la comunicazione) e  nei
materiali avanzati i settori tecnologici e le tematiche di  interesse
strategico e prioritario per il rafforzamento  e  lo  sviluppo  delle
«eccellenze» presenti nel territorio economico della Lombardia; 
  Visto l'accordo di programma sottoscritto in data 19 luglio 2004  e
registrato dalla Corte dei conti il 27 aprile  2005,  in  materia  di
ricerca nel settore dei materiali avanzati e nel settore  dell'I.C.T.
(tecnologie per l'informazione e la comunicazione) fra  il  Ministero
dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca  e  la  regione
Lombardia per il triennio 2004-2006; 
  Visto  il  predetto  accordo  di  programma  che,  in  particolare,
destina, per l'attuazione degli interventi relativi  al  settore  dei
materiali  avanzati,  a  valere   sulle   risorse   disponibili   per
l'esercizio 2004 del Fondo per le agevolazioni alla ricerca di cui al
decreto legislativo n. 297 del 27 luglio  1999,  un  importo  pari  a
11.000.000,00 di euro, di cui 8 milioni di euro, per il  sostegno  di
progetti di ricerca industriale e  di  sviluppo  precompetitivo  e  3
milioni  di  euro  per  il  finanziamento  di  progetti  di   ricerca
finalizzati  alla  nascita  di  nuove  imprese  ad   alto   contenuto
tecnologico; 
  Visto il decreto direttoriale n.  1572  del  29  novembre  2004  di
ripartizione del Fondo per le agevolazioni alla  ricerca  per  l'anno
2004; 
  Visto il bando emanato con il decreto direttoriale n. 817/Ric.  del
4 giugno 2007, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  137  del  15
giugno 2007 e recante  «Invito  alla  presentazione  di  progetti  di
ricerca industriale, sviluppo precompetitivo, formazione nel  settore
dei materiali avanzati da realizzarsi nella regione Lombardia»; 
  Viste le  complessive  risorse,  indicate  all'art.  4  del  bando,
destinate al finanziamento dei progetti predetti pari a 8 milioni  di
euro e ricomprese nelle disponibilita' di cui al  citato  decreto  n.
1572 del 29 novembre 2004 di ripartizione del Fondo  FAR  per  l'anno
2004 con particolare riferimento alle risorse destinate a  specifiche
iniziative di programmazione; 
  Viste le domande pervenute a fronte del  bando  entro  la  scadenza
prevista del 28 settembre 2007; 
  Visti gli esiti della preselezione di cui all'art. 5 del bando; 
  Effettuate  ai  sensi  dell'art.  5  del  decreto  ministeriale  n.
593/2000 le previste attivita' istruttorie; 
  Acquisiti gli esiti istruttori degli esperti  scientifici  e  degli
istituti convenzionati che l'amministrazione ha trasmesso al Comitato
ai fini della valutazione complessiva finale; 
  Acquisiti  i  pareri  conclusivi  del  Comitato  in   ordine   alla
finanziabilita' dei progetti DM45975, DM46231, DM46107 espressi nella
seduta del 16 dicembre 2009 e riportati nel relativo verbale; 
  Considerato che per i progetti ammissibili al finanziamento  esiste
o e' in corso di acquisizione la certificazione di cui al decreto del
Presidente della Repubblica del 3 giugno 1998, n. 252; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante  «Norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
amministrazioni pubbliche» e successive modifiche e integrazioni; 
  Ritenuta  la  necessita'  di  adottare,  per  i  suddetti  progetti
ammissibili  al  finanziamento  e  nei  limiti  delle  disponibilita'
finanziarie, il relativo provvedimento  ministeriale  stabilendo  per
ciascuno forme, misure, modalita' e condizioni del finanziamento; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. I sotto elencati progetti di ricerca e formazione, presentati ai
sensi dell'art. 12 del decreto ministeriale 8 agosto 2000, n. 593,  a
fronte del bando emanato con decreto direttoriale n. 817/Ric.  del  4
giugno 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 137 del 15 giugno
2007 e recante «Invito alla  presentazione  di  progetti  di  ricerca
industriale, sviluppo  precompetitivo,  formazione  nel  settore  dei
materiali avanzati da  realizzarsi  nella  regione  Lombardia»,  sono
ammessi agli interventi previsti dalle normative citate in  premessa,
nelle forme, misure, modalita' e condizioni indicate,  per  ciascuno,
nelle schede allegate al presente decreto, di cui costituiscono parte
integrante. 
DM45975 - Tema 5: ricerca «Emettitori di elettroni a base di nanotubi
di   carbonio   e   nanostrutture   di   ossidi    metallici    quasi
monodimensionali per lo sviluppo di sorgenti di  raggi  X  (acronimo:
Xnano)» 
  Formazione «Emettitori di elettroni a base di nanotubi di  carbonio
e nanostrutture di ossidi metallici  quasi  monodimensionali  per  lo
sviluppo di sorgenti di raggi X (acronimo: Xnano)» 
  Beneficiari: 
  Gilardoni S.P.A. - Milano 
  Universita' degli studi di Brescia  -  dipartimento  di  chimica  e
fisica per l'ingegneria e per i materiali - Brescia 
DM46107 - Tema 5: ricerca «Studio di substrati ottici con accuratezza
nanometrica realizzati  con  nuovi  materiali  mediante  tecniche  di
elettroformatura per applicazioni in litografia UV e astronomia X» 
  Formazione «Materiali innovativi per strati nanostrutturati» 
  Beneficiario: Media Lario S.R.L. - Bosisio Parini (Lecco) 
DM46231 - Tema 2: ricerca «Thin film antiaderente realizzato mediante
plasma a pressione atmosferica» 
  Formazione «Formazione sulle tecnologie al plasma ed in particolare
sulla realizzazione di  thin  film  mediante  PE-CVD;  definizione  e
coordinamento di progetti di ricerca» 
  Beneficiari: 
  Plastik S.P.A. - Albano Sant'Alessandro (Bergamo) 
  Politecnico di  Milano  -  dipartimento  di  chimica,  materiali  e
ingegneria chimica - Milano 
  Universita' degli studi di Milano-Bicocca - dipartimento di  fisica
«G. Occhialini» - Milano