IL DIRETTORE GENERALE 
          delle risorse umane e delle professioni sanitarie 
 
   Vista  la  direttiva  2005/36/CE  del  Parlamento  Europeo  e  del
Consiglio del 7 settembre  2005,  relativa  al  riconoscimento  delle
qualifiche  professionali  cosi'  come  modificata  dalla   direttiva
2006/100 CE del Consiglio del 20 novembre 2006; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206 di  attuazione
della Direttiva 2005/36/CE; 
  Visto l'art. 16, comma 5, del citato decreto legislativo n. 206 del
9 novembre 2007, che prevede che le disposizioni di cui  al  comma  3
del  medesimo  articolo  non  si   applicano   se   la   domanda   di
riconoscimento ha per oggetto titoli identici  a  quelli  su  cui  e'
stato provveduto con precedente decreto e nei casi di cui al Capo  IV
sezioni I, II, III, IV, V, VI e VII del citato decreto legislativo; 
  Visti in particolare gli articoli 31, 32, 35, 43 e 45 del  Capo  IV
del menzionato decreto legislativo concernente "Riconoscimento  sulla
base del coordinamento delle condizioni minime di formazione"; 
  Vista  l'istanza  del  10  maggio  2011,  corredata   da   relativa
documentazione, con la quale il Sig. Marcello  Di  Valentino  nato  a
Lucerna  (Svizzera)  il  giorno  11  gennaio  1972,  di  cittadinanza
italiana, ha chiesto a questo Ministero il riconoscimento del  titolo
di "Medico specialista in Cardiologia" rilasciato in data  28/01/2009
dalla Confederazione svizzera - Svizzera - al fine di  avvalersi,  in
Italia, del titolo di medico specialista in cardiologia; 
  Preso atto che il il Sig. Marcello Di  Valentino  etitolare  di  un
diploma  di  laurea  in  medicina  e  chirurgia   conseguito   presso
l'Universita' degli Studi di Ancona in data 19 luglio  2001  e  della
abilitazione  all'esercizio  della  professione  di  medico  chirurgo
conseguita nella prima sessione dell'anno 2002  presso  l'Universita'
degli Studi di Ancona; 
  Preso atto che il Sig. Marcello Di Valentino non  risulta  iscritto
presso un Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri in Italia; 
  Accertata la completezza  e  la  regolarita'  della  documentazione
prodotta dall'interessato; 
  Accertata  la  sussistenza  dei   requisiti   di   legge   per   il
riconoscimento automatico del titolo  in  questione  sulla  base  del
coordinamento delle condizioni minime di formazione di cui al decreto
legislativo n. 206 del 9 novembre 2007; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001,  n.  165  e  successive
modificazioni; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  A partire dalla data del presente Decreto,  il  titolo  di  "Medico
specialista in Cardiologia" rilasciato dalla Confederazione  svizzera
- Svizzera - in data 28 gennaio 2009 al Sig. Marcello  Di  Valentino,
nato a Lucerna (Svizzera) il giorno 11 gennaio 1972, di  cittadinanza
italiana, e' riconosciuto  quale  titolo  di  medico  specialista  in
cardiologia.