LA BANCA D'ITALIA 
 
  Visto il decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 e successive
modificazioni e integrazioni (di seguito "Testo unico bancario"); 
  Visto il decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58  e  successive
modificazioni  e  integrazioni  (di  seguito   "Testo   unico   della
finanza"); 
  Visti i decreti del Ministero del  tesoro,  del  bilancio  e  della
programmazione economica n. 144 e n. 161 del 18 marzo 1998; 
  Premesso che: 
    con rogito del notaio Francesca  Boschetti  del  31  agosto  2010
(repertorio n. 14.385) e' stata costituita la societa'  "Nuova  Banca
Nuova S.p.A.", con sede  legale  e  direzione  generale  in  Palermo,
dotata di un capitale sociale pari a € 6,3 milioni; 
    il consiglio di amministrazione del socio unico BANCA POPOLARE DI
VICENZA - Societa' cooperativa per azioni (S.c.p.a.)  nelle  riunioni
del 20 luglio e 3 agosto 2010 ha approvato il progetto di fusione per
incorporazione della Banca  Nuova  S.p.A.  nella  BANCA  POPOLARE  DI
VICENZA S.c.p.a.; 
    nella  riunione   del   3   dicembre   2010   il   consiglio   di
amministrazione della Nuova  Banca  Nuova  S.p.A.  ha  deliberato  di
convocare l'Assemblea straordinaria dei soci al fine di: 
      approvare l'aumento del capitale sociale a  € 206,3  milioni  -
mediante emissione di 200.000.000 (duecentomilioni) nuove azioni  del
valore unitario di € 1  -  con  sovrapprezzo  complessivo  di  €  110
milioni a servizio del conferimento nella Nuova Banca Nuova S.p.A. da
parte del socio unico BANCA POPOLARE DI  VICENZA  S.c.p.a.  del  ramo
d'azienda costituente il nuovo perimetro della banca controllata; 
      adottare, con efficacia contestuale alla data  di  conferimento
del predetto ramo d'azienda,  modifiche  statutarie  da  cui  risulta
l'aumento del capitale sociale  e  l'assunzione  della  denominazione
"Banca Nuova S.p.A."; 
  Viste le istanze  di  autorizzazione  all'esercizio  dell'attivita'
bancaria, alla prestazione di servizi di investimento e all'emissione
di assegni circolari nonche' di altri assegni ad essi assimilabili  o
equiparabili presentate da "Nuova Banca Nuova S.p.A."; 
  Vista la  richiesta  di  accertamento  delle  modifiche  statutarie
indicate in premessa; 
  Verificata  sulla  base  dell'istruttoria,  la  sussistenza   delle
condizioni previste dagli artt. 14, 49 e 56 del Testo unico  bancario
e dell'art. 19 del Testo unico della finanza,  atte  a  garantire  la
sana e prudente gestione; 
 
                            SI AUTORIZZA 
 
  "Nuova Banca Nuova S.p.A.", con sede legale e direzione generale in
Palermo, all'esercizio dell'attivita' bancaria. 
  La  banca  e'  autorizzata  allo   svolgimento   dei   servizi   di
investimento di cui all'art. 1, comma 5, lettere a), c-bis),  e),  f)
del Testo unico della finanza. 
  La  banca  e'  altresi'  autorizzata  alla  emissione  di   assegni
circolari  nonche'  di  altri  assegni   ad   essi   assimilabili   o
equiparabili, a far tempo dalla data di efficacia dell'operazione  di
conferimento e di aumento del capitale. 
  Si  rilascia  inoltre  l'accertamento  delle  modifiche  statutarie
inerenti all'aumento di capitale al servizio del  conferimento  e  al
cambio di denominazione in "Banca Nuova S.p.A.", con efficacia a  far
tempo dalla data del conferimento. 
    Roma, 23 dicembre 2010 
 
                                    Il direttore generale: Saccomanni