IL DIRETTORE GENERALE 
          delle risorse umane e delle professioni sanitarie 
 
  Vista la legge 25 gennaio 2006, n.  29,  recante  disposizioni  per
l'adempimento di  obblighi  derivanti  dall'appartenenza  dell'Italia
alle Comunita' europee ed in particolare l'art. 1, commi 1, 3 e 4,  e
l'allegato B; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della direttiva 2005/36/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del
7  settembre  2005  relativa  al  riconoscimento   delle   qualifiche
professionali, cosi' come modificata dalla direttiva 2006/100/CE  del
Consiglio del 20 novembre 2006; 
  Visto, in particolare, l'art. 21 del succitato decreto  legislativo
che stabilisce le condizioni per  il  riconoscimento  dei  titoli  di
formazione; 
  Vista l'istanza, corredata dalla relativa  documentazione,  con  la
quale la sig.ra Falletta Giuseppina nata a Charleroi (Hainaut) Belgio
il 29 agosto 1977, cittadina italiana, chiede il  riconoscimento  del
titolo  professionale   di   «Certificat   secondaire   professionnel
specialite' auxiliaire familiale et sanitaire» conseguito  in  Belgio
presso l'istituto provinciale d'insegnamento secondario para medicale
di  Montignies  -  Sur  -  Sambre  il  30  giugno   1995,   al   fine
dell'esercizio, in Italia, dell'attivita' del  profilo  professionale
di operatore socio sanitario; 
  Vista la frequenza della sig.ra Falletta  Giuseppina  ai  corsi  di
formazione professionale  riguardanti:  aggiornamento  dell'operatore
assistenziale, competenze minime  nei  processi  di  assistenza  alla
persona: elementi di etica, elementi di legislazione ed  elementi  di
metodologia sociale effettuati presso l'ENAIP  della  regione  Friuli
Venezia Giulia; 
  Vista la corrispondenza  di  detto  titolo  estero  con  quello  di
«operatore Socio sanitario» come  contemplato  dal  provvedimento  22
febbraio 2001 «accordo tra il ministro della sanita', il ministro per
la solidarieta' sociale e le regioni e province autonome di Trento  e
Bolzano, per la individuazione della figura e  del  relativo  profilo
professionale dell'operatore socio-sanitario  e  per  la  definizione
dell'ordinamento didattico dei corsi di  formazione»,  sancito  dalla
Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le  regioni  e  le
provincie autonome di Trento e Bolzano; 
  Acquisito  il  parere  favorevole  della  Conferenza  di   Servizi,
prevista dall'art. 16, comma 3, del decreto  legislativo  9  novembre
2007 n. 206, nella seduta del 14 aprile 2011; 
  Accertata la completezza  e  la  regolarita'  della  documentazione
prodotta dal richiedente; 
  Accertata, pertanto, la sussistenza dei requisiti di legge  per  il
riconoscimento del titolo; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165,  e  successive
modificazioni; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Il  titolo  di  «Certificat  secondaire  professionnel  specialite'
auxiliaire  familiale  et  sanitaire»  conseguito  in  Belgio  presso
l'istituto provinciale d'insegnamento  secondario  para  medicale  di
Montignies - Sur - Sambre il 30 giugno 1995  dalla  signora  Falletta
Giuseppina nata a Charleroi (Hainaut) Belgio il 29  agosto  1977,  e'
riconosciuto  quale  titolo  abilitante  per  l'esercizio  in  Italia
dell'attivita'  del  profilo   professionale   di   operatore   socio
sanitario. 
  Il presente decreto, ai sensi dell'art. 16, comma  6,  del  decreto
legislativo 9 novembre 2007, n. 206, sara' pubblicato nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana. 
    Roma, 30 maggio 2011 
 
                                      Il direttore generale: Leonardi