IL MINISTRO DEL LAVORO 
                      E DELLE POLITICHE SOCIALI 
 
  Visto l'art. 8, del decreto-legge 21 marzo 1988, n. 86,  convertito
con modificazioni, dalla legge 20 maggio 1988, n. 160; 
  Visto il decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270; 
  Visto il decreto legislativo 23 dicembre 2003, n.  347,  convertito
con modificazioni dalla legge 18 febbraio 2004, n. 39; 
  Visto l'art. 1-bis,  della  legge  3  dicembre  2004,  n.  291,  di
conversione, con modificazioni, del decreto-legge 5 ottobre 2004,  n.
249 e successive modificazioni, che stabilisce che «il  Ministro  del
lavoro e delle  politiche  sociali  puo'  concedere,  sulla  base  di
specifici  accordi  in   sede   governativa,   in   caso   di   crisi
occupazionale,  di  ristrutturazione  aziendale,   di   riduzione   o
trasformazione di attivita', il  trattamento  di  cassa  integrazione
guadagni straordinaria, per ventiquattro  mesi,  al  personale  anche
navigante dei vettori aerei e delle societa' da  questi  derivanti  a
seguito di processi di riorganizzazione o trasformazioni societarie»; 
  Visto il decreto-legge del 28 agosto 2008, n. 134, convertito,  con
modificazioni,  con  legge  n.  166  del  27  ottobre  2008,  recante
disposizioni urgenti in materia di grandi imprese in crisi; 
  Vista la sentenza n. 287/08, del 5 settembre 2008, di dichiarazione
di insolvenza; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, del  29
agosto 2008,  di  ammissione  della  societa'  Alitalia  Linee  Aeree
Italiane SpA alla procedura di amministrazione straordinaria e  della
nomina del commissario straordinario; 
  Visto l'accordo in data 13  ottobre  2008,  intervenuto  presso  il
Ministero del lavoro, della salute e delle  politiche  sociali,  alla
presenza dei  rappresentanti  della  societa'  Alitalia  Linee  Aeree
Italiane SpA, nonche' delle  OO.SS,  con  il  quale,  considerata  la
situazione di crisi nella quale si e' trovata la  predetta  societa',
e' stato  concordato  il  ricorso  al  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale, come previsto dal citato  art.  1-bis,  della
legge 3 dicembre 2004, n. 291 e successive modificazioni,  in  favore
di un numero massimo di 5751 dipendenti  a  rotazione  (di  cui  1765
unita' appartenenti  al  personale  navigante  tecnico,  1383  unita'
appartenenti  al  personale  navigante  di  cabina  e   2603   unita'
appartenenti al personale di terra); 
  Visto il decreto ministeriale n. 44416, del 6 novembre 2008, con il
quale  e'  stata   autorizzata   la   concessione   del   trattamento
straordinario di integrazione  salariale,  in  favore  di  un  numero
massimo di 5751 dipendenti a rotazione della societa' Alitalia  Linee
Aeree Italiane SpA, per il periodo dal 14 ottobre 2008 al 31 dicembre
2008; 
  Visto il successivo accordo del 24 novembre 2008 intervenuto presso
il Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, alla
presenza dei  rappresentanti  della  societa'  Alitalia  Linee  Aeree
Italiane  SpA  nonche'  delle  OO.SS,  che  assorbe  ed  integra   il
precedente accordo del 13 ottobre 2008, con il quale, considerata  la
situazione di crisi nella quale si e' trovata la  predetta  societa',
e' stato  concordato  il  ricorso  al  trattamento  straordinario  di
integrazione salariale, come previsto dal citato  art.  1-bis,  della
legge 3 dicembre 2004, n. 291  e  successive  modificazioni,  per  un
totale di 8.429 dipendenti a zero ore (di cui 2.716  appartenenti  al
personale di terra, 1.791 piloti  e  3.922  assistenti  di  volo),  a
decorrere dal 25 novembre 2008; 
  Visto il decreto ministeriale n. 44552, del 1° dicembre  2008,  con
il quale e' stato annullato, limitatamente al periodo dal 25 novembre
2008 al 31 dicembre 2008, il decreto  ministeriale  n.  44416  del  6
novembre 2008 e con il quale e' stata autorizzata la concessione  del
trattamento straordinario di integrazione salariale, in favore di  un
numero massimo di 8.429 dipendenti a zero ore della societa' Alitalia
Linee Aeree Italiane SpA, per il periodo dal 25 novembre 2008  al  13
aprile 2009; 
  Visto il decreto ministeriale n. 45970, del 13 maggio 2009  con  il
quale  e'  stata   autorizzata   la   concessione   del   trattamento
straordinario di integrazione  salariale,  in  favore  di  un  numero
massimo di di 3.161 dipendenti a zero ore (di cui: 1.062 appartenenti
al personale di terra; 665 piloti; 1434  assistenti  di  volo)  della
societa' Alitalia Linee Aeree Italiane SpA, per  il  periodo  dal  14
aprile 2009 al 31 ottobre 2009; 
  Visto il decreto ministeriale n. 48299, del 25 novembre 2009 con il
quale  e'  stata   autorizzata   la   concessione   del   trattamento
straordinario di integrazione  salariale,  in  favore  di  un  numero
massimo di 3.161 dipendenti a zero ore (di cui: 1.062 appartenenti al
personale di terra;  665  piloti;  1434  assistenti  di  volo)  della
societa' Alitalia Linee Aeree Italiane SpA, per  il  periodo  dal  1°
novembre 2009 al 30 aprile 2010; 
  Visto il decreto ministeriale n. 52223, del 30 maggio 2010  con  il
quale  e'  stata   autorizzata   la   concessione   del   trattamento
straordinario di integrazione  salariale,  in  favore  di  un  numero
massimo di 3.161 dipendenti a zero ore (di cui: 1.062 appartenenti al
personale di terra;  665  piloti;  1434  assistenti  di  volo)  della
societa' Alitalia Linee Aeree Italiane SpA, per  il  periodo  dal  1°
maggio 2010 al 31 ottobre 2010; 
  Visto il decreto ministeriale n. 55385, del 17 novembre 2010 con il
quale  e'  stata   autorizzata   la   concessione   del   trattamento
straordinario di integrazione  salariale,  in  favore  di  un  numero
massimo 2618 dipendenti a zero  ore,  di  cui:  934  appartenenti  al
personale di  terra,  555  piloti,  1129  assistenti  di  volo  della
societa' Alitalia Linee Aeree Italiane SpA, per  il  periodo  dal  1°
novembre 2010 al 30 aprile 2011; 
  Vista l'istanza con la  quale  la  societa'  Alitalia  Linee  Aeree
Italiane  SpA,  ha   richiesto   la   concessione   del   trattamento
straordinario di integrazione salariale, a decorrere  dal  1°  maggio
2011 al 31 ottobre 2011, ai sensi del citato art. 1-bis, della  legge
3  dicembre  2004,  n.  291  e   successive   modificazioni   e   del
decreto-legge  n.  134  del   28   agosto   2008,   convertito,   con
modificazioni, con legge n. 166 del 27 ottobre 2008; 
  Ritenuto, per quanto precede, di  autorizzare  la  concessione  del
trattamento straordinario di integrazione salariale,  in  favore  dei
dipendenti della societa' Alitalia Linee Aeree Italiane SpA, ai sensi
dell'art. 1-bis, della legge 3 dicembre 2004, n. 291, di conversione,
con modificazioni,  del  decreto-legge  5  ottobre  2004,  n.  249  e
successive modificazioni e del decreto legge n.  134  del  28  agosto
2008, convertito, con modificazioni, con legge n. 166 del 27  ottobre
2008; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Ai sensi dell'art. 1-bis, della legge 3 dicembre 2004, n.  291,  di
conversione, con modificazioni, del decreto-legge 5 ottobre 2004,  n.
249 e successive modificazioni e del decreto  legge  n.  134  del  28
agosto 2008, convertito, con modificazioni, con legge n. 166  del  27
ottobre  2008,  e'  autorizzata  la   concessione   del   trattamento
straordinario  di  integrazione  salariale,   definito   nell'accordo
intervenuto presso il Ministero del  lavoro,  della  salute  e  delle
politiche sociali in data 24 novembre 2008, che assorbe ed integra il
precedente accordo governativo del 13 ottobre 2008, in favore  di  un
totale di 2580 dipendenti a zero ore, di cui: 
    929 appartenenti al personale di terra; 
    523 piloti; 
    1128 assistenti di volo; 
della societa' Alitalia Linee Aeree  Italiane  SpA,  sede  legale  in
Roma, unita' varie sul territorio nazionale; 
  Al fine di  garantire  l'operativita'  del  servizio  di  trasporto
aereo, fino  alla  definitiva  cessazione  dell'attivita',  l'azienda
procedera' alle sospensioni dei lavoratori applicando  meccanismi  di
rotazione, sulla base di quanto concordato nel verbale di accordo del
24 novembre 2008. 
  Matricola n. 7002554067 del personale di terra 
  Matricola n. 7017088166 del personale di volo 
  Periodo dal 1° maggio 2011 al 31 ottobre 2011. 
  Pagamento diretto: SI.