IL DIRETTORE GENERALE 
           per il mercato, la concorrenza, il consumatore, 
                 la vigilanza e la normativa tecnica 
 
  Vista la direttiva 97/23/CE  concernente  il  ravvicinamento  delle
legislazioni  degli  Stati  membri  relative  alle  attrezzature   in
pressione; 
  Visto il decreto legislativo 25 febbraio 2000,  n.  93,  pubblicato
nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana,  supplemento
ordinario n. 91 del 18 aprile 2000,  di  attuazione  della  direttiva
97/23/CE relativa alle attrezzature a pressione; 
  Visto l'art. 10 del decreto legislativo 25 febbraio  2000,  n.  93,
che  prevede  le  diverse  categorie  di  prodotto  ai   fini   della
valutazione di conformita'; 
  Visto il decreto  del  Ministro  dell'industria,  del  commercio  e
dell'artigianato, del 7 febbraio 2001, concernente le linee guida che
individuano i criteri per la designazione degli organismi di cui agli
articoli 11, 12, 13, 14 del decreto legislativo 25 febbraio 2000,  n.
93; 
  Vista la direttiva del Ministro delle attivita' produttive  del  19
dicembre 2002, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale  della  Repubblica
italiana n. 77 del 2 aprile 2003, concernente  la  documentazione  da
produrre per l'autorizzazione degli organismi alla certificazione CE; 
  Visto il decreto del 14 febbraio 2008 di autorizzazione ad emettere
certificazione  CE  di  conformita'  in  materia  di  attrezzature  a
pressione rilasciato all'organismo IIS - Istituto italiano  saldatura
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2008; 
  Visto l'atto costitutivo del 19 ottobre  2010  redatto  dal  notaio
Piana Paola  in  Genova,  repertorio  n.  14441,  raccolta  n.  7623,
registrato all'Agenzia delle entrate - Genova 1, il 3  novembre  2010
al n. 9117 con la quale veniva costituita la societa'  IIS  CERT  SRL
della quale l'IIS - Istituto italiano saldatura quale ente morale  e'
l'unico socio; 
  Vista l'istanza del 18 novembre 2010, protocollo n. 016973  con  la
quale la societa' IIS - Istituto italiano saldatura, con sede in  via
Lungobisagno Istria n. 15 -  16141  Genova,  ha  chiesto  il  rinnovo
dell'autorizzazione, concessa  con  decreto  del  14  febbraio  2008,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 42 del 19 febbraio 2008; 
  Vista la successiva richiesta del 25 gennaio  2011,  protocollo  n.
12850 con la quale  la  societa'  IIS  CERT  SRL,  con  sede  in  via
Lungobisagno Istria n. 29 - 16141 Genova, ha  chiesto  la  voltura  a
proprio nome dell'autorizzazione al  rilascio  di  certificazioni  ai
sensi della direttiva 97/23/CE, precedentemente citata; 
  Considerato che i risultati degli esami documentali per la societa'
IIS CERT SRL, con sede in via  Lungobisagno  Istria  n.  29  -  16141
Genova, soddisfano i requisiti richiesti  la  direttiva  19  dicembre
2002  del  Ministero  delle  attivita'  produttive,   relativa   alla
documentazione da produrre per l'autorizzazione degli organismi  alla
certificazione CE; 
  Considerato  che  la  societa'  IIS  CERT  SRL,  con  sede  in  via
Lungobisagno Istria n. 29 - 16141 Genova, ha dichiarato di essere  in
possesso dei requisiti minimi di  cui  all'allegato  IV  del  decreto
legislativo 25 febbraio 2000, n. 93; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. La societa' IIS CERT SRL, con sede in via Lungobisagno Istria n.
29 - 16141 Genova, e' autorizzata  in  conformita'  all'art.  11  del
decreto  legislativo  25  febbraio  2000,   n.   93,   a   rilasciare
l'approvazione europea  dei  materiali  secondo  le  modalita'  e  le
procedure previste dal decreto legislativo n. 93/2000. 
  2. La societa' IIS CERT SRL, e' altresi' autorizzata a  svolgere  i
compiti di cui ai punti 3.1.2 e 3.1.3  dell'allegato  I  del  decreto
legislativo n. 93/2000.