IL DIRETTORE GENERALE 
         dell'Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato 
 
  Visto il decreto legislativo 14 aprile 1948, n.  496  e  successive
modificazioni  ed  integrazioni,  concernente  la  disciplina   delle
attivita' di gioco; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 18 aprile 1951, n.
581, modificato dal decreto del Presidente della Repubblica 5  aprile
1962, n.  806,  recante  norme  regolamentari  per  l'applicazione  e
l'esecuzione del decreto legislativo 14 aprile 1948, n. 496; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300,  e  successive
modificazioni; 
  Vistala legge 18 ottobre 2001, n. 383, recante primi interventi per
il rilancio dell'economia ed in particolare l'articolo 12, commi 1  e
2, concernenti il riordino  delle  funzioni  statali  in  materia  di
organizzazione e gestione dei giochi, delle scommesse e dei  concorsi
pronostici; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24  gennaio  2002,
n. 33, emanato ai sensi dell'articolo 12 della legge 18 ottobre 2001,
n. 383, che ha attribuito all'Amministrazione  autonoma  monopoli  di
Stato (AAMS)  la  gestione  delle  funzioni  statali  in  materia  di
organizzazione  e  gestione  dei   giochi,   scommesse   e   concorsi
pronostici; 
  Visto l'articolo  4  del  decreto-legge  8  luglio  2002,  n.  138,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 agosto 2002, n. 178, che
ha attribuito all'Amministrazione autonoma dei monopoli di  Stato  lo
svolgimento di tutte le funzioni  in  materia  di  organizzazione  ed
esercizio dei giochi, scommesse e concorsi pronostici; 
  Visto il decreto legislativo 3 luglio  2003,  n.  173,  recante  la
riorganizzazione del Ministero dell'economia e delle Finanze e  delle
Agenzie Fiscali, a norma dell'articolo 1 della legge 6  luglio  2002,
n. 137; 
  Visto il decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39 «Interventi urgenti in
favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici  nella  regione
Abruzzo nel mese di aprile 2009», convertito,  con  modificazioni  in
legge 24 giugno 2009, n. 77, che all'articolo 12, comma 1, lettera b)
prevede, tra l'altro, che con decreto direttoriale  vengano  adottate
ulteriori modalita' dei giochi numerici a  totalizzazione  nazionale,
inclusa la possibilita' di piu' estrazioni giornaliere; 
  Visto il decreto direttoriale protocollo  n.  2009/21731/giochi/Ena
dell'11 giugno 2009 recante misure per la regolamentazione dei flussi
finanziari connessi ai  giochi  numerici  a  totalizzatore  nazionale
Enalotto ed il suo gioco complementare ed opzionale; 
  Visto l'Atto di concessione per  il  rapporto  di  concessione  per
l'esercizio  e  lo  sviluppo  dei  giochi  numerici  a  totalizzatore
nazionale, stipulato tra AAMS e Sisal, in  data  26  giugno  2009,  a
seguito della gara indetta ed espletata  secondo  i  criteri  fissati
dalla legge 27 dicembre 2006, n. 296, all'articolo 1, comma 90; 
  Visto il connesso Atto esecutivo del citato  Atto  di  concessione,
stipulato tra AAMS e Sisal, parimenti in data 26 giugno 2009; 
  Visto l'articolo 24 della legge del 7 luglio 2009,  n.  88  recante
«Disposizioni    per    l'adempimento    di    obblighi     derivanti
dall'appartenenza  dell'Italia  alle  Comunita'   europee   -   Legge
comunitaria 2008», contenente misure  per  la  disciplina  del  gioco
raccolto a distanza; 
  Visto il decreto direttoriale protocollo  n.  2011/11989/giochi/Ena
del 4 maggio 2011,  recante  misure  per  la  regolamentazione  della
raccolta a distanza dei giochi numerici  a  totalizzatore  nazionale,
adottato giusta il menzionato disposto dell'articolo 24  della  legge
del 7 luglio 2009, n. 88; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2009/34962/Giochi/Ena del 16
settembre 2009, che, giusta il disposto del  menzionato  articolo  12
del  decreto-legge  28   Aprile   2009,   n.   39   ha   disciplinato
l'organizzazione, l'esercizio e la  gestione  del  gioco  numerico  a
totalizzatore nazionale, denominato Vinci per la vita - Win for Life,
caratterizzato da estrazioni a cadenza plurigiornaliera; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2009/36621/Giochi/Ena del 25
settembre 2009 relativo  all'avvio  del  predetto  gioco  numerico  a
totalizzatore nazionale Vinci per la vita-Win for Life; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2009/45393/Giochi/Ena del 20
novembre  2009  con  il  quale  e'  stata  autorizzata  la   raccolta
anticipata di giocate, su prenotazione, per il  gioco  Vinci  per  la
vita-Win for Life, con efficacia dal 26 novembre 2009; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2010/18233/giochi/Ena del 1°
giugno 2010 relativo all'aumento dell'importo da quattromila  euro  a
seimila euro mensili del premio di categoria quinta del gioco  «Vinci
per la vita - Win for life»; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2010/18234/Giochi/Ena del 1°
giugno 2010 relativo alla modifica del  calendario  delle  estrazioni
giornaliere del gioco «Vinci per la vita- Win for life»; 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2010/32402/Giochi/Ena del 27
settembre 2010 con il quale, ai sensi e per gli effetti dell'articolo
3, comma 2, ultimo periodo del menzionato decreto direttoriale  prot.
n. 2009/34962/Giochi/Ena del 16 settembre 2009, e' stato istituito il
concorso straordinario, denominato «Vinci per la vita- Win  for  Life
Gold», caratterizzato da un premio di quinta categoria di  una  somma
mensile (fino a € 10.000,00) per trent'anni (id  est  360  mensilita'
consecutive); 
  Visto il decreto direttoriale prot. n. 2010/33966/Giochi/Ena del 1°
ottobre 2010 con  cui  e'  stato  dato  avvio  al  ripetuto  concorsi
straordinario, denominato «Vinci per la vita-Win for Life Gold»; 
  Visto che per il concorso straordinario Vinci per la vita- Win  for
Life Gold valgono, ove  applicabili,  le  disposizioni  del  ripetuto
decreto direttoriale recante la disciplina del  gioco  Vinci  per  la
vita-Win for life; 
  Visto che a termini delle definizioni di  cui  all'articolo  2  del
prefato decreto direttoriale prot. n.  2009/34962/Giochi/Ena  del  16
settembre 2009 per montepremi dedicato alla quinta categoria di premi
deve intendersi il montepremi sul quale il  concessionario  versa  la
quota del montepremi destinata, per ciascun  concorso,  al  pagamento
del premio di quinta categoria costituita dal versamento di una somma
mensile (fino a  € 6.000,00  al  mese)  per  vent'anni  (id  est  240
mensilita' consecutive); 
  Visto che, giusta l'articolo 5, comma 5  lettera  a)  del  ripetuto
decreto direttoriale prot. n. 2009/34962/Giochi/Ena del 16  settembre
2009, i montepremi dedicati alla quinta categoria di premi,  relativi
ai giochi Vinci per la vita - Win for Life e Vinci per la vita -  Win
for Life Gold,  qualora  non  siano  state  realizzate  le  correlate
vincite nei concorsi a riferimento sono  depositati  su  un  apposito
conto corrente dedicato; 
  Visto che l'articolo 5, comma 8, lettera b)  del  ripetuto  decreto
direttoriale prot. n. 2009/34962/Giochi/Ena  del  16  settembre  2009
segnatamente  dispone  che,  qualora  l'ammontare   complessivo   del
montepremi della specie  superi  l'importo  di  € 5.000.000,00  «AAMS
provvede, su  proposta  del  concessionario,  a  destinare  la  parte
eccedente all'incremento destinato al premio di categoria  quinta  di
cui all'articolo 3, per uno o piu' concorsi» 
  Considerato che, attualmente,  l'importo  del  ripetuto  montepremi
dedicato  alla  quinta  categoria  di  premi   e'   pari   ad   oltre
€ 20.000.000,00 e che, quindi, in linea con le disposizioni  vigenti,
occorre provvedere a  destinare  la  parte  eccedente  il  menzionato
limite previsto, pari a € 5.000.000,00; 
  Ritenuto  necessario,  per  quant'innanzi,   destinare   la   parte
eccedente il ripetuto valore all'incremento dell'importo destinato al
premio di quinta categoria previsto per i giochi Vinci per la Vita  -
Win for Life e Vinci per la Vita - Win for Life Gold per  un  periodo
circoscritto,  limitato  anche  al  tempo  necessario   4   riportare
l'importo  del  ripetuto  montepremi  in  prossimita'  della   soglia
prevista; 
  Atteso che per la migliore riuscita dell'iniziativa di che trattasi
la stessa verra' continuamente, appositamente  monitorata  anche  per
poter   adottare,   ove   del   caso,   tempestivamente,   tutte   le
determinazioni necessarie, idonee allo scopo, che saranno  pubblicate
sul sito istituzionale di AAMS ai fini della  decorrenza  della  loro
efficacia nonche' dell'adeguata pubblicita-notizia ai giocatori; 
  Considerata, altresi', l'opportunita' di sostenere la raccolta  per
l'Abruzzo in concomitanza del periodo estivo che, di prassi, comporta
una flessione della raccolta dei giochi in parola a causa  dei  cambi
di abitudini dei giocatori e agli spostamenti relativi alle vacanze; 
  Attesa   l'argomentata   proposta   avanzata   al   riguardo    dal
concessionario, che ha, altresi', presentato idonee ipotesi di schede
di partecipazione ai giochi Vinci per la Vita - Win for Life e  Vinci
per la Vita - Win for  Life  Gold,  dedicate  all'operazione  di  che
trattasi, 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
 
                               Oggetto 
 
  1. Il presente decreto disciplina le modalita' dirette a  destinare
la parte attualmente eccedente il montepremi  dedicato  ai  premi  di
categoria quinta, relativi ai giochi Vinci per la vita-Win for life e
Vinci per la vita - Win for Life Gold, ai sensi  e  per  gli  effetti
dell'articolo 5, comma 8 lettera b) del decreto direttoriale prot. n.
2009/34962/Giochi/Ena del 16 settembre 2009.