IL CAPO DIPARTIMENTO 
                  della protezione civile nazionale 
 
  Visto l'art. 5, comma 2, della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visto il decreto-legge  28  aprile  2009  n.  39,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77 e,  in  particolare,
l'art. 11, con il quale viene istituito un Fondo per  la  prevenzione
del rischio sismico; 
  Vista l'ordinanza del Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  13
novembre 2010, n. 3907 che  ha  disciplinato  i  contributi  per  gli
interventi di prevenzione del rischio sismico,  previsti  dal  citato
art. 11 del decreto-legge 28  aprile  2009  n.  39,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, e, in  particolare,
l'art. 1 comma 3 che prevede che gli  aspetti  di  maggior  dettaglio
concernenti le procedure, la modulistica e gli strumenti  informatici
necessari  alla  gestione  degli  interventi  previsti  nella  citata
ordinanza possono essere specificati in appositi decreti del Capo del
Dipartimento della protezione civile; 
  Visto il decreto del Capo del Dipartimento della protezione  civile
21 gennaio 2011 n. 134, e, in particolare, l'art. 1, comma 3, con  il
quale, al fine di istruire le richieste formulate al  riguardo  dalle
Regioni  e  perfezionare  la  graduatoria  per   l'assegnazione   del
contributo del decreto medesimo, e' istituita una Commissione tecnica
anche con  esperti  esterni,  i  cui  oneri,  limitati  all'eventuale
rimborso delle missioni, sono a carico dei fondi di cui  all'art.  2,
comma 1, lettera e) dell'ordinanza del Presidente del  Consiglio  dei
Ministri del 13 novembre 2010 n. 3907; 
 
                              Decreta: 
 
 
                           Articolo unico 
 
  1. E' istituita la Commissione di  cui  all'art.  1,  comma  3  del
decreto 21 gennaio 2011 n. 134, che ha  il  compito  di  istruire  le
richieste formulate dalle Regioni e perfezionare la  graduatoria  per
l'assegnazione del contributo. 
  2. I membri della Commissione sono: 
    il  direttore  dell'Ufficio  rischio  sismico  e  vulcanico   del
Dipartimento  della  protezione  civile  -  Prof.   Mauro   Dolce   -
Presidente; 
    l'ing.   Giacomo   Di   Pasquale,   l'ing.   Angelo   G.   Pizza,
rappresentanti del Dipartimento della protezione civile; 
    l'ing.   Angelo   Colucci,   designato   dal   Ministero    delle
infrastrutture e dei trasporti; 
    i  professori  Claudio  Modena  e  Paolo  Pinto  del  Centro   di
competenza Reluis. 
  3. Le Regioni che avanzano la richiesta di  finanziamento  per  gli
interventi di competenza possono delegare un  rappresentante  con  la
funzione di illustrare alla Commissione tecnica le motivazioni  della
scelta dell'opera, la sussistenza delle condizioni di  ammissibilita'
del finanziamento e  le  valutazioni  inerenti  il  rischio  attuale.
Qualora il rappresentante non sia designato, la Regione accompagna la
richiesta con un documento che riassume gli elementi predetti. 
  4. Le funzioni di segreteria tecnica della Commissione sono assolte
dall'arch. Chiara Conte. 
  5. La Commissione opera a titolo gratuito. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 6 luglio 2011 
 
                                  Il Capo del Dipartimento: Gabrielli