IL MINISTRO 
                      DELLE POLITICHE AGRICOLE 
                       ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Visto il regolamento (CE) n. 73/09 del  Consiglio  del  19  gennaio
2009 s.m.i., che  stabilisce  norme  comuni  relative  ai  regimi  di
sostegno  diretto  nell'ambito  della  politica  agricola  comune   e
istituisce taluni regimi di sostegno a favore degli agricoltori; 
  Visto il regolamento (CE)  n.  1120/09  della  Commissione  del  29
ottobre 2009,  recante  modalita'  di  applicazione  del  regime  del
pagamento unico di cui al regolamento (CE) n. 73/2009 s.m.i.; 
  Visto il regolamento (CE)  n.  1122/09  della  Commissione  del  30
novembre  2009  s.m.i.,  recante  modalita'  di  applicazione   della
condizionalita',  della  modulazione  e  del  sistema  integrato   di
gestione e controllo di cui al regolamento (CE) n. 73/2009 s.m.i.; 
  Visto il regolamento (CE) n. 1698/05 del Consiglio del 20 settembre
2005 s.m.i., sul sostegno allo sviluppo rurale  da  parte  del  Fondo
europeo  agricolo  per  lo  sviluppo  rurale  (FEASR)  e   successive
modifiche e integrazioni; 
  Visto il regolamento (CE) n. 1975/06 che  stabilisce  modalita'  di
applicazione del regolamento (CE) n. 1698/05  del  Consiglio  del  20
settembre 2005 s.m.i.; 
  Visto il regolamento (CE) n. 1234/2007 del Consiglio del 22 ottobre
2007 e successive modifiche ed integrazioni,  recante  organizzazione
comune dei mercati agricoli  e  disposizioni  specifiche  per  taluni
prodotti agricoli (regolamento unico OCM) e  successive  modifiche  e
integrazioni   e   in   particolare   gli   articoli   85   unvicies,
103-septvicies  relativi  ai  premi  di  estirpazione,  programmi  di
sostegno  alla  ristrutturazione  e   riconversione   sostegno   alla
vendemmia verde per i vigneti; 
  Visto il regolamento (CE) n.  555/2008  della  Commissione  del  27
giugno 2008 e successive modifiche ed integrazioni, recante modalita'
di applicazione  del  regolamento  (CE)  n.  479/2008  del  Consiglio
relativo  all'organizzazione  comune  del  mercato  vitivinicolo,  in
ordine ai programmi di sostegno, agli scambi con i  Paesi  terzi,  al
potenziale produttivo e  ai  controlli  nel  settore  vitivinicolo  e
successive modifiche e integrazioni; 
  Visto il Reg. (UE) n. 65/2011 della Commissione del 27 gennaio 2011
che stabilisce modalita' di  applicazione  del  regolamento  (CE)  n.
1698/2005 del Consiglio s.m.i. per quanto riguarda l'attuazione delle
procedure di controllo e  della  condizionalita'  per  le  misure  di
sostegno dello sviluppo rurale e che abroga il Reg. (CE) 1975/2006; 
  Visto l'art. 4, comma 3, della legge  29  dicembre  1990,  n.  428,
concernente disposizioni  per  l'adempimento  di  obblighi  derivanti
dall'appartenenza   dell'Italia   alle   Comunita'   europee   (legge
comunitaria per il 1990) cosi' come modificato dall'art. 2, comma  1,
del  decreto-legge  24  giugno  2004,   n.   157,   convertito,   con
modificazioni, nella legge 3 agosto 2004, n. 204,  con  il  quale  si
dispone  che  il  Ministro  delle  politiche  agricole  e  forestali,
nell'ambito di sua competenza, d'intesa con la Conferenza  permanente
per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e  le  Province  Autonome  di
Trento e  di  Bolzano,  provvede  con  decreto  all'applicazione  nel
territorio nazionale dei regolamenti emanati dalla Comunita' europea; 
  Visto il decreto ministeriale n. 1787 del  5  agosto  2004  recante
disposizioni per l'attuazione della riforma della  politica  agricola
comune e in particolare l'art. 5 (Condizionalita'); 
  Visto il decreto ministeriale 22 dicembre 2009  n.  30125,  recante
disciplina del regime di condizionalita'  ai  sensi  del  regolamento
(CE) n. 73/2009 e delle riduzioni ed esclusioni per inadempienze  dei
beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale; 
  Vista la nota  della  Direzione generale dell'agricoltura  e  dello
sviluppo rurale della Commissione europea Ref.  Ares(2010)  938724  -
13/12/2010, che rileva che il  regolamento  (CE)  n.  1234/2007,  per
quanto  riguarda  le  azioni  ambientali  nell'ambito  dei  programmi
operativi del settore  ortofrutticolo  (art.  103-quater  regolamento
(CE) n.1234/2007), non stabilisce  per  i  beneficiari  dei  relativi
aiuti  la  riduzione  o  l'esclusione  dei  pagamenti  agroambientali
erogati o  da  erogare,  in  caso  di  non   rispetto   delle   norme
obbligatorie applicabili per la condizionalita'; 
  Ritenuto necessario modificare talune disposizioni  applicative  in
materia  di  condizionalita'  e  aggiornare  i  relativi  riferimenti
normativi; 
  d'intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo  Stato,
le Regioni e Province autonome di Trento  e  Bolzano,  sancita  nella
seduta del 20 aprile 2011 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
 
                        Disposizioni generali 
 
  Il decreto ministeriale 22 dicembre 2009  n.  30125  e'  modificato
come segue: 
    ogni riferimento nel decreto ministeriale  22  dicembre  2009  n.
30125  al  regolamento  (CE)   n.   1975/2006   e'   sostituito   dal
corrispondente riferimento al  regolamento  (UE)  n.  65/2011,  fatto
salvo quanto previsto dall'art. 34 del regolamento (UE) n. 65/2011.