IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 
  Visto l'articolo 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225; 
  Visto l'articolo 107 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Visti il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
17 dicembre 2010, con il quale lo stato  di  emergenza  determinatosi
nel settore del traffico e  della  mobilita'  nell'asse  autostradale
Corridoio V dell'autostrada A4 nella tratta Quarto d'Altino - Trieste
e nel raccordo autostradale Villesse -  Gorizia  e'  stato  prorogato
fino al 31 dicembre 2011, l'ordinanza del  Presidente  del  Consiglio
dei ministri n. 3702 del 5 settembre 2008 e successive  modificazioni
ed  integrazioni,  nonche'  la  nota  del  Presidente  della  regione
autonoma Friuli Venezia Giulia del 21 giugno 2011; 
  Visti il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
29 ottobre 2010 con il quale e' stato prorogato, fino al 31  dicembre
2011, lo stato di emergenza socio economico ambientale  nella  laguna
di Venezia in ordine  alla  rimozione  dei  sedimenti  inquinati  nei
canali portuali di grande navigazione, l'ordinanza del Presidente del
Consiglio dei Ministri n. 3383  del  3  dicembre  2004  e  successive
modificazioni  ed  integrazioni,  il  decreto  del   Presidente   del
Consiglio dei Ministri in data 28 gennaio 2011, con il quale e' stato
prorogato, fino al 31 dicembre 2011, lo stato di emergenza in  ordine
alla situazione socio-economico ambientale determinatasi nella laguna
di Marano - Grado,  l'ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri n. 3217 del 3 giugno  2002  e  successive  modificazioni  ed
integrazioni, la note del 19 maggio 2011 dei presidenti delle regioni
Friuli Venezia Giulia e Veneto, del 16  giugno  2011  dei  Commissari
delegati e del 4 luglio 2011  del  Ministero  dell'ambiente  e  della
tutela del territorio e del mare; 
  Visti il decreto del Presidente del Consiglio dei  Ministri  del  6
aprile 2009 recante la dichiarazione dello stato d'emergenza a  causa
degli eventi sismici che hanno interessato la provincia  di  L'Aquila
ed altri comuni della regione Abruzzo  il  giorno  6  aprile  2009  e
l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3753  del  6
aprile 2009 e successive modificazioni ed integrazioni; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
30 giugno 2011, con il quale e' stato prorogato, fino al 31  dicembre
2011, lo stato di emergenza nel territorio del comune di Cerzeto,  in
provincia   di   Cosenza,   interessato   da   gravissimi    dissesti
idrogeologici  con  conseguenti  diffusi  movimenti  franosi   e   le
ordinanze del Presidente del Consiglio dei ministri n.  3427  del  29
aprile 2005, n. 3472 del 21 ottobre 2005 e  successive  modificazioni
ed integrazioni; 
  Visti il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data
7 aprile 2011 recante  la  dichiarazione  dello  stato  di  emergenza
umanitaria nel territorio del Nord Africa per consentire un  efficace
contrasto dell'eccezionale afflusso di cittadini extracomunitari  nel
territorio nazionale nonche' l'ordinanza del Presidente del Consiglio
dei Ministri n. 3933 del 13 aprile 2011, e  successive  modificazioni
ed integrazioni; 
  D'intesa  con  il  Ministro  dell'ambiente  e  della   tutela   del
territorio e del mare; 
  D'intesa con il Ministro dell'istruzione, dell'universita' e  della
ricerca; 
  Su proposta del capo Dipartimento  della  protezione  civile  della
Presidenza del Consiglio dei Ministri; 
  Di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze; 
 
                              Dispone: 
 
                               Art. 1 
 
  1.  L'ing.  Riccardo  Riccardi,  assessore   alle   infrastrutture,
mobilita',  pianificazione  territoriale  e  lavori  pubblici   della
regione  Autonoma  Friuli  Venezia  Giulia  e'  nominato  Commissario
delegato in sostituzione del  dott.  Renzo  Tondo,  Presidente  della
medesima Regione, per il superamento della  situazione  di  emergenza
determinatasi nel settore del traffico e  della  mobilita'  nell'asse
autostradale Corridoio  V  dell'autostrada  A4  nella  tratta  Quarto
d'Altino - Trieste e nel raccordo autostradale Villesse - Gorizia  di
cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in  data  17
dicembre 2010 citato in premessa.