IL GARANTE PER LA PROTEZIONE 
                         DEI DATI PERSONALI 
 
  Nella riunione odierna, in presenza del prof.  Francesco  Pizzetti,
presidente, del dott. Giuseppe Chiaravalloti,  vice  presidente,  del
dott. Mauro Paissan e del dott. Giuseppe Fortunato, componenti, e del
dott. Daniele De Paoli, segretario generale; 
  Visto il Codice in materia di protezione dei dati personali  (d.lg.
30 giugno 2003, n. 196) e, in particolare, l'art. 166 concernente  il
procedimento di applicazione delle sanzioni amministrative  comminate
dal Garante; 
  Vista la legge 24 novembre 1981, n. 689 e successive modificazioni; 
  Visto l'art. 3, comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241; 
  Visto  il  regolamento  del  Garante  n.   1/2000,   e   successive
modificazioni e  integrazioni,  concernente  l'organizzazione  ed  il
funzionamento dell'ufficio del Garante; 
  Visto il regolamento n. 1/2007, come modificato dalla deliberazione
del Garante n. 31 del 15  ottobre  2009,  pubblicata  nella  Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 267 del 16 novembre 2009, e in
particolare l'art. 16 che prevede la  procedura  per  l'iscrizione  a
ruolo delle sanzioni amministrative comminate dal Garante; 
  Considerata la necessita' per il Garante di attivare  la  modalita'
di  riscossione  coattiva   delle   somme   relative   a   violazioni
amministrative di cui agli articoli 161 e seguenti del Codice; 
  Visto il provvedimento prot. n. 2010/46308 del 10  marzo  2010  del
direttore dell'Agenzia delle entrate con cui e'  stato  approvato  il
nuovo modello di cartella di pagamento; 
  Ritenuto  necessario  approvare  il  Foglio  Avvertenze,   le   cui
informazioni devono obbligatoriamente essere contenute nella cartella
di pagamento in relazione alle somme da iscrivere a ruolo; 
  Viste  le  osservazioni  dell'Ufficio  formulate   dal   segretario
generale ai sensi dell'art. 15 del regolamento del Garante n.  1/2000
del 28 giugno 2000; 
  Relatore il dott. Giuseppe Chiaravalloti; 
 
                         Tutto cio' premesso 
                             il Garante 
 
approva  il  «Foglio  Avvertenze»,  allegato   n.   1   al   presente
provvedimento  formandone  parte  integrante,  relativo  alle   somme
iscritte a ruolo da parte del Garante  per  la  protezione  dei  dati
personali. 
  Si dispone la trasmissione di copia del presente  provvedimento  al
Ministero della giustizia - Ufficio pubblicazione  leggi  e  decreti,
per la sua pubblicazione nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica
italiana. 
    Roma, 21 luglio 2011 
 
                       Il Presidente: Pizzetti 
 
 
                     Il relatore: Chiaravalloti 
 
 
                  Il segretario generale: De Paoli