IL CAPO DIPARTIMENTO 
    delle politiche competitive del mondo rurale e della qualita' 
 
  Visto il decreto del Presidente della  Repubblica  n.  129  del  22
luglio  2009,  recante  la  riorganizzazione  del   Ministero   delle
politiche agricole alimentari e forestali; 
  Visto il decreto ministeriale 19 febbraio 2010,  n.  1572,  recante
l'individuazione degli uffici dirigenziali non generali ai sensi  del
decreto del Presidente della Repubblica n. 129 del 22 luglio 2009; 
  Visto il regolamento (CE) n. 834 del Consiglio del 28 giugno 2007 e
successive  modifiche,   relativo   alla   produzione   biologica   e
all'etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il  regolamento
(CEE) n. 2092/91; 
  Visto il regolamento (CE) n. 889 della Commissione del 5  settembre
2008 e successive modifiche, recante modalita'  di  applicazione  del
regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo  alla  produzione
biologica e all'etichettatura  dei  prodotti  biologici,  per  quanto
riguarda la produzione biologica, l'etichettatura e i controlli; 
  Visto il regolamento (CE) n. 1235 della Commissione dell'8 dicembre
2008, recante modalita'  di  applicazione  del  regolamento  (CE)  n.
834/2007 del Consiglio per quanto riguarda il regime di  importazione
di prodotti biologici dai paesi terzi; 
  Visto il  decreto  legislativo  del  17  marzo  1995,  n.  220,  di
attuazione degli articoli 8 e 9 del regolamento (CEE) n. 2092/1991 in
materia  di  produzione  agricola  ed  agro-alimentare   con   metodo
biologico; 
  Visto il decreto ministeriale del 5 dicembre 2006,  modificato  dal
decreto ministeriale del 20 febbraio 2007,  relativo  all'obbligo  di
comunicazione al Ministero da parte  degli  organismi  di  controllo,
autorizzati ai sensi  del  decreto  legislativo  n.  220/1995,  delle
variazioni della propria struttura e della documentazione di sistema; 
  Visto  il  decreto  ministeriale  del  27   novembre   2009   sulle
disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE)  n.  834/2007,  n.
889/2008,  n.  1235/2008  e  successive  modifiche   riguardanti   la
produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici; 
  Sentito il  comitato  consultivo  per  l'agricoltura  biologica  ed
ecocompatibile con procedura di consultazione scritta e tenuto  conto
del parere positivo espresso dallo stesso comitato nella riunione del
19 luglio 2011; 
  Considerata la necessita' di definire le modalita' di risposta alle
notifiche presentate dagli Stati  membri,  ai  sensi  dell'art.  92.2
regolamento (CE) n. 889 del  2008,  secondo  il  sistema  informativo
europeo «OFIS» (Organic Farming Information System) ed individuare le
attivita' che dovranno essere  svolte  dalle  amministrazioni  e  dai
soggetti interessati dalle suddette notifiche. 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il presente decreto si applica  alle  segnalazioni  di  presunta
irregolarita'  o  infrazione  di  seguito  indicate   «irregolarita'»
riscontrate su  prodotti  biologici,  ai  sensi  dell'art.  92.2  del
regolamento (CE) n. 889/2008, presentate dagli Stati membri  dell'UE,
di seguito indicati «Stati membri», tramite  il  sistema  informativo
OFIS. 
  2. In conformita' all'art. 92.2 citato, in tutti i casi in cui  uno
Stato membro  riscontra  la  presenza  di  irregolarita'  riguardanti
l'applicazione  del  regolamento  (CE)  n.  889/2008,   su   prodotti
biologici provenienti da un altro Stato membro, ne informa  lo  Stato
membro interessato e la Commissione UE.