IL DIRETTORE GENERALE 
          per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca 
 
  Visto il decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297 «Riordino della
disciplina e  snellimento  delle  procedure  per  il  sostegno  della
ricerca  scientifica  e  tecnologica,   per   la   diffusione   delle
tecnologie, per la  mobilita'  dei  ricercatori»  ed  in  particolare
l'art. 5  che  prevede  l'istituzione  del  Fondo  Agevolazioni  alla
Ricerca, di seguito denominato FAR, la cui gestione e' articolata  in
una sezione relativa agli interventi nel territorio nazionale  ed  in
una sezione relativa ad interventi nelle aree depresse; 
  Visto il decreto ministeriale 8 agosto 2000 n. 593, pubblicato  sul
S.O. n. 10 alla Gazzetta Ufficiale n. 14 del 18 gennaio 2001 relativo
alle «Modalita' procedurali per  la  concessione  delle  agevolazioni
previste dal decreto legislativo 27 luglio 1999, n. 297»  entrato  in
vigore il 17 febbraio 2001; 
  Visto il comma 2 dell'art. 4 del predetto decreto  che  prevede  la
ripartizione annuale delle risorse del FAR  tra  le  varie  forme  di
intervento previste nel decreto stesso sulla base delle direttive del
Ministro; 
  Considerato che in attuazione dell'art. 72 della legge n.  289/2002
(L.F. 2003), e' stato emanato il decreto del Ministero  dell'economia
e delle finanze n. 90402 del 10 ottobre 2003 registrato  dalla  Corte
dei Conti il 30 ottobre 2003, che stabilisce i  nuovi  criteri  e  le
modalita' di concessione dei contributi in favore delle imprese; 
  Considerato che con decreto ministeriale 2 gennaio 2008, pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del 22 maggio 2008, si e'  provveduto
all'adeguamento delle disposizioni del  citato  decreto  593/00  alla
disciplina comunitaria sugli aiuti di Stato alla ricerca, sviluppo ed
innovazione, di cui alla comunicazione 2006/C 323/01; 
  Considerato  che  in  attuazione  dell'art.  93  della  predetta  L
289/2002 gli stanziamenti del Fondo Agevolazioni  alla  Ricerca,  con
decreto n. 28906 del 25 settembre 2003, del Ministero dell'economia e
delle finanze, sono stati ripartiti su due capitoli  di  cui  uno  di
alimentazione del fondo di rotazione; 
  Visto il decreto  ministeriale  799  del  10  giugno  2002  recante
«Procedure e modalita' di funzionamento del Fondo  Agevolazioni  alla
Ricerca» modificato dal decreto ministeriale  1563  del  25  novembre
2004 in applicazione del predetto art. 72 della L.F. 2003; 
  Visto l'art. 1 della legge 27 dicembre 2006 n. 296 (L.F. 2007)  che
istituisce, nello stato di previsione della spesa del  Ministero,  il
Fondo per gli investimenti nella ricerca scientifica  e  tecnologica,
di seguito denominato FIRST, al quale confluiscono  gli  stanziamenti
relativi  ai  Progetti  di  ricerca  di  interesse  nazionale   delle
Universita' (PRIN), al Fondo  agevolazioni  alla  ricerca  (FAR),  al
Fondo per gli investimenti della ricerca di base  (FIRB)  nonche'  le
risorse del Fondo per le aree  sottoutilizzate  (FAS)  assegnate  dal
CIPE; 
  Considerato che dall'anno 2010 il FIRST non e' stato rifinanziato e
che le disponibilita' iscritte nei predetti bilanci 2010 e  2011  sui
competenti capitoli derivanti dal FAS si  riferiscono  ad  annualita'
residue di assegnazioni disposte con delibere CIPE del  2006  e  anni
precedenti gia' utilizzate nei precedenti piani di riparto; 
  Considerato che rispetto alla richiesta formulata al Ministero  del
lavoro e delle politiche sociali  di  trasferimento  dell'importo  di
€ 23.861.000,00  ai  sensi  dell'art.  11  della  legge   n.   451/94
contabilizzato tra le disponibilita' ripartite nel piano  di  riparto
FAR  per  l'anno  2009,  sono  stati  effettivamente   trasferiti   €
14.483.786,00, con la conseguente necessita' di recuperare  l'importo
di € 9.377.214,00; 
  Considerato che ai  sensi  della  predetta  L.  451/94  sono  stati
trasferiti per l'anno 2010 dal Ministero del lavoro e delle politiche
sociali € 6.228.915,00 e che tale intervento non risulta rifinanziato
per l'anno 2011; 
  Vista la disponibilita' sull'apposito capitolo 7803 dello stato  di
previsione della spesa del Ministero dell'economia  e  delle  finanze
per gli anni 2010 e 2011, della somma complessiva di  € 82.633.104,00
stanziata ai sensi dell'art. 5 della legge n. 27.12.1997 n.  449,  ai
fini della concessione di crediti di imposta; 
  Vista la comunicazione del Sanpaolo IMI S.p.A. dalla quale  risulta
che le disponibilita' per il 2010  e  2011,  derivanti  da  interessi
sulle giacenze, rientri e minori utilizzi sulla  gestione  del  Fondo
Speciale per la Ricerca Applicata, ammontano ad  € 51.503.301,77,  di
cui € 27.060.358,05 relativi al credito agevolato; 
  Vista la ricognizione delle somme derivanti da  minori  utilizzi  e
revoche di finanziamenti concessi sul FAR, dalla quale  risultano  al
31 dicembre 2010, disponibilita' pari ad € 128.332.933,04, di  cui  €
65.321.212,57 relativi al credito agevolato; 
  Vista  la  ricognizione  delle  economie  di  gestione  del   Fondo
conseguenti la mancata utilizzazione di somme assegnate nei piani  di
ripartizione FAR 2007-2009, per un totale di  € 1.057.475.431,00,  di
cui € 681.667.866,00 relativi  al  credito  agevolato  essenzialmente
derivante dall'operazione di cartolarizzazione dei crediti FAR/FSRA; 
  Visto i rendiconti finanziari del conto  di  contabilita'  speciale
del FAR relativi agli anni 2010 e 2011 e in particolare  gli  incassi
relativi alle rate dei crediti agevolati non cartolarizzati,  pari  a
€ 181.379.088,24; 
  Considerato che dal predetto  importo  vanno  recuperate  le  somme
rimborsate alle aziende a  seguito  di  rimodulazione  dei  piani  di
ammortamento per un totale di € 1.480.694,83; 
  Considerato che  l'importo  complessivo  delle  disponibilita'  del
Fondo Agevolazioni alla Ricerca per gli  anni  2010  e  2011  risulta
pertanto  pari  ad  € 1.496.694.864,22  di  cui  €   1.084.753.964,31
relativi alla sezione nazionale ed  €  411.940.899,91  relativi  alla
sezione aree depresse; 
  Visto il decreto ministeriale  n.  295  del  31.5.2011  recante  la
«Direttiva per la ripartizione del Fondo di cui all'art.5 del decreto
legislativo 27 luglio 1999,  n.  297»  relativa  alle  disponibilita'
degli anni 2010 e 2011, in corso  di  registrazione  da  parte  della
Corte dei Conti; 
  Visto l'art 7  del  gia'  citato  decreto  legislativo  297/99  che
prevede l'onere a carico  del  FAR  delle  attivita'  di  servizio  e
consulenza  necessarie  alla  gestione  ed  al   monitoraggio   degli
interventi finanziati. 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Le complessive disponibilita' del FAR per gli anni 2010 e  2011  di
cui alle premesse, pari a € 1.496.694.864,22, sono  ripartite  tra  i
vari strumenti di intervento previsti nel decreto legislativo  297/99
come indicato nell'allegata tabella,  che  fa  parte  integrante  del
presente decreto.