IL CAPO DIPARTIMENTO 
           per lo sviluppo e la competitivita' del turismo 
 
  Vista la legge 23  agosto  1988,  n.  400,  recante  la  disciplina
dell'attivita' di Governo e  dell'ordinamento  della  Presidenza  del
Consiglio dei Ministri; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999,  n.  300,  recante  la
riforma dell'organizzazione del Governo; 
  Visto il decreto legislativo 30 luglio 1999,  n.  303,  concernente
l'ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo
2011, recante «Ordinamento delle strutture generali della  Presidenza
del Consiglio dei Ministri»; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  24
agosto 2009, registrato alla Corte dei conti il  17  settembre  2009,
con  il  quale  e'  stato  conferito  al  cons.  Caterina   Cittadino
l'incarico di Capo Dipartimento per lo sviluppo e  la  competitivita'
del turismo; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della  direttiva  n.  2005/36/CE  relativa  al  riconoscimento  delle
qualifiche professionali, nonche'  della  direttiva  2006/100/CE  che
adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle  persone
a seguito dell'adesione di Bulgaria e Romania; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.
394, recante «Norme di attuazione del testo unico delle  disposizioni
concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla  condizione
dello  straniero,  a  norma  dell'art.  1,  comma  6,   del   decreto
legislativo n. 286/1998»; 
  Visto in particolare l'art. 49 del predetto decreto del  Presidente
della  Repubblica  n.  394/1999  che  disciplina  le   procedure   di
riconoscimento dei titoli professionali, abilitanti all'esercizio  di
una professione, conseguiti in un Paese non  appartenente  all'Unione
europea,  come  richiamato  dall'art.  60,  comma  3,   del   decreto
legislativo n. 206/2007; 
  Visto l'art. 14-bis della legge 4 febbraio  2005,  n.  11,  recante
«Norme  generali  sulla  partecipazione   dell'Italia   al   processo
normativo dell'Unione europea e sulle procedure di  esecuzione  degli
obblighi comunitari»; 
  Vista l'istanza della sig.ra Spitsyna  Irina,  cittadina  italiana,
nata a Tashkent l'8 marzo 1960, diretta ad ottenere il riconoscimento
del titolo di formazione professionale di guida turistica  conseguito
nel 1979 presso l'Istituto universitario pedagogico statale di  Mosca
per l'accesso e  l'esercizio  della  stessa  professione  nell'ambito
territoriale di Palermo e provincia in lingua russa; 
  Considerata inoltre l'attivita' di guida turistica  risultante  dal
libretto di lavoro con l'indicazione anche della qualifica posseduta; 
  Viste le determinazioni della conferenza di servizi del  25  maggio
2011, favorevoli alla concessione del riconoscimento richiesto previo
superamento di un tirocinio di adattamento di mesi diciotto che sara'
organizzato dalla Regione siciliana, in quanto la formazione ricevuta
dall'interessata riguarda materie sostanzialmente diverse  da  quelle
coperte dal titolo di  formazione  richiesto  per  il  citato  ambito
territoriale; 
  Sentito il rappresentante di categoria nella seduta sopra indicata; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  Alla sig.ra Spitsyna Irina, cittadina italiana, nata a Tashkent l'8
marzo 1960, e' riconosciuto il titolo di formazione professionale  di
cui in premessa quale titolo abilitante per l'accesso  e  l'esercizio
della professione di  guida  turistica  nell'ambito  territoriale  di
Palermo e provincia nella lingua russa.