IL DIRETTORE GENERALE 
                       della giustizia civile 
 
  Vista l'istanza della sig.ra Ferriera Santos  Vera  Lucia,  nata  a
Bataipora (Brasile) il 9 aprile 1967, cittadina  brasiliana,  diretta
ad ottenere, ai sensi dell'art. 49 del decreto del  Presidente  della
Repubblica n. 394 in combinato disposto con  l'art.  16  del  decreto
legislativo n. 206/2007, il riconoscimento del  titolo  professionale
brasiliano di «Servico Social»,  ai  fini  dell'accesso  all'albo  ed
esercizio in Italia della professione di «Assistente sociale»; 
  Visto il decreto legislativo 25 luglio 1998, n.  286,  testo  unico
delle disposizioni  concernenti  la  disciplina  dell'immigrazione  e
norme sulla condizione dello straniero e successive integrazioni; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n.
394, recante norme di attuazione del citato  decreto  legislativo  n.
286/1998, a norma dell'art. 1, comma 6; 
  Visto il decreto legislativo 9 novembre 2007, n. 206, di attuazione
della direttiva n. 2005/36/CE del  7  settembre  2005  -  relativa  a
riconoscimento delle qualifiche professionali; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 2001,
n. 328, contenente «Modifiche ed integrazioni  della  disciplina  dei
requisiti per l'ammissione all'esame di Stato e delle relative  prove
per l'esercizio di talune professioni, nonche' della  disciplina  dei
relativi ordinamenti»; 
  Preso atto che la richiedente e' in possesso del titolo  accademico
di «Bacharel em Servico Social»,  conseguito  presso  l'«Universidade
Catolica Dom Bosco» 3 maggio 2005; 
  Considerato inoltre  che  e'  iscritta  al  «Conselho  Regional  de
Servico Social 21 regiao Mato Grosso do Sul» come attestato  in  data
16.0.2007; 
  Viste le conformi determinazioni della Conferenza di servizi  nella
seduta del 1° aprile 2011 in cui si esprime parere favorevole; 
  Vista il conforme parere  del  rappresentante  di  categoria  nella
seduta sopra indicata; 
  Considerato   che   sussistono   differenze   tra   la   formazione
accademico-professionale richiesta in Italia  per  l'esercizio  della
professione di assistente sociale sez.  B  e  quella  di  cui  e'  in
possesso l'istante, e che risulta pertanto opportuno  richiedere  una
misura  compensativa,  nella   seguente   materia   solo   orale   1)
legislazione sociale; 
  Considerato che la richiedente possiede un  permesso  di  soggiorno
rinnovato rilasciato dalla Questura di Asti in data 5 dicembre  2011,
con scadenza il 1° marzo 2011 per lavoro subordinato; 
  Visto l'art. 49, comma del decreto del Presidente della  Repubblica
del 31 agosto 1999, n. 394 e successive integrazioni; 
  Visto l'art. 22 n. 2 del decreto  legislativo  n.  206/2007,  sopra
indicato; 
 
                              Decreta: 
 
  Alla sig.ra Ferriera Santos Vera Lucia, nata a Bataipora  (Brasile)
il 9 aprile 1967, cittadina brasiliana,  e'  riconosciuto  il  titolo
professionale di cui in premessa quale titolo valido per l'iscrizione
all'albo degli «Assistenti sociali» sezione  B  e  l'esercizio  della
professione in Italia. 
  L'iscrizione all'albo avviene nell'ambito delle  quote  massime  di
stranieri da ammettere nel territorio dello Stato per lavoro autonomo
o subordinato, ai sensi dell'art. 3 comma 4 del  decreto  legislativo
n. 286/1998 e  successive  modificazioni,  salva  la  sussistenza  di
diverse ragioni di esenzione del richiedente rispetto alle quote. 
  Il riconoscimento di cui al presente  articolo  e'  subordinato  al
superamento di una prova attitudinale orale, sulla  seguente  materia
1) legislazione sociale. 
  Le modalita' di svolgimento della prova attitudinale sono  indicate
nell'allegato  A,  che  costituisce  parte  integrante  del  presente
decreto. 
    Roma, 22 luglio 2011 
 
                                     Il direttore generale: Saragnano